Primer acrilico Nero

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Primer acrilico Nero

Messaggio da Starfighter84 »

Warthog ha scritto: 8 gennaio 2020, 11:46
Starfighter84 ha scritto: 8 gennaio 2020, 10:07 Personalmente non comprendo proprio il vantaggio della tecnica del Black Basing che, oltretutto, alla fine della fiera altera anche i colori scurendoli di parecchio a mio avviso....
Valerio, a dirla tutta, non è solo il nero come base, ma il figurino va/andrebbe "preparato" come una sorta di bianco e nero e poi dipinto, in modo che i colori reagiscano in modo differente a seconda se cadono sulle ombre o sulle luci. Questa tecnica aiuta molto a definire i contrasti fra le varie tonalità del pezzo.

La regola, sarebbe, "se funziona in bianco e nero, funziona anche a colori".

Bisogna tener presente che nei figurini non è "fondamentale" che il colore sia perfetto come negli aerei, non esistono gli FS, hai più libertà di " espressione pittorica".
Certo, un " blu o verde napoleonico", ad esempio, deve essere dipinto senza allontanarsi troppo dall'originale.
Un mantello rosso, di un soldato romano, può aver diverse tonalità di rosso, ma l'idea del rosso la deve comunque dare.
Questo per quanto riguarda i figurini, per gli aerei non saprei.
Ciao
No Luca, io intendevo dire che non vedo il senso della tecnica sui mezzi o sugli aerei...! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2446
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: Primer acrilico Nero

Messaggio da Warthog »

Due piccoli esempi, magari possono essere utili:




Fonte dal libro di Riccardo Agostini "Templar KnightTutorial"

Come potete vedere il soggetto a colori e lo stesso in bianco e nero, questo aiuta alla preparazione del pezzo a livello di primer.

Altro esempio:

Fonte dal libro di Riccardo Agostini "Templar KnightTutorial"

Nel primo cerchio, la croce dipinta, nel secondo è stata "scattata" una foto in bianco e nero...
potete vedere che la croce "non stacca" dalla casacca nera, cioè manca di contrasto tra il rosso ed il nero.

Nel terzo cerchio è come andrebbe preparato il pezzo a livello primer.
Nel quarto potete vedere che la croce adesso "stacca" quindi i contrasti sono giusti.

Spero di essere stato utile, ciao
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Primer acrilico Nero

Messaggio da FreestyleAurelio »

Occhio che la trasformazione in b/n non è fedele perché puoi filtrare la cromia sui blu, sui rossi, sui gialli, sui verdi etc....con risultati differenti ogni volta.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
PaoloD
Knight User
Knight User
Messaggi: 717
Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Humbrol
scratch builder: si
Nome: paolo
Località: Fiano Romano

Re: Primer acrilico Nero

Messaggio da PaoloD »

Eppure la tecnica che ho visto ..come la chiamate voi Black Basing ,consiste nel primerizzare tutto il modello con il nero andando poi a velature del colore definitivo ..Nel mio caso era un seahawk della us navy (Grigio) l'effetto e' molto realistico.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Primer acrilico Nero

Messaggio da Starfighter84 »

PaoloD ha scritto: 8 gennaio 2020, 17:57 Eppure la tecnica che ho visto ..come la chiamate voi Black Basing ,consiste nel primerizzare tutto il modello con il nero andando poi a velature del colore definitivo ..Nel mio caso era un seahawk della us navy (Grigio) l'effetto e' molto realistico.
Appunto.. per velature... Paolo, secondo te il colore di base che ha dei riferimenti FS precisi rimarrà tale velando il colore su un fondo scuro? non credo...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Primer acrilico Nero

Messaggio da FreestyleAurelio »

Non è il fondo nero a far avere un buon risultato pittorico. Non credete a queste favole, Ragazzi.
Fidatevi.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
PaoloD
Knight User
Knight User
Messaggi: 717
Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Humbrol
scratch builder: si
Nome: paolo
Località: Fiano Romano

Re: Primer acrilico Nero

Messaggio da PaoloD »

Ok e' logico che il colore originale FS xxxxx non sara' piu' lo stesso come quando uscito di fabbrica ma abbiamo sempre parlato qui sul forum di come siano maltrattate dagli agenti atmosferici quelle livree us navy .
Mi rendo anche conto confrontando alcune foto reali e le foto del modello che ho visto, che forse quel grigio si scurisce un po' troppo e' dà un aspetto di veivolo trascurato,ma questo modo di finalizzare la verniciatura potrebbe essere una licenza artistica del realizzatore .
La mia era per chiedere un parere.
Ciao
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Primer acrilico Nero

Messaggio da Starfighter84 »

La "licenza artistica" nel modellismo equivale a creare soggetti fantasy... nel modellismo statico storico la fantasia dovrebbe essere l'ultimo canone da rispettare a mio avviso.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Primer acrilico Nero

Messaggio da heinkel111 »

io il black basing lo vedo usato spesso ( con primer Valleyo) su youtube quando si tratta di primerizzare cockpit che poi una volta dipinti del colore reale rimarranno nascosti in mezzo alla fusoliera, quindi potrebbe avere senso in questo caso quando il colore del pit risulterà alla fine leggermente piu scuro e generalmente non si deve carteggiare.
Invece per il resto dei casi sono d'accordo in toto con aurelio e valerio. Black basing solo per vernici metallizzate.

Ciao!
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Primer acrilico Nero

Messaggio da fabio1967 »

Starfighter84 ha scritto: 13 gennaio 2020, 10:08 La "licenza artistica" nel modellismo equivale a creare soggetti fantasy... nel modellismo statico storico la fantasia dovrebbe essere l'ultimo canone da rispettare a mio avviso.
Vangelo!!!!
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”