A 129 mangusta italeri 1/72 FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: A 129 mangusta italeri 1/72

Messaggio da thunderjet »

ciao ragazzi
scusate le lunghe assenze,ma è un periodaccio per modellare..speriamo di finire sto frullino prima di gennaio!
alla fine,guardando alcuni schemi,mi sono reso conto che le ventole che volevo ricreare non sono visibili dalle prese d'aria! in realtà il condotto fa una specie di curva a gomito,quindi mi limiterò a 'tapparle' dall interno(so che risolverei il tutto con dei tappi anti FOD,ma sinceramente non mi piacciono per niente :mrgreen: )

in questi giorni mi sono dedicato a stuccature varie,realizzate semplicemente con del attack,data l'entità delle fessure.
la parte più impegnativa da stuccare è stata l'abitacolo..l'ho dovuto riprendere più volte (e ancora devo ridare la mano di colore per vedere come vanno le cose)
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

infine mi è venuto un dubbio riguardo alcune sporgenze sulle 'alette'..infatti vedendo alcune foto ho notato che ci sono solo su alcuni esemplari! qualcuno mi sa dire esattamente cosa sono e perchè caratterizzano solo alcuni elicotteri?
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Ultima modifica di thunderjet il 6 dicembre 2010, 11:48, modificato 1 volta in totale.
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A 129 mangusta italeri 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Leo, di quale "alette" parli? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: A 129 mangusta italeri 1/72

Messaggio da thunderjet »

ho messo le foto,ora dovrebbe essere più comprensibile :-D
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A 129 mangusta italeri 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Sono delle piastre di rinforzo Leo... dovresti trovare una foto specifica del tuo esemplare e controllare se questi rinforzi sono montati anche sull'elicottero reale. certo, a vederle così, l'Italeri le ha stampate proprio fuori scala però... io le rifarei, nel caso fossero presenti, con del nastro d'alluminio adesivo... il classico metodo che consiglio sempre! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: A 129 mangusta italeri 1/72

Messaggio da microciccio »

Scusate raga ma ...

stiamo parlando delle piastre indicate dalle frecce in figura oppure non ho capito un piffero :-crazy come al solito?

Immagine
Rinforzi semiala sinistra Agusta A-129 Mangusta

Se son quelle le originali del modello sembrano appena :-000 fuori scala e condivido il suggerimento di Valerio. Rimozione totale e riproduzione in lamierino metallico.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: A 129 mangusta italeri 1/72

Messaggio da thunderjet »

fermi fermi fermi! a quanto pare mi sono spiegato proprio male! intendevo quella sporgenza cerchiata in foto

comunque la vostra osservazione è giusta,sono fuori scala quei sostegni..ma penso che li lascio così,ho preso questo modello per rilassarmi in vista del GB :-Figo grazie comunque dei consigli,anche perchè grazie a voi ho scoperto che tra ali e fusoliera c'è una bella fessura che mi risparmierà l'uso dello stucco :-D
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
intanto ecco qualche foto degli avanzamenti..la zona motori mi ha fatto penare,i pezzi non combaciavano nemmeno a martellate..qualche rivetto e pannellatura è stata cancellata..recuperò il recuperabile
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: A 129 mangusta italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

bene! ma quella zona nera attorno al cockpit poi la lasci così o togli del colore prima di verniciare la mimetica?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A 129 mangusta italeri 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Bel montaggio! per quanto riguarda quelle bugne sui travetti, devi sempre rifarti a foto degli esemplari operativi... su due piedi non saprei cosa risponderti... :roll:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: A 129 mangusta italeri 1/72

Messaggio da Rickywh »

finora proprio un bel lavoro, bello-bello :-oook
ciao
Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: A 129 mangusta italeri 1/72

Messaggio da thunderjet »

grazie ragazzi!
Psycho ha scritto:bene! ma quella zona nera attorno al cockpit poi la lasci così o togli del colore prima di verniciare la mimetica?
la toglierò tranquillo! :lol:

mm ragazzi secondo voi come devo procedere con l'invecchiamento? un pre lo vedo esagerato,vado di post leggero leggero?
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Rispondi

Torna a “Under Construction”