Airfix Blenheim 1/72

Moderatore: Madd 22

Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 633
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Airfix Blenheim 1/72

Messaggio da Dario Giuliano »

Salve ragazzi.
Ecco il resto delle foto.
Spero che troviate qualche spunto d’interesse che vi possa servire.
Alla prossima.
Dario




















Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35157
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Airfix Blenheim 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Dario
come dicevo nel wip sei riuscito a dare eleganza a un soggetto che proprio proprio bellissimo non è. Mi piacciono davvero i contrasti tra i colori e la weatherizzazione in generale, bravo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26380
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Airfix Blenheim 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Dario,

il velivolo è un classico rappresentante dei bimotori britannici del periodo con le sue soluzioni inconsuete ed aspetti un po' retrò. La mimetica è ben resa nella sua variante con panza nera che lo rende più aggressivo. Nel complesso mi piace.

Durante il WIP mi erano sfuggiti gli ipersostentatori che hai introdotto usando i fotoincisi Eduard oppure quelli in resina CMK? In ogni caso ci dici perché hai scelto gli uni al posto degli altri e come si sono adattati al modello?

Le decalcomanie RopOS si sono adattate bene alle forme del velivolo e seguono le pannellature. Sono quindi di buona qualità o hanno richiesto particolari attenzioni?

Attendiamo il prossimo bimotore. :lol:

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16847
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Airfix Blenheim 1/72

Messaggio da Jacopo »

Mi ha sempre affascinato il Blenheim, davvero un ottimo lavoro! bene così :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Airfix Blenheim 1/72

Messaggio da Bonovox »

che dire...Ottimo! ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3302
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Airfix Blenheim 1/72

Messaggio da daniele55 »

Bello, mi piace.
Complimenti.
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4855
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Airfix Blenheim 1/72

Messaggio da Biscottino73 »

Non sono un amante dell'aviazione inglese, questo aereo sembra essere stato partorito da un incontro tra uno Spitfire e un Beaufighter: però ammetto che hai fatto davvero un bel lavoro, mi piace :-oook :-oook

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Airfix Blenheim 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Riesci sempre a tirare fuori il coniglio dal cilindro, bravo Dario!
Apprezzo particolarmente la pulizia dei vetrini... sì, lo ammetto, sono un feticista di questo aspetto.
L'aeroplano è il classico brutto inglese... dopo il Mosquito non sono riusciti a tirare fuori altro che ferri da stiro volanti...! :D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 633
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Airfix Blenheim 1/72

Messaggio da Dario Giuliano »

microciccio ha scritto: 31 gennaio 2020, 8:06 Ciao Dario,

il velivolo è un classico rappresentante dei bimotori britannici del periodo con le sue soluzioni inconsuete ed aspetti un po' retrò. La mimetica è ben resa nella sua variante con panza nera che lo rende più aggressivo. Nel complesso mi piace.

Durante il WIP mi erano sfuggiti gli ipersostentatori che hai introdotto usando i fotoincisi Eduard oppure quelli in resina CMK? In ogni caso ci dici perché hai scelto gli uni al posto degli altri e come si sono adattati al modello?

Le decalcomanie RopOS si sono adattate bene alle forme del velivolo e seguono le pannellature. Sono quindi di buona qualità o hanno richiesto particolari attenzioni?

Attendiamo il prossimo bimotore. :lol:

microciccio
Ciao Paolo.
I flaps sono della CMK sono andati a pennello ho scelto questi al posto delle fotoincisioni per pigrizia più che altro.
Le decalcomania hanno performato benissimo nessun problema di rilievo a parte il fatto che ho dovuto tagliare ritoccare con colore e pennello la T sul lato destro dato la sua posizione.
Per quanto il prossimo bimotore non ho in programma niente per adesso preferisco qualcosa di più rilassante come un bel 48 della Eduard
tipo Spitfire ;)
Rispondi

Torna a “Eliche”