Diluente acrilico
Moderatore: FreestyleAurelio
- JethroVirgi
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 1 gennaio 2018, 14:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista....?
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Virgilio
- Località: Marostica
Diluente acrilico
Ciao e tanti auguri a tutti, ho trovato al Brico questo diluente acrilico, come si presterebbe per il nostro hobby? È meno aggressivo della nitro, ad esempio per pulire l’aerografo? Grazie.
https://www.eurobrico.com/it/prodotti/c ... C000305586
https://www.eurobrico.com/it/prodotti/c ... C000305586
- Rigel
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: 12 settembre 2014, 17:10
- Che Genere di Modellista?: Appassionato di aerei, convertito al Sacro Verbo del Soldatino Storico, ogni tanto mi faccio un carro!!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo, Maimeri, Lifecolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Roberto
- Località: Genova
Re: Diluente acrilico
Boh...secondo me, se è indicato per prodotti nitro, epossidici mono e bicomponenti, sintetici ecc....ha poco di acrilico
Quello ti stura anche il lavandino intasato!


Quello ti stura anche il lavandino intasato!



- JethroVirgi
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 1 gennaio 2018, 14:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista....?
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Virgilio
- Località: Marostica
Re: Diluente acrilico
Allora potrei usarlo per quello...
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Diluente acrilico
Potrebbe tranquillamente essere a base nitro in effetti... 
- Kuma
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 1 gennaio 2020, 13:21
- Che Genere di Modellista?: Modellista esordiente figurini (modellista è anche fin troppo generoso).
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Diego
- Località: Milano
Re: Diluente acrilico
Riprendo da questo post per non aprirne altri.
Ma un diluente per smalti da mescolare con proporzioni 1:1 con acqua distillata è una buona idea oppure è una bufala?
Qualcuno di voi la consiglia/sconsiglia?
È una cosa che ho letto oggi in rete, dichiara risultati strabilianti.
Ma un diluente per smalti da mescolare con proporzioni 1:1 con acqua distillata è una buona idea oppure è una bufala?
Qualcuno di voi la consiglia/sconsiglia?
È una cosa che ho letto oggi in rete, dichiara risultati strabilianti.

- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Diluente acrilico
Acqua e diluenti per smalti sono incompatibili tra loro e si separano.
Un po' come olio ed acqua.
Ciò che si mescola con l'acqua sono gli alcool
Un po' come olio ed acqua.
Ciò che si mescola con l'acqua sono gli alcool
- Kuma
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 1 gennaio 2020, 13:21
- Che Genere di Modellista?: Modellista esordiente figurini (modellista è anche fin troppo generoso).
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Diego
- Località: Milano
Re: Diluente acrilico
Quindi acrilico e alcool non impasta il colore.
Per alcol che alcool intendi? Sempre 1:1?
Per alcol che alcool intendi? Sempre 1:1?

- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Diluente acrilico
Dipende quale acrilico intendi.
- Kuma
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 1 gennaio 2020, 13:21
- Che Genere di Modellista?: Modellista esordiente figurini (modellista è anche fin troppo generoso).
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Diego
- Località: Milano
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Diluente acrilico
Per i vallejo, che sono colori vinilici acrilici studiati per usi a pennello, dovrai utilizzare acqua distillata o il loro thinner. Io ti suggerisco di aggiungere anche qualche goccia di retarder per acrilici vinilici prodotto da Windsor&Newton o della stessa vallejo.
Li utilizzo anche io a pennello con la tecnica della "tavolozza umida" che potrà tornare utile a te che hai intenzione di fare figurini.