Arado ar196 b - revell - 1/32

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Arado ar196 b - revell - 1/32

Messaggio da heinkel111 »

Negli ultimi mesi ho modellato senza wip questo kit.
Perche senza wip? Semplice! Non volevo fare brutta figura nei confronti dei top modellers che lo hanno affrontato negli anni scorsi ( con un altra livrea) qua sul forum.
Per cui in incognito ( come qualcuno su FB me lo ha ricordato.. 😁) ho terminato questo kit.
Allora diciamo subito che è un bel kit, con un paio di difettucci che purtroppo pregiudicano un pochino il risultato finale.
Questi 2 difetti sono i trasparenti che sono scomposti e hanno i punti di incollaggio che rimangono in vista anche dopo la verniciatura.
Per questo esiste un kit di correzione che costa una 15ina di euro online in cui i trasparenti sono stampati in un sol pezzo.( 20 euro per un trasparente con la spedizione non avevo voglia di spenderli per cui sono rimasti gli originali)
Il secondo difetto sono le barre di rinforzo a V che partono dalla parte inferiore delle ali e vanno a fissarsi sulla base dello scarpone centrale . Al mio modello mancavano un paio di millimetri e rimaneva uno spazio che ho dovuto stuccare alla meno peggio ( fino a montaggio completo non si riesce a notare questo difetto purtroppo...).
Può essere anche che la geometria delle ali non sia corretta nel mio modello , magari troppo verso l'alto, ma gli incastri del raccordo alare era pressoché perfetto...per cui sono andato tranquillo.
Ho aggiunto solo gli interni in PE eduard come aftermarket.
Volevo verniciare le scritte ma non sono riuscito a recuperare le mascherine adatte per cui mi sono accontentato delle decal ( bruttine come da tradizione revell)
Ho faticato parecchio anche a sistemare il cerchio bianco sulla deriva/timone. Cade proprio in mezzo e si fa fatica a gestire la maschertura fatta con il nastro tamiya.
Complessivamente un bel kit, non eccezionale ma gradevole e piacevole la costruzione.
Verniciatura.. un barattolino intero di gunze h70. Non ho invecchiato praticamente niente e l'ho lasciato leggermente semilucido essendo un prototipo utilizzato per prove nel 1939 (con un bel video su YouTube in cui si spezza la naca motore, si incendia tutto e l'equipaggio si butta in mare...😄😄😄 https://youtu.be/Vnhze7UiGbU )
Detto ciò a voi qualche foto:








ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Arado ar196 b - revell - 1/32

Messaggio da heinkel111 »

Dimenticavo
Le canne delle 2 mg sono Master in metallo.



















ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Arado ar196 b - revell - 1/32

Messaggio da heinkel111 »











ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Arado ar196 b - revell - 1/32

Messaggio da Mauro »

Caspita Marco che meraviglia hai sfornato! :-oook :-oook Purtroppo mi sono perso il wip. Da applauso!
Ciao
Mauro
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10316
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Arado ar196 b - revell - 1/32

Messaggio da rob_zone »

Cioè.. Non fai il wip.. e guarda sto Arado come ti è venuto bene! Verniciatura molto liscia, weathering bilanciato.. Bravo Marco!
Peccato davvero per il wip, lo meritava.
Anni fa, ho costruito la versione A ed ho riscontrato i tuoi medesimi problemi, sebbene la presenza di 2 scarponi, i tiranti mi hanno dato qualche problemino.

Ti devo tirare le orecchie però..! Le PE precolorate per gli interni.. Su un 1/32..stonano un pochino! :-D
Gli interni da scatola ricordo fossero favolosi, un peccato non sfruttarli come si deve!
Ed avrei insistito di più sul motore drybrushando i cilindri che sono parecchio in vista.

Comunque bravo, complimenti sinceri!
Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2688
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Arado ar196 b - revell - 1/32

Messaggio da pankit »

Molto bello il risultato complimenti Marco, peccato per la mancanza del wip, mi avrebbe aiutato a capire il problema riguardo i trasparenti (che non ho ben capito). Che cosa intendi?

Grazie e complimenti ancora :)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26380
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Arado ar196 b - revell - 1/32

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

una buona verniciatura, ben eseguita come ormai ci hai abituati. :-oook

Riguardo il problema dei montanti a V che hai descritto sembrerebbe essere del modello, non dovuto a tuoi errori di assemblaggio, in quanto il diedro alare dell'Arado Ar.196 era di ben che mi sembrano ben riprodotti guardando la foto frontale.
Se avessi postato il WIP qualcuno di coloro che ha già realizzato questo modello avrebbe potuto aiutarti nella soluzione che hai comunque individuato da te. :-oook

Grazie per aver segnalato il video che non conoscevo.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Arado ar196 b - revell - 1/32

