Sembra davvero molto bello questo kit, seguo molto volentieri il proseguimento lavori
T-55 IRAQ Gulf War 1991 - MiniArt - 1:35
Moderatore: Rosario
- Digge
- Unleashed User of Modeling Time

- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
- Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- Località: Reggio Emilia
Re: T-55 IRAQ Gulf War 1991 - MiniArt - 1:35
Ciao, ottimo lavoro fin qui!!!
Sembra davvero molto bello questo kit, seguo molto volentieri il proseguimento lavori
Sembra davvero molto bello questo kit, seguo molto volentieri il proseguimento lavori
- Kuma
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 159
- Iscritto il: 1 gennaio 2020, 13:21
- Che Genere di Modellista?: Modellista esordiente figurini (modellista è anche fin troppo generoso).
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Diego
- Località: Milano
Re: T-55 IRAQ Gulf War 1991 - MiniArt - 1:35
Non sono mai stato attratto dai carri armati ma sono rimasto sempre impressionato dal quantitativo di pezzi!
Sicuramente tra ala fissa, rotante, figurini e fantasy sono i più sfiziosi da costruire e verniciare e sporcare.
Sembra che alla fine uscirà un carro davvero molto dettagliato e son sicuro anche molo bello.
Ma vi posso chiedere dove li mettete tutti questi pezzi alla fine ?
Sicuramente tra ala fissa, rotante, figurini e fantasy sono i più sfiziosi da costruire e verniciare e sporcare.
Sembra che alla fine uscirà un carro davvero molto dettagliato e son sicuro anche molo bello.
Ma vi posso chiedere dove li mettete tutti questi pezzi alla fine ?

- Poli 19
- User who live in the Force

- Messaggi: 3981
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: T-55 IRAQ Gulf War 1991 - MiniArt - 1:35
ciao Rodolfo,
quindi kit interessante...soggetto nemmeno a dirlo...lo hai montato come si deve...aspetto la vernice!
quindi kit interessante...soggetto nemmeno a dirlo...lo hai montato come si deve...aspetto la vernice!
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26909
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: T-55 IRAQ Gulf War 1991 - MiniArt - 1:35
Ciao Rodolfo,
con 881 pezzi hai da lavorare per un bel po' anche se credo ci stupirai per rapidità di realizzazione come al solito.
Forse è una impressione fotografica ma le ultime griglie mi sembra abbiano qualcosa di leggermente storto.
Buon lavoro.
microciccio
con 881 pezzi hai da lavorare per un bel po' anche se credo ci stupirai per rapidità di realizzazione come al solito.
Forse è una impressione fotografica ma le ultime griglie mi sembra abbiano qualcosa di leggermente storto.
Buon lavoro.
microciccio
- davmarx
- Ancient User

- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: T-55 IRAQ Gulf War 1991 - MiniArt - 1:35
Grazie dei commenti Rodolfo. Mi hai rincuorato perché se le difficoltà maggiori risiedono nel dare un corretto allineamento ai pezzi si entra nel territorio che mi diverte maggiormente durante il montaggio di un kit. 
- RodTheFixer
- Knight User

- Messaggi: 932
- Iscritto il: 14 febbraio 2018, 13:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rodolfo
- Località: Cerveteri (RM)
- Contatta:
- Kuma
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 159
- Iscritto il: 1 gennaio 2020, 13:21
- Che Genere di Modellista?: Modellista esordiente figurini (modellista è anche fin troppo generoso).
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Diego
- Località: Milano
Re: T-55 IRAQ Gulf War 1991 - MiniArt - 1:35
Davvero una bella bestiola
Sei stato rapido nel montare tutti quei pezzi!
Sei stato rapido nel montare tutti quei pezzi!

- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12563
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: T-55 IRAQ Gulf War 1991 - MiniArt - 1:35
Bello, veramente bello per quel che ne posso capire.
Le scrostature sono realizzate con la spugnetta o con la lacca/chipping fluid?
Le scrostature sono realizzate con la spugnetta o con la lacca/chipping fluid?
- Cox-One
- L'eletto

- Messaggi: 10022
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: T-55 IRAQ Gulf War 1991 - MiniArt - 1:35
Molto bello .... il 55 permette di sbizzarrirsi nei modelli, camo e stati di usura.
- RodTheFixer
- Knight User

- Messaggi: 932
- Iscritto il: 14 febbraio 2018, 13:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rodolfo
- Località: Cerveteri (RM)
- Contatta:
Re: T-55 IRAQ Gulf War 1991 - MiniArt - 1:35
Ciao Aurelio,FreestyleAurelio ha scritto: 16 gennaio 2020, 12:00 Bello, veramente bello per quel che ne posso capire.
Le scrostature sono realizzate con la spugnetta o con la lacca/chipping fluid?
questa volta non ho usato il chipping fluid ma sto sperimentando una nuova tecnica, ho dato in maniera casuale il classico verde russo (che era il colore di base sul quale veniva poi applicata la vernice dei carri iracheni):


poi un pò di ruggine:


e poi ho dato due mani leggere di colore "Iraq" in modo tale da lasciare intravedere le sfumature di base su cui poi applicherò a Pennello / Spugna tutti le varie tipologie di invecchiamento.
E' un lavoro un pò più lungo ma, dovrebbe risultare molto più realistico ... spero





































