Grumman F-14A+ "Camel Smoker" - Tamiya 1/48
Moderatore: Madd 22
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12424
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48
Inizio a preoccuparmi....
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48
Soggetto mitico... kit bellissimo... esemplare scelto
!
Mattì... pentite!
Attendiamo con impazienza il resto della storia...!!
Mattì... ti vogliamo bene...!

Mattì... pentite!

E il Nobel per la letteratura quest'anno va a.....!!Spillone ha scritto: ↑4 dicembre 2019, 12:11 La favola di Kittino e il Capellone Pazzo
C’era una volta un bellissimo kit di Tomcat, nato a Shizuoka e arrivato, nessuna sa come, in una città ricca di storia e di bellezza. Il suo nome era Kittino e sapeva solo che in quella città abitavano tanti bravi modellisti. Ad esempio, c’erano Caviglia Arricciata (Starfighter84) , il contarivetti di Dragona (Spillone), l’abbronzatissimo Capitano e il Nannolo appisolato. Kittino dormiva tranquillo, il suo stirene sprizzava gioia da tutte le molecole e tutto lasciava presagire che potesse finire in una delle loro case, al calduccio, in mezzo a tanti altri amichetti belli come lui in attesa di essere montato e mostrato con orgoglio agli amici e alle mostre in tutta Europa.
Un destino crudele era invece in agguato: in un grigio giorno di Novembre, il nostro eroe venne strappato dal tiepido abbraccio dello scaffale del negozio da un Capellone Pazzo che lo portò nel suo castello, nel profondo nord della Città Eterna.
Quando si svegliò, kittino si credette in preda a un brutto incubo: vedeva solo scrondoplani, scrondoplani ovunque! Era solo e circondato da Seamiao, XP-55, F-35, Messerschmitt improbabili ma sopratutto da innumerevoli Mustscrondi, di tutte le razze e dimensioni. Kittino era disperato, sapeva che il suo destino era ormai segnato... Quello che non sapeva, era che il peggio doveva ancora venire
(continua)




Attendiamo con impazienza il resto della storia...!!


Mattì... ti vogliamo bene...!

- Davide
- Highlander User
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35366
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48
Ciao
Altissime vette narrative degne di Andersen! Quella del "caviglia arricciata" però puoi spiegacela meglio?
saluti
Spillone ha scritto: ↑4 dicembre 2019, 12:11 da Spillone » 04/12/2019, 13:11
La favola di Kittino e il Capellone Pazzo
C’era una volta un bellissimo kit di Tomcat, nato a Shizuoka e arrivato, nessuna sa come, in una città ricca di storia e di bellezza. Il suo nome era Kittino e sapeva solo che in quella città abitavano tanti bravi modellisti. Ad esempio, c’erano Caviglia Arricciata (Starfighter84) , il contarivetti di Dragona (Spillone), l’abbronzatissimo Capitano e il Nannolo appisolato. Kittino dormiva tranquillo, il suo stirene sprizzava gioia da tutte le molecole e tutto lasciava presagire che potesse finire in una delle loro case, al calduccio, in mezzo a tanti altri amichetti belli come lui in attesa di essere montato e mostrato con orgoglio agli amici e alle mostre in tutta Europa.
Un destino crudele era invece in agguato: in un grigio giorno di Novembre, il nostro eroe venne strappato dal tiepido abbraccio dello scaffale del negozio da un Capellone Pazzo che lo portò nel suo castello, nel profondo nord della Città Eterna.
Quando si svegliò, kittino si credette in preda a un brutto incubo: vedeva solo scrondoplani, scrondoplani ovunque! Era solo e circondato da Seamiao, XP-55, F-35, Messerschmitt improbabili ma sopratutto da innumerevoli Mustscrondi, di tutte le razze e dimensioni. Kittino era disperato, sapeva che il suo destino era ormai segnato... Quello che non sapeva, era che il peggio doveva ancora venire
(continua)
Altissime vette narrative degne di Andersen! Quella del "caviglia arricciata" però puoi spiegacela meglio?
saluti
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48
Ottimo lavoro Matti!!! non vedo l'ora di vederti alle prese con questo kittone!


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
- Alecs®
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1090
- Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
- Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilico
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Bolzano
Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48
Linvasione dei Tomcat...
Buon lavoro Mattia.

Buon lavoro Mattia.

- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4437
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48
Dopo aver avuto alcune indiscrezioni e' meglio non sapere...
Ti dico solo che il mio avo Mc Nannol avrebbe pronunciato la solita imprecazione:" Mannaggia Maria Stuarda !! ... ma cavolo ti dice il cervello!!!"




Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.












- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48
....voglio la seconda puntata della triste storia... 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- pankit
- Undead User
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Alclaad
- scratch builder: si
- Nome: Mattia
Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48
eheh grande Francesco mi fa piacere

Ahimè questo modello non è per me ma come detto in precedenza mi piace documentare i miei lavori, devo riuscire solo a non farmi prendere la mano dal modello stesso!
Grazie Gianlu, la svelerò a lavori molto inoltrati ihih
Anche per me Davide, infatti ho colto la palla al balzo per realizzarlo!
Lo sono lo sono ahahah ma preferisco la 1/72 per questi bestioni, infatti ne ho diversi della Fujimi da fare!
Grazie Fabio eheh ma aspettiamo a dirlo, magari potrei vanificare il tutto con una brutta livrea

Vi do ragione, è assolutamente bellissimissimo, poi il kit è da brividi! Tuttavia sarò l'unico modellista a venir odiato per aver fatto un Tomcat... brutto, discutibile diciamo! Grande Marioooosiderum_tenus ha scritto: ↑3 dicembre 2019, 16:59 ...Come scrivevo altrove... Finalmente un bell'aereo!
Buon lavoro, Mattia, pregusto già i fuochi d'artificio!
Questione di livrea Maxpitchup ha scritto: ↑3 dicembre 2019, 17:32 Ciao
ahhhhhh…. e qui ora ci sediamo e ce lo gustiamo!!! Ci hai abituato bene quindi mi aspetto lo stesso trattamento su questo pezzo da 90.
… stavo per chiederlo….però posso chiedere perché la scelta di una variante "B" (ex A+) che è una versione tutto sommato di transizione tra la a A e la D (circa 4 anni di servizio)?
saluti

Grazie Luca, spero di non deludere le aspettative

Molto interessante, grazie mille per l'intervento!!PhantomPhan ha scritto: ↑3 dicembre 2019, 20:29
Storicamente è stato più importante il B, infatti a fine anni90 fu radiato l'A-6 e l'F-18E non era ancora operativo, quindi c'era un grosso gap da colmare... l'us navy scoprì che il Tomcat con i nuovi motori poteva portare più bombe di un F-18C, più lontanto e pure con precisione grazie al sistema lantirn. Dai racconti dei piloti si dimostrò una piattaforma che superò le attese..non a caso fu soprannominato "Bombcat".
L-F-14D arrivò successivamente ma nonostante fosse il canto del cigno per l'attacco al suolo (leggevo fra l'altro che furono proprio i piloti di questi tomcat a insegnare ai reparti di F-15E durante l'operazione OEF come perfezionare le missioni FAC ... ormai le cellule erano a fine vita e i fondi ormai venivano dirottati per il nuovo l'F-18E, il gattone purtroppo era sulla via del tramonto![]()
Tornando in topic sono proprio curioso per questo backdate!![]()
Grazie Filippo ma qui basta Valerio eheh, il suo sarà di ispirazione per il mio!

Spero di esserti utile allora, io prenderò in prestito le parti che mi servono extra da un B dell'Hasegawa!AleFencer85 ha scritto: ↑3 dicembre 2019, 21:48 ti seguo, ho il "B" del foglio figthertown che mi chiama forte e voglio prendere appunti per cimentarmi nel "backdate"
Grazie Fabri!!fabrizio79 ha scritto: ↑3 dicembre 2019, 22:25 Ciao Mattia!!
Molto interessante questo progetto!!!
Ti seguo molto interessato!!!
Paolooooooo!!! Non stuzzichiamo il can che dormemicrociccio ha scritto: ↑3 dicembre 2019, 23:41 Ciao mattia,
peccato tu non abbia scelto il modello AMK come base di partenza!
Buon lavoro.

Galleries:
Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt - P-51D-5NA Mustang - Nakajima A6M2 Zero - F-35B Lightning II -
Bf 109 G-6 Hartmann
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16

Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt - P-51D-5NA Mustang - Nakajima A6M2 Zero - F-35B Lightning II -
Bf 109 G-6 Hartmann
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16