Messaggio da heinkel111 »

grazie a tutti per i commenti!
Per quanto riguarda la mancanza del wip :
in realtà a volte sono talmente pigro che non ho voglia di fare foto per poi mostrarle nel wip,e sono talmente preso dai miei pensieri e perso nell'assemblaggio/colorazione che non mi passa nemmeno per la testa di fotografare e postare. Ma non lo faccio apposta. E' proprio una questione di approcciarsi al nostro hobby. Molti di voi infatti programmano addirittura la sequenza di montaggio dei kit che hanno in casa. Io prendo la scatola che in quel momento mi ispira di piu senza fantsticarci su. prendo la versione (99% da scatola va benissimo) trovo qualche info e foto in internet e mi metto al lavoro. Mi da piu soddisfazione lavorare con le mani che documentarsi leggendo libri piani costruttivi. Il mio approccio è passatempo allo stato puro, voi che siete molto piu bravi lo trasformate in un'attività artigianale di alto livello. :-oook
rob_zone ha scritto: 4 gennaio 2020, 23:55 Cioè.. Non fai il wip.. e guarda sto Arado come ti è venuto bene! Verniciatura molto liscia, weathering bilanciato.. Bravo Marco!
Peccato davvero per il wip, lo meritava.
Anni fa, ho costruito la versione A ed ho riscontrato i tuoi medesimi problemi, sebbene la presenza di 2 scarponi, i tiranti mi hanno dato qualche problemino.

Ti devo tirare le orecchie però..! Le PE precolorate per gli interni.. Su un 1/32..stonano un pochino! :-D
Gli interni da scatola ricordo fossero favolosi, un peccato non sfruttarli come si deve!
Ed avrei insistito di più sul motore drybrushando i cilindri che sono parecchio in vista.

Comunque bravo, complimenti sinceri!
Saluti
RoB da Messina :-oook

Grande Rob!!
per le PE colorate hai ragione, ma ormai mi ero lanciato e ci ho pensato quando ormai era troppo tardi :-laugh
Mauro ha scritto: 4 gennaio 2020, 21:23 Caspita Marco che meraviglia hai sfornato! :-oook :-oook Purtroppo mi sono perso il wip. Da applauso!
Ciao
Mauro
grazie Mauro ma come ho scritto sopra non c'è nessun wip , sono un modellista "istintivo" :-D
pankit ha scritto: 5 gennaio 2020, 1:16 Molto bello il risultato complimenti Marco, peccato per la mancanza del wip, mi avrebbe aiutato a capire il problema riguardo i trasparenti (che non ho ben capito). Che cosa intendi?

Grazie e complimenti ancora :)
Ciao Mattia, mi spiace per il Wip, ma...vedi sopra ;)
allora i trasparenti sono divisi in vari pezzi che ovviamente vanno incollati insieme (parliamo sopratutto del parabrezza 3 pezzi e del vetro centrale che nel mio modello ho messo arretrato sull'altro sempre 3 pezzi)
sopratutto il pezzo lungo centrale trasparente è separato dalla parte alta e dalle 2 parti laterali che lasciano appunto in vista la linea di incollaggio nonostante i frames verniciati.
Esiste in rete un kit che fornisce questi trasparenti in un solo pezzo, e quindi problemi risolti.
microciccio ha scritto: 5 gennaio 2020, 10:42 Ciao Marco,

una buona verniciatura, ben eseguita come ormai ci hai abituati. :-oook

Riguardo il problema dei montanti a V che hai descritto sembrerebbe essere del modello, non dovuto a tuoi errori di assemblaggio, in quanto il diedro alare dell'Arado Ar.196 era di ben che mi sembrano ben riprodotti guardando la foto frontale.
Se avessi postato il WIP qualcuno di coloro che ha già realizzato questo modello avrebbe potuto aiutarti nella soluzione che hai comunque individuato da te. :-oook

Grazie per aver segnalato il video che non conoscevo.

microciccio
grazie Paolo per la conferma di aver montato correttamente tutto,
ed infatti come ho scritto prima,l'assemblaggio fila via liscio e preciso, quasi fino in fondo (ho fatto tantissime prove a secco con lo scarpone centrale e i 2 laterali oltre alle ali che calzavano tutti alla perfezione)
Ultima modifica di heinkel111 il 5 gennaio 2020, 14:44, modificato 1 volta in totale.
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35157
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Arado ar196 b - revell - 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
SPETTACOLARE!!! Che bello...malgrado la mancanza del Wip per me sei perdonato perchè il modello è davvero fantastico.
Complimenti.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Arado ar196 b - revell - 1/32

Messaggio da robycav »

Ottima realizzazione Marco!!!
complimenti!

per il prossimo non puoi farci mancare il wip! :-laugh :-oook
Ciao!!
Rispondi

Torna a “Eliche”