TBD-1A Devastator Floatplane - GWH - [1:48]

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
RodTheFixer
Knight User
Knight User
Messaggi: 909
Iscritto il: 14 febbraio 2018, 13:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rodolfo
Località: Cerveteri (RM)
Contatta:

Re: TBD-1A Devastator Floatplane - GWH - [1:48]

Messaggio da RodTheFixer »

Starfighter84 ha scritto: 31 dicembre 2019, 12:32 Ora viene il bello! la colori un pò la resina o la lasci trasparente Rod?
Sono indeciso, visto la bassa profondità dell'acqua se, dopo aver dato la colata di fondo senza colorante, dare o no un leggerissimo strato di resina leggermenta azzurra prima di dare un prodotto acrilico tipo ammo mig o woodland scenic per rendere l'effetto mare leggermente mosso.

Faccio un paio di prove e vedo cosa mi ispira di più :-D
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47256
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: TBD-1A Devastator Floatplane - GWH - [1:48]

Messaggio da Starfighter84 »

Uno strato colorato lo infilerei in mezzo...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8210
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: TBD-1A Devastator Floatplane - GWH - [1:48]

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Rodolfo,

Complimenti, molto bello, come sempre!!!

Data la prossimità alla rampa, ci starebbe bene magari un palo di ancoraggio, o un altro elemento. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: TBD-1A Devastator Floatplane - GWH - [1:48]

Messaggio da Mauro »

Bel lavoro, mi sa che ti copio troppo!!
Auguri!
Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: TBD-1A Devastator Floatplane - GWH - [1:48]

Messaggio da denis »

Bel lavoro fin qui.

Ma

Mi sembra che la linea di galleggiamento e quella delle alghe non sia perfettamente parallela al piano della resina.
Ho l'impressione che sia un po seduto.
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12309
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: TBD-1A Devastator Floatplane - GWH - [1:48]

Messaggio da FreestyleAurelio »

siderum_tenus ha scritto: 1 gennaio 2020, 19:24 Ciao Rodolfo,

Complimenti, molto bello, come sempre!!!

Data la prossimità alla rampa, ci starebbe bene magari un palo di ancoraggio, o un altro elemento. ;)
Quoto Mario.

La basetta sta venendo su molto bene.

Io l'avrei realizzata leggermente più larga, almeno quanto l'ingombro in pianta del Devastator.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
RodTheFixer
Knight User
Knight User
Messaggi: 909
Iscritto il: 14 febbraio 2018, 13:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rodolfo
Località: Cerveteri (RM)
Contatta:

Re: TBD-1A Devastator Floatplane - GWH - [1:48]

Messaggio da RodTheFixer »

siderum_tenus ha scritto: 1 gennaio 2020, 19:24 Ciao Rodolfo,

Complimenti, molto bello, come sempre!!!

Data la prossimità alla rampa, ci starebbe bene magari un palo di ancoraggio, o un altro elemento. ;)
FreestyleAurelio ha scritto: 2 gennaio 2020, 18:53
Quoto Mario.
La basetta sta venendo su molto bene.

Io l'avrei realizzata leggermente più larga, almeno quanto l'ingombro in pianta del Devastator.
Ciao ragazzi,
concordo con voi, non è che avreste qualche spunto iconografico che non sia palesemente incoerente con il contesto da aggiungere alla basetta?

Altrimenti aggiungo un palo in legno e via... :lol:
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2688
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: TBD-1A Devastator Floatplane - GWH - [1:48]

Messaggio da pankit »

Ciao Rodolfone!!!
Perdonami sono un animale che si perde i wip di tutti, mi sono perso dall'inizio sia Midway che questo Devastator, per me é UNO SPETTACOLO, poi sono pieno di scarponi in 1/72 e tu sai che bisogna boicottare qualcuno dei presenti :-sbrachev

Il risultato mi piace molto e quell'effetto sui galleggianti ce l'ho sulla stessa rivista, piuttosto ho delle domande da farti:

1) Come ti sei trovato con la GWH? Chiedo perché ho due soggetti da affrontare

2) La base e il bordo trasparente (immagino in plexiglass) verranno mantenuti o una volta finito rimuoverai il tutto?

3) Hai ultimato le colature di resina? ho letto "prima colatura" e non ho capito se ne seguirà una seconda per arrivare sul livello delle alghe sui galleggianti

Per me: Rodolfo mito!

A presto spero 😉
Avatar utente
RodTheFixer
Knight User
Knight User
Messaggi: 909
Iscritto il: 14 febbraio 2018, 13:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rodolfo
Località: Cerveteri (RM)
Contatta:

Re: TBD-1A Devastator Floatplane - GWH - [1:48]

Messaggio da RodTheFixer »

pankit ha scritto: 3 gennaio 2020, 11:16
1) Come ti sei trovato con la GWH? Chiedo perché ho due soggetti da affrontare

2) La base e il bordo trasparente (immagino in plexiglass) verranno mantenuti o una volta finito rimuoverai il tutto?

3) Hai ultimato le colature di resina? ho letto "prima colatura" e non ho capito se ne seguirà una seconda per arrivare sul livello delle alghe sui galleggianti
Ciao Mattia,
allora:
1) Ottimamente, devo dire che il kit si monta bene e non ho trovato particolari problemi
2) Rimuovo tutto il bordo e mantengo il fondo
3) vorrei fare una colatura di resina azzurra, come suggerito da Vale, per dare un pò di profondità, poi utilizzando dei gel woodland scenic simulare il moto ondoso ... vediamo cosa esce fuori :-crazy
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8210
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: TBD-1A Devastator Floatplane - GWH - [1:48]

Messaggio da siderum_tenus »

RodTheFixer ha scritto: 3 gennaio 2020, 9:30
siderum_tenus ha scritto: 1 gennaio 2020, 19:24 Ciao Rodolfo,

Complimenti, molto bello, come sempre!!!

Data la prossimità alla rampa, ci starebbe bene magari un palo di ancoraggio, o un altro elemento. ;)
FreestyleAurelio ha scritto: 2 gennaio 2020, 18:53
Quoto Mario.
La basetta sta venendo su molto bene.

Io l'avrei realizzata leggermente più larga, almeno quanto l'ingombro in pianta del Devastator.
Ciao ragazzi,
concordo con voi, non è che avreste qualche spunto iconografico che non sia palesemente incoerente con il contesto da aggiungere alla basetta?

Altrimenti aggiungo un palo in legno e via... :lol:
Ciao Rodolfo,

Non ho foto sotto mano, ma magari potrebbe esserti utile qualche immagine dell'idroscalo di Pratica di Mare pre- e durante la II G.M. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”