Airfix Bristol Blenheim 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12299
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Airfix Bristol Blenheim 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Dario, soggetto molto interessante con proposte modellistiche accattivanti.
Concordo con Valerio sugli interni.
Bella la verniciatura e la glassata. Sei diventato una garanzia.
Io aggiungerei delle scrostature anche sul leading edge delle ali, frames canopy, nache motore e flabelli.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26377
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Airfix Bristol Blenheim 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Dario,

praticamente lo vedremo presto in galleria! :lol:

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 632
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Airfix Bristol Blenheim 1/72

Messaggio da Dario Giuliano »

microciccio ha scritto: 26 gennaio 2020, 18:50 Ciao Dario,

praticamente lo vedremo presto in galleria! :lol:

microciccio
:lol:.. Daje Paolo che se sei fortunato faccio vedere con quale abilità artistica tolgo il masking dalle parti trasparenti prima di metterlo in galleria.. :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Airfix Bristol Blenheim 1/72

Messaggio da Bonovox »

Bel-lis-si-mo :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Airfix Bristol Blenheim 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Al solito verniciatura accattivante! la mimetica è free hand Dario?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 632
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Airfix Bristol Blenheim 1/72

Messaggio da Dario Giuliano »

Starfighter84 ha scritto: 27 gennaio 2020, 15:32 Al solito verniciatura accattivante! la mimetica è free hand Dario?
Ciao Vale’
Sempre contento di ricevere un tuo commento.
La mimetica lo realizzata usando camouflage painting masks come guida per dare il giusto collocamento alla mimetica.
Quindi..., Le masks le ho collocate direttamente sul Ak Aluminium ho dato una passata leggera lungo i bordi di RAF (Mission Model) dark earth, ho tolto le maschere per poi finire la mimetica free hand.




Andando avanti con il progetto ho passato uno strato bagnato di Dullcote diluito circa 60% Dullcote 40% diluente su tutto il modello
Con questo metodo riesco ad ottenere un opacità tipo guscio d’uovo non gessosa e senza alterazione dei toni di base.





Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: Airfix Bristol Blenheim 1/72

Messaggio da BackToZeon »

LA FINITURA! Avanti così Dario!
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Airfix Bristol Blenheim 1/72

Messaggio da fabio1967 »

Ciao Dario, stai facendo un lavoro fantastico su un kit sicuramente non facile. Solo una domanda da vecchio utilizzatore di smalti Humbrol: con il Dullcote non rischi che, nel tempo si possa ingiallire la finitura? Mi è successo su tutti i modelli finalizzati con lo smalto trasparente Humbrol, dopo quattro, cinque anni al massimo. Non conosco la composizione del Dullcote ma credo che tratti di uno smalto sintetico...
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Airfix Bristol Blenheim 1/72

Messaggio da heinkel111 »

ciao Dario,Premesso che vi piace ( te e Valerio) pavoneggiarvi con termini inglesofoni ( come free hands e camuflage painting mask) quando potreste tranquillamente utilizzare mano libera e mascherine per la mimetica, :-prrrr D stai facendo un lavoro straordinariamente bello! :-oook :-oook :-oook
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 632
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Airfix Bristol Blenheim 1/72

Messaggio da Dario Giuliano »

Dovevo mettere le luci di posizione prima della verniciatura ma mi sono dovuto arrangiare.

Scusate l’intrusione del pelo sul alettone sinistro :lol: non è mio.






Per le luci di atterraggio ho usato il metodo già usato sul B-25














Qui il carrello non ancora al completo, Airfix a fatto un bel lavoro tutto combacia perfettamente e se si aggiungono le fotoincisioni diventa un vero punto d’interesse del modello.


Rispondi

Torna a “Under Construction”