Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Messaggio da davmarx »

Ciao Filippo.
Per il settore trasparente del tubo nel cockpit puoi usare lo sprue trasparente dei tettucci come suggerito da Sebastian ma stirato a caldo con una fiamma, resta persino più trasparente e lucido di prima dopo l'operazione. Di solito un paio di tentativi bastano ad ottenere il diametro giusto regolando semplicemente la distanza dalla fiamma e quindi la temperatura cui arriva la plastica. :-oook
Mi raccomando, se decidi di provare occhio alle dita, ok? :-D
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Messaggio da daniele55 »

Non vorrei sbagliarmi ma i 109 F 2 e 4 avevano il tubo giallo sulla parete destra coperto da una piastra in metallo.
Comunque ottimi lavori.
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
filippo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 454
Iscritto il: 24 agosto 2012, 10:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari e aerei 2GM + conflitti africani e medio orientali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Mig AK
scratch builder: si
Nome: Filippo
Località: Brescia

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Messaggio da filippo »

Mattia, la foto non rende loro giustizia! Dal vivo non sono cosi male.
Mario e Francesco, grazie!
Davide, ci provo. Il problema è rimuovere il cilindretto da sostituire con lo sprue stirato senza danneggiare le parti!
Daniele, non so. Le foto che ho consultato, che si riferiscono al F4 e al F2 di pag 167 (Airframe & Miniature no 11 di R. Franks), non mostrano alcuna copertura. Hai qualche altro riferimento?
Per la verniciatura temo che dovrò aspettare un bel po’ perché adesso devo occuparmi della plancia strumenti e del seggiolino.
A presto (spero!).
Ciao
Regala la tua assenza a coloro che non apprezzano la tua presenza (Oscar Wilde).
Rispondi

Torna a “Under Construction”