Heinkel He 219 "Uhu" Tamiya 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Alecs®
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1089
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: Heinkel He 219 "Uhu" Tamiya 1:48

Messaggio da Alecs® »

Grazie Paolo per le indicazioni (precisissimo come sempre :thumbup: ).
Ho il libro della Valiant e ho preso anche la monografia della Delta Editrice. Nei due testi non ci sono foto in cui si vede perfettamente il sedile del operatore radar. Si vedono sicuramente le cinture lombari ma quelle dorsali potrebbero essere nascoste.
Chi avrà ragione? :-D
Perciò, visto che mi avete messo la pulce nel orecchio, ho cominciato a spulciare la rete...

Invece che fare acquisti :mrgreen: , sono riuscito a trovare le istruzioni del He-219 prodotto dalla Zoukei Mura. Ebbene, qui le cinture dorsali non ci sono. E questo lo si può vedere anche nel Revell (foto vista sul sito ufficiale)
L'He-219 fu un aereo prodotto in così tante versioni che, è sicuramente possibile che su alcune si decise di inserire le cinture dorsali.
Infatti, sia Revell che Zoukei hanno realizzato un modello della versione A-0, mentre Tamiya quella A-7 (la quale ebbe ben 6 sottoversioni, differenziate soprattutto per la dotazione armi). Come dici tu, sicuramente il manuale ufficiale potrebbe essere d'aiuto. Per ora ho trovato i manuali relativi al sistema armi e a altre parti del aereo ma, non quella del cockpit...
Avatar utente
Alecs®
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1089
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: Heinkel He 219 "Uhu" Tamiya 1:48

Messaggio da Alecs® »

fabrizio79 ha scritto: 19 gennaio 2020, 19:17 Ciao Ale!!!
forse l' invecchiamento del pavimento è un filino pesante, specialmente nel comparto dell' operatore radio...cosa hai usato? i pigmenti?
Occhio di falco!! ;)
Ho usato proprio i pigmenti, li trovo molto buoni per invecchiare, anche perchè danno l'idea della polvere e dell'usura. Però, come hai notato anche tu, qui ci sono andato giù un bel po' pesante. :mrgreen: In più, l'alluminio della basetta ha trattenuto, come se fosse adesivo, il pigmento e il pezzo sembra tirato fuori dal fondo del mare. :-D
Ho usato il colore originale molto diluito per ridare luminosità al tutto. Tra poco vi mosterò le foto. ;)
RedKomet
Modeling Time User
Messaggi: 83
Iscritto il: 4 luglio 2018, 12:46
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Ivano Biazzo

Re: Heinkel He 219 "Uhu" Tamiya 1:48

Messaggio da RedKomet »

Alecs® ha scritto: 19 gennaio 2020, 17:13
RedKomet ha scritto: 19 gennaio 2020, 13:02 occhio che l'operatore RADAR ha solo le cinture lombari ;-)
Ciao Ivano. Strano, perchè sia Tamiya che le fotoincisioni Eduard prevedono le stesse cinture per entrambi (spalle e lombi)
fidati che sono sbagliate, non esiste una sola foto del seggiolino del "bordfunker" con le cinture per le spalle, questo probabilmente perchè doveva chinarsi in avanti per far aderire la faccia ai visori dei radar.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Heinkel He 219 "Uhu" Tamiya 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Ale concordo con gli altri... il dry brush è un pò pesante, soprattutto sulla vasca. Hai usato l'alluminio?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Heinkel He 219 "Uhu" Tamiya 1:48

Messaggio da microciccio »

Ciao Ale,

mentre spulciavo la documentazione mi sono imbattuto nel volume The Heinkel He 219 – A Research Paper, giunto alla terza edizione, del quale si parla bene.

microciccio

PS: Mario perdonami! :-pray
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8238
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Heinkel He 219 "Uhu" Tamiya 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

Off Topic
microciccio ha scritto: 21 gennaio 2020, 8:07
PS: Mario perdonami! :-pray
Ormai mi sono imposto di saltare i link dei tuoi post per evitare tentazioni... :-D :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Alecs®
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1089
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: Heinkel He 219 "Uhu" Tamiya 1:48

Messaggio da Alecs® »

microciccio ha scritto: 21 gennaio 2020, 8:07 Ciao Ale,

mentre spulciavo la documentazione mi sono imbattuto nel volume The Heinkel He 219 – A Research Paper, giunto alla terza edizione, del quale si parla bene.

microciccio

PS: Mario perdonami! :-pray
Ah.... tiafolo tentatore! :-prrrr :-D
Avatar utente
Alecs®
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1089
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: Heinkel He 219 "Uhu" Tamiya 1:48

Messaggio da Alecs® »

Buongiorno a tutti!
Scusate la mia assenza dal forum ma... vabbè, le scuse vi sono già note. :-D
Su vostro consiglio ho stemperato l'usura del pit con leggere mani diluite di RLM 66 (versione custom :-D). Su consiglio di Ivano e Paolo ho controllato meglio e ho optato per inserire solo le cinture addominali del operatore radar. Come già scritto prima, le versioni sono tante ma, l'immagine presa dal manuale del aereo mostra chiaramente solo questo tipo di cintura.
Ecco un po' d'immagini.











A presto con nuovi aggiornamenti. :-oook
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Heinkel He 219 "Uhu" Tamiya 1:48

Messaggio da fabrizio79 »

Adesso l'usura è più bilanciata!! mi piace!! :-oook :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Heinkel He 219 "Uhu" Tamiya 1:48

Messaggio da Bonovox »

bella resa ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”