
F-14A "Tomcatters" - FINITO
Moderatore: Madd 22
- a.zin
- Knight User
- Messaggi: 883
- Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
- scratch builder: no
- Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
- Nome: Alessandro
- Località: Bollate (MI)
Re: F-14A "Tomcatters"
Eh già Max …… fossero solo quei due il problema ….. gli altri 248 dove li mettiamo? 

- Aquila1411
- Highlander User
- Messaggi: 2300
- Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Veneto
Re: F-14A "Tomcatters"
Mamma mia come ti capisco... se ne vuoi altri 347 dimmelo che vengo con il furgone a portarteli!



Andrea
Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:F-16C 510FS "Buzzards"-Tamiya 1/48; P-47D 510FS "Buzzards"-Tamiya 1/48; P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:F-16C 510FS "Buzzards"-Tamiya 1/48; P-47D 510FS "Buzzards"-Tamiya 1/48; P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12289
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F-14A "Tomcatters"
Aquila1411 ha scritto: ↑12 febbraio 2020, 22:33Mamma mia come ti capisco... se ne vuoi altri 347 dimmelo che vengo con il furgone a portarteli!![]()
![]()
![]()
Se mi date altri 3 numeri domani me li gioco sulla ruota di Napoli

- nicnolte
- Super Extreme User
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 15 luglio 2019, 16:37
- Che Genere di Modellista?: I jet americani prima di tutto e l' F-14 come mio preferito in assoluto!!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modeling Time
- Nome: Nicola
- Località: Vigevano
Re: F-14A "Tomcatters"
Un wip sul mio preferito f14 lo seguo sempre volentieri!!!!!!
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8204
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: F-14A "Tomcatters"
Ciao Alessandro,
Un kit con incastri quanto meno... opinabili...
Ricordo che lo montai all'inizio degli anni 2000...
Buon lavoro, aspettiamo aggiornamenti.
Un kit con incastri quanto meno... opinabili...

Ricordo che lo montai all'inizio degli anni 2000...
Buon lavoro, aspettiamo aggiornamenti.

- a.zin
- Knight User
- Messaggi: 883
- Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
- scratch builder: no
- Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
- Nome: Alessandro
- Località: Bollate (MI)
Re: F-14A "Tomcatters"
Ciao
eccomi con il primo aggiornamento …. il cockpit. E' tutto da scatola tranne le maniglie di espulsione che ho realizzato io con filo di ferro:
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Cosa ne dite? Devo dire che ora che comincio ad assemblare il kit, in effetti gli incastri sono abbastanza approssimativi e richiederanno una quantità industriale di stucco.
Stucco che già di per se non è la mia specialità …..
Pazienza, si vedrà.
A presto
Alessandro
eccomi con il primo aggiornamento …. il cockpit. E' tutto da scatola tranne le maniglie di espulsione che ho realizzato io con filo di ferro:
Cosa ne dite? Devo dire che ora che comincio ad assemblare il kit, in effetti gli incastri sono abbastanza approssimativi e richiederanno una quantità industriale di stucco.
Stucco che già di per se non è la mia specialità …..

Pazienza, si vedrà.
A presto
Alessandro
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12289
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F-14A "Tomcatters"
Ciao Alessandro,
Occhio che le consolle frontali e le palpebre degli strumenti non erano completamente nere.
Da quali fonti ti stai documentando?
Le costolature dei cuscini dei sedili sono in verde oliva, i tuoi sembrano essere grigi o sbaglio?
Occhio che le consolle frontali e le palpebre degli strumenti non erano completamente nere.
Da quali fonti ti stai documentando?
Le costolature dei cuscini dei sedili sono in verde oliva, i tuoi sembrano essere grigi o sbaglio?
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35138
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-14A "Tomcatters"
Ciao Alessandro
Diciamo che è un kit ruspante, di quelli che si facevano prima, quando non eravamo viziati da Tamiya o Eduard. Solo un piccolo appunto di servizio, o meglio, consiglio estetico: rafforzerei lo stacco delle parti in tela dei cruscotti rispetto alle parti plastiche con un colore più chiaro sul Kakhi (o come se scrive!).
saluti
Diciamo che è un kit ruspante, di quelli che si facevano prima, quando non eravamo viziati da Tamiya o Eduard. Solo un piccolo appunto di servizio, o meglio, consiglio estetico: rafforzerei lo stacco delle parti in tela dei cruscotti rispetto alle parti plastiche con un colore più chiaro sul Kakhi (o come se scrive!).
saluti
- nicnolte
- Super Extreme User
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 15 luglio 2019, 16:37
- Che Genere di Modellista?: I jet americani prima di tutto e l' F-14 come mio preferito in assoluto!!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modeling Time
- Nome: Nicola
- Località: Vigevano
Re: F-14A "Tomcatters"
Le maniglie di espulsione te le copio sicuro
- nicnolte
- Super Extreme User
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 15 luglio 2019, 16:37
- Che Genere di Modellista?: I jet americani prima di tutto e l' F-14 come mio preferito in assoluto!!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modeling Time
- Nome: Nicola
- Località: Vigevano
Re: F-14A "Tomcatters"
Scusate ho fatto invia ma non volevo......
Che fil di ferro hai usato? 0,6?
Che fil di ferro hai usato? 0,6?