panpastel- pigmenti versatili
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
panpastel- pigmenti versatili
Ciao a tutti,
il mio post vuole essere un suggerimento a provare i Panpastel (digitate il nome su internet e trovate decine di siti che li vendono) si tratta di un media veramente versatile.
viene venduto in delle scatoline rotonde che assomigliano a quelle dei trucchi per signore, ma sono un po' piu' grandi, ci sono di moltissimi colori, anche metallici.
a'llinterno c'e' una polvere compattata, simile a quello che compone una matita acquerellabile , ma piu' polverosa.
Si possono usareare in vari modi:
A) ci passi sopra il pennello asciutto e poi la usi direttamente sul modello tipo pigmenti classici
B) ne gratti un po' con uno stecchino e poi la mescoli con un'altra di un'altro colore epoi la usi come in A)
C) ci metti il dito e poi passi il dito direttamente sul modello (effetto filtro)
D) usi la polvere con un pennello bagnato in modo che diventa una specie di acquarello (ci puoi fare pannellature e sporcature)
E) si usano bene anche con spugnette da trucco
F) si possono mischiare anche una volta posati per ottenere lumeggiature
il bello e' che poi la sigilli col trasparente e non speriscono come i pigmenti da modellismo.
Sono molto coprenti rispetto ai pigmenti, gessetti e matite e se usati su un superficie colorata con il colore base acrilico sostituiscono, preshade, lavaggi e lumeggiature.
per ora io li ho usati sia su aerei che carri come filtri e pannellature, ma ho fatto anche dei dinosauri e degli altri animali solo coi pigmenti e non sono venuti male, anzi..
Ciao
il mio post vuole essere un suggerimento a provare i Panpastel (digitate il nome su internet e trovate decine di siti che li vendono) si tratta di un media veramente versatile.
viene venduto in delle scatoline rotonde che assomigliano a quelle dei trucchi per signore, ma sono un po' piu' grandi, ci sono di moltissimi colori, anche metallici.
a'llinterno c'e' una polvere compattata, simile a quello che compone una matita acquerellabile , ma piu' polverosa.
Si possono usareare in vari modi:
A) ci passi sopra il pennello asciutto e poi la usi direttamente sul modello tipo pigmenti classici
B) ne gratti un po' con uno stecchino e poi la mescoli con un'altra di un'altro colore epoi la usi come in A)
C) ci metti il dito e poi passi il dito direttamente sul modello (effetto filtro)
D) usi la polvere con un pennello bagnato in modo che diventa una specie di acquarello (ci puoi fare pannellature e sporcature)
E) si usano bene anche con spugnette da trucco
F) si possono mischiare anche una volta posati per ottenere lumeggiature
il bello e' che poi la sigilli col trasparente e non speriscono come i pigmenti da modellismo.
Sono molto coprenti rispetto ai pigmenti, gessetti e matite e se usati su un superficie colorata con il colore base acrilico sostituiscono, preshade, lavaggi e lumeggiature.
per ora io li ho usati sia su aerei che carri come filtri e pannellature, ma ho fatto anche dei dinosauri e degli altri animali solo coi pigmenti e non sono venuti male, anzi..
Ciao
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: panpastel- pigmenti versatili
Interessante, quindi sono pigmenti acquerellabili?
- Rigel
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: 12 settembre 2014, 17:10
- Che Genere di Modellista?: Appassionato di aerei, convertito al Sacro Verbo del Soldatino Storico, ogni tanto mi faccio un carro!!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo, Maimeri, Lifecolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Roberto
- Località: Genova
-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Re: panpastel- pigmenti versatili
Si direi dei pigmenti versatili, se guardi le demo su you tube vedi che sono dedicati al disegno, ma se li adoperi su oggetti diventano anche piu versatili.
Io ci ho dipinto il mio triceratopo
viewtopic.php?f=50&t=18389
partendo da un prime bianco...attenzione vanno usati al contrario si parte dai chiari e si aggiungo gli scruri infatti essendo polvere tende ad infilarsi nelle pieghe e fessure quindi prima le polvere chiara poi quella scura poi si " spolvera " con un pennello pulito e la polvere scura verra via dai rilievi lasciando quella piu chiara, strofinando si possono fondere i vari colori, per separazioni piu nette e contrastate bisogno proteggere con il trsparente uno strato da quello sucessivo...piu facile farsi che a dirsi
Io ci ho dipinto il mio triceratopo
viewtopic.php?f=50&t=18389
partendo da un prime bianco...attenzione vanno usati al contrario si parte dai chiari e si aggiungo gli scruri infatti essendo polvere tende ad infilarsi nelle pieghe e fessure quindi prima le polvere chiara poi quella scura poi si " spolvera " con un pennello pulito e la polvere scura verra via dai rilievi lasciando quella piu chiara, strofinando si possono fondere i vari colori, per separazioni piu nette e contrastate bisogno proteggere con il trsparente uno strato da quello sucessivo...piu facile farsi che a dirsi
Ultima modifica di Liebemaister il 30 gennaio 2020, 12:31, modificato 1 volta in totale.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: panpastel- pigmenti versatili
Li voglio provare!
Grazie della segnalazione
Grazie della segnalazione

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: panpastel- pigmenti versatili
Ciao Mauro,
grazie per la segnalazione. Ad una prima occhiata superficiale sembrano piuttosto costosi.
microciccio
grazie per la segnalazione. Ad una prima occhiata superficiale sembrano piuttosto costosi.
microciccio
-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Re: panpastel- pigmenti versatili
https://www.youtube.com/watch?v=zQH0GFIJ3CA
qui potete vedere come si sovrappongono e come si sfumano tra chiaro e scuro
qui potete vedere come si sovrappongono e come si sfumano tra chiaro e scuro
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: panpastel- pigmenti versatili
Ordinati...set da 10 colori
A naso credo siano simili ai "Weathering Set" venduti da Tamiya.
Vi farò sapere, dovrebbero arrivare questo week end

A naso credo siano simili ai "Weathering Set" venduti da Tamiya.
Vi farò sapere, dovrebbero arrivare questo week end

- pawn
- Undead User
- Messaggi: 2630
- Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
- Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro - Aerografo: si
- colori preferiti: mussini schmincke
- scratch builder: si
- Nome: Fabrizio
Re: panpastel- pigmenti versatili
Grazie della segnalazione
Ho capito quale, il tubo da 10, giusto?
Che colori hai preso?FreestyleAurelio ha scritto: ↑29 gennaio 2020, 9:43 Ordinati...set da 10 colori![]()
A naso credo siano simili ai "Weathering Set" venduti da Tamiya.
Vi farò sapere, dovrebbero arrivare questo week end![]()
Ho capito quale, il tubo da 10, giusto?
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: panpastel- pigmenti versatili
Si Fabrizio, ho preso il set che più si avvicinava alle mie esigenze cromatiche per l'uso che ne vorrei fare.pawn ha scritto: ↑29 gennaio 2020, 9:51 Grazie della segnalazione
Che colori hai preso?FreestyleAurelio ha scritto: ↑29 gennaio 2020, 9:43 Ordinati...set da 10 colori![]()
A naso credo siano simili ai "Weathering Set" venduti da Tamiya.
Vi farò sapere, dovrebbero arrivare questo week end![]()
Ho capito quale, il tubo da 10, giusto?
Il set è il ref.30102
Per la precisione, questo:
https://www.amazon.it/gp/product/B001PP ... UTF8&psc=1
A questo però vorrei aggiungere altre tinte sciolte che avrei già individuato.
Vedremo