H. Seahawk FGA.6 Hobby Boss 1/72

Moderatore: Madd 22

Rispondi
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3302
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

H. Seahawk FGA.6 Hobby Boss 1/72

Messaggio da daniele55 »

Dopo il Bf 109 f2 della ICM in "48 volevo cimentarmi con un kit facile e che non avesse bisogno di
molti lavori, ed eccolo qui.
E' un ottimo kit con un buon dettaglio e pochi errori; si monta bene ed ha bisogno di pochissimo
stucco-ciano. Ho aggiunto il seggiolino in resina della Pavla e ho sostituito il martinetto di retrazione
del portello carrello anteriore con due martinetti più fini in metallo.
In rete ci sono diverse foto di questo velivolo e di altri dello stesso Squadron,
scattate in vari periodi della loro vita e con diverse mimetiche.
Ho voluto rappresentare un velivolo del 806 Squadron imbarcato sulla HMS Albion nel 1959.
A voi i commenti.





















Ciao
Daniele
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10311
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: H. Seahawk FGA.6 Hobby Boss 1/72

Messaggio da rob_zone »

Sei stato velocissimo Daniele!! :-D
E' un modello molto carino, complimenti, sicuramente defaticante in vista del Fantasmone.
Mi piace anche come hai trattato i colori, mi sembrano azzeccati.
Solo i lavaggi, ho l'impressione che ti abbiano fatto un po di filtro.. che ne pensi? Anche sul muso, lato destro, sembrano piuttosto irregolari.

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22494
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: H. Seahawk FGA.6 Hobby Boss 1/72

Messaggio da Bonovox »

Qualche pannellino ha perso il lavaggio ma ti faccio ugualmente i complimenti per tutto il resto. ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26337
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: H. Seahawk FGA.6 Hobby Boss 1/72

Messaggio da microciccio »

Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35129
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: H. Seahawk FGA.6 Hobby Boss 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Daniele
Un velivolo tutto sommato elegante per essere inglese, con design a metà strada tra un aereo 2^ Gm e un jet.
Il modello poi l'hai realizzato davvero bene, c'è giusto qualche pannellatura sul muso, lato dx, che forse si è slabbrata in fase di reincisione e quindi il lavaggio ha seguito una strada non perfettamente lineare. Però a parte questo piccolo incidente il modello è molto interessante e ben colorato. Ora gli affiancherai un Buccaneer vero?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3302
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: H. Seahawk FGA.6 Hobby Boss 1/72

Messaggio da daniele55 »

microciccio ha scritto:Ciao Daniele,

il modello è piacevole ma resto convinto del fatto che il colore superiore abbia una dominante grigia troppo marcata.
Ciao Paolo,
la foto che hai postato riguarda un velivolo restaurato e colorato in Extra Dark Sea Grey e sotto bianco. Questa colorazione
è comparsa fine 1960 inizio 1961.
pitchup ha scritto:Ora gli affiancherai un Buccaneer vero?
Mi piacerebbe, ma ora ho il Phantom in "48 da portare avanti.
Comunque ho visto il nuovo stampo Airfix del Buccaneer ed è ottimo.

Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9912
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: H. Seahawk FGA.6 Hobby Boss 1/72

Messaggio da Cox-One »

Per essere un "lavoretto" hai di che vantarti.
Piccole pecche che già sono state evidenziate nulla tolgono a questo bel modello.
Complimenti.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: H. Seahawk FGA.6 Hobby Boss 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

In generale è il lavoro più pulito che hai fatto ultimamente Daniele... anche i trasparenti sono limpidi. Qualche indecisione su alcune incisioni, credo nei punti dove hai dovuto riprenderle...
Quello che mi convince meno è il colore delle superfici superiori, stesso dubbio di Paolo (già segnalati durante il WIP).
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: H. Seahawk FGA.6 Hobby Boss 1/72

Messaggio da davmarx »

Bravo Daniele. Mi piace molto questo velivolo dalle linee così pulite ed eleganti nella loro semplicità. :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Jet”