Oggi sono in vena di consigli per gli acquisti.
Ho recentemente scoperto i colori della linea Citadel contrast della Gameworkshop.
Sono progettati per dipingere miniature da war games in modo veloce, senza cioe' passare dalle classiche tre fasi :
colore di base, lavaggio scuro e lumeggiatura o drybrush.
Con i contrast basta il prime e poi ci dai su il colore contrast e questo si dispone lui in modo da creare ombre e luci,
molto contrastanti.
Nei war game e' cercato l'effetto 3d dato da contrasti forti dato che le miniature sono alte solo 2,5 cm e vengono guardate stando in piedi accanto ad un tavolo da gioco inoltre si impiegano molte miniature per creare le unita' che danno corpo agli eserciti e quindi occorre dipingere in tempi corti, poi magari si spenderanno ore per dipingere i gruppi di comando o ipezzi speciali usando tecniche classiche, ma per la carne da cannone .....
Cosa ci possiamo fare noi?
Ho fatto alcuni esperimenti con dei figurini di piloti in 1/32 usando i colori contrast su una tinta base (es su rosa carne tamiya ho steso un contrast chiamato flesh qualchecosa)
il risultato e' che ho avuto belle e pronte le mie luci ed ombre del viso che ho poi rifinito in modo classico.
Quindi ho evitato la tecnica black prime e poi spruzzata di bianco zenitale , col vantaggio di ottenere figurini piu' luminosi...attenzione io non sono un figurinista e mi accontento di fare dei figurini da mettere di fianco ai modelli di carri e aerei come riferimento della scala e che non siano proprio da buttare via.
Ho poi usato un contrast nero dato ad aerografo su un motore come lavaggio ...e' venuto molto bello,
ho poi provato un verdino come lavaggio su un'ala di prova e ha fatto il suo bel dovere , in una passata ho avuto i miei bei pannelli e rivetti evidenziati e un filtro (corposo) sul resto del modello, senza dovere passare per eliminare il lavaggio, passando cotton fioc o pennelli umidi di diluente.
Purtroppo il colore non era quello fs standard giusto, infatti il limite e' che i colori contrast in gamma sono pochi e non sono pensati per le camo "reali".
L'effetto finale non e' quindi rivendibile nel modellismo "storico", ma adesso voglio provare diluilendo di piu' il media contrast per vedere se dato tipo filtro non corregge troppo la tinta di base FS o RLM, ma comunque si annida nelle fessure accentuando le pannellature e i rivetti.
Comunque io faccio anche mezzi fantascientifici...e li rlm e fs non contano piu' di tanto.
Provate anche voi e poi mi dite.
citadel color contract line
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
- denis
- Highlander User
- Messaggi: 2195
- Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Denis
Re: citadel color contract line
Benissimo ma in questo post manca una cosa, una bella vagonata di foto con tutte le prove che hai fatto che sembrano interessantissime 

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: citadel color contract line
Ciao Mauro
anche io ho qualche Citadel (bianco, nero e altri colori base) in cassetta...a pennello sono ottimi in effetti.
saluti
anche io ho qualche Citadel (bianco, nero e altri colori base) in cassetta...a pennello sono ottimi in effetti.
saluti
-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Re: citadel color contract line
stasera torno a casa faccio e posto qualche foto delle cose che ho relazzato con questi colori
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: citadel color contract line
Foto,foto please
-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Re: citadel color contract line
Premetto non sono un figurinista e quindi il mio scopo e' solo quello di fare dei figurini decenti da affiancare agli aerei per dare il riferimento di scala.
quindi non meravigliatevi se le foto a seguire sono di papocchi indicibili, le posto solo per darvi un'idea di come funzionano il colori in oggetto, quindi non fissatevi sul risultato finale frutto della mia scarsa abilita' , ma piuttosto sulle singore superfici per capire come si comportano questi colori.
eccovi le foto :
A) figurini in 1/32 della aviazione della marina tedesca della ww1 (copper state models)
sono realalizzati usando colori citadel su prime bianco
dopo aver steso il colore base es. per il viso candian flesh ho dato il contrast es. guilliman flesh
e basta.
B) ammonite (trilobiti models)
ho combinato i colori contrast coi pan pastels
prime bianco, colore contrast e pigmento pan pastel e basta
20200202_214340 by mauro bergamaschi, su Flickr
20200202_214351 by mauro bergamaschi, su Flickr
20200202_214413 by mauro bergamaschi, su Flickr
20200201_154430 by mauro bergamaschi, su Flickr
20200201_154425 by mauro bergamaschi, su Flickr
20200201_154415 by mauro bergamaschi, su Flickr
quindi non meravigliatevi se le foto a seguire sono di papocchi indicibili, le posto solo per darvi un'idea di come funzionano il colori in oggetto, quindi non fissatevi sul risultato finale frutto della mia scarsa abilita' , ma piuttosto sulle singore superfici per capire come si comportano questi colori.
eccovi le foto :
A) figurini in 1/32 della aviazione della marina tedesca della ww1 (copper state models)
sono realalizzati usando colori citadel su prime bianco
dopo aver steso il colore base es. per il viso candian flesh ho dato il contrast es. guilliman flesh
e basta.
B) ammonite (trilobiti models)
ho combinato i colori contrast coi pan pastels
prime bianco, colore contrast e pigmento pan pastel e basta






- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: citadel color contract line
Ciao Mauro
Ebbravo! Per te saranno pure esperimenti ... per me sarebbero invece ottimi lavori!
saluti
Ebbravo! Per te saranno pure esperimenti ... per me sarebbero invece ottimi lavori!
saluti