F104-C 1:48 Hasegawa

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
nicnolte
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 325
Iscritto il: 15 luglio 2019, 16:37
Che Genere di Modellista?: I jet americani prima di tutto e l' F-14 come mio preferito in assoluto!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modeling Time
Nome: Nicola
Località: Vigevano

F104-C 1:48 Hasegawa

Messaggio da nicnolte »

Buonasera a tutti, volevo pubblicare il mio f104.
Ho preso spunto da un modello di pitchup del 2011.
Premetto che mi ero prefissato degli obiettivi specifici ( evidenziare le pannellature con i lavaggi, riuscire nel natural metal, ecc) e magari ho sorvolato su altri, ma devo dire che mi ritengo abbastanza soddisfatto.
Sicuro che sarete ancora buoni dal Natale, pubblico le foto.









Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F104-C 1:48 Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Nicola con cosa hai eseguito i lavaggi? successivamente hai anche riprofilato le pannellature?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
nicnolte
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 325
Iscritto il: 15 luglio 2019, 16:37
Che Genere di Modellista?: I jet americani prima di tutto e l' F-14 come mio preferito in assoluto!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modeling Time
Nome: Nicola
Località: Vigevano

Re: F104-C 1:48 Hasegawa

Messaggio da nicnolte »

Le pannellature le ho evidenziate prima dei lavaggi col nero diluito al 95%. I lavaggi con nero ad olio diluito con acqua ragia.
Ho notato che a seconda della posizione in cui si guarda le pannellature sono più o meno visibili
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F104-C 1:48 Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Quindi non hai ripassato le pannellature con un colore scuro ad aerografo?
Personalmente ti sconsiglierei il nero che crea molto contrasto rispetto al fondo... meglio un grigio non troppo scuro, quasi tono su tono.

Per i metallizzati cosa hai usato?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
nicnolte
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 325
Iscritto il: 15 luglio 2019, 16:37
Che Genere di Modellista?: I jet americani prima di tutto e l' F-14 come mio preferito in assoluto!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modeling Time
Nome: Nicola
Località: Vigevano

Re: F104-C 1:48 Hasegawa

Messaggio da nicnolte »

Le pannellature le ho ripassare ad aerografo con il nero diluito.
Grazie per il consiglio sul grigio scuro. Quindi tono su tono è da considerare un consiglio per tutti i colori e non utilizzare solo il nero, giusto?
Per i metallizzati ho usato il chrome Silver della tamiya, come pitchup se non sbaglio
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F104-C 1:48 Hasegawa

Messaggio da Bonovox »

bellissimo il 104. Complimenti! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F104-C 1:48 Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

nicnolte ha scritto: 29 dicembre 2019, 21:58 Grazie per il consiglio sul grigio scuro. Quindi tono su tono è da considerare un consiglio per tutti i colori e non utilizzare solo il nero, giusto?
Esatto Nicola... sempre meglio stemperare i contrasti per non far apparire il modello troppo "piastrellato".
nicnolte ha scritto: 29 dicembre 2019, 21:58 Le pannellature le ho ripassare ad aerografo con il nero diluito.
Anche questa è una tecnica che non consiglio... appesantisce l'effetto finale, soprattutto se non si usa la tecnica con parsimonia.
nicnolte ha scritto: 29 dicembre 2019, 21:58 Per i metallizzati ho usato il chrome Silver della tamiya, come pitchup se non sbaglio
Prova gli Alclad sui prossimi...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
nicnolte
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 325
Iscritto il: 15 luglio 2019, 16:37
Che Genere di Modellista?: I jet americani prima di tutto e l' F-14 come mio preferito in assoluto!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modeling Time
Nome: Nicola
Località: Vigevano

Re: F104-C 1:48 Hasegawa

Messaggio da nicnolte »

Perfetto grazie!!!!!!!!!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F104-C 1:48 Hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao
Uhhh bello il '104C... manca nella mia collezione purtroppo.
Per i miei vari NM uso i colori acrilici tamiya ma, ultimamente ho scoperto la linea di Gunze metallici che ancora migliori.
Sicuramente altri prodotti come gli Alclad saranno migliori e se riesci (o meglio se puoi perchè dicono che puzzano notevolmente) fai una prova .
Per il resto un bel lavoro, forse solo i lavaggi sono un po' scuri. In generale però evita di usare il nero per questa operazione (a meno che il colore della livrea sia mooolto scuro). Sui metallici ad esempio (ma in generale) a me piace usare toni caldi e per questo uso il bruno van dyke scuro che è un marrone scurissimo.
Anche ripassare le pannellature con il nero è rischioso (esperienza fatta) ...al limite usa un grigio scuro laprossima volta.
Per il resto però è davvero una sinfonia di metallo bello pesante questo '104!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
nicnolte
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 325
Iscritto il: 15 luglio 2019, 16:37
Che Genere di Modellista?: I jet americani prima di tutto e l' F-14 come mio preferito in assoluto!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modeling Time
Nome: Nicola
Località: Vigevano

Re: F104-C 1:48 Hasegawa

Messaggio da nicnolte »

pitchup ha scritto: 29 gennaio 2020, 14:35 Ciao
Uhhh bello il '104C... manca nella mia collezione purtroppo.
Per i miei vari NM uso i colori acrilici tamiya ma, ultimamente ho scoperto la linea di Gunze metallici che ancora migliori.
Sicuramente altri prodotti come gli Alclad saranno migliori e se riesci (o meglio se puoi perchè dicono che puzzano notevolmente) fai una prova .
Per il resto un bel lavoro, forse solo i lavaggi sono un po' scuri. In generale però evita di usare il nero per questa operazione (a meno che il colore della livrea sia mooolto scuro). Sui metallici ad esempio (ma in generale) a me piace usare toni caldi e per questo uso il bruno van dyke scuro che è un marrone scurissimo.
Anche ripassare le pannellature con il nero è rischioso (esperienza fatta) ...al limite usa un grigio scuro laprossima volta.
Per il resto però è davvero una sinfonia di metallo bello pesante questo '104!!!
saluti
Grazie mille per i consigli!!!!
Rispondi

Torna a “Jet”