Ho stuccato questi 2 spazi,con che liquido si lisciava o asportava lo stucco in più?ho usato il tamiya putty tappo arancione
Riproviamoci...kfir c7
Moderatore: Madd 22
- elienzo
- Super Extreme User
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamya
- scratch builder: si
- Nome: Vincenzo
- Località: Gagliano DelCapo(LECCE)
- Davide
- Highlander User
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Riproviamoci...kfir c7
Ciao, di solito utilizzo la carta abrasiva dalla 1000 in su bagnata con acqua e sapone 

Buon modellismo a tutti, Davide!!!












- elienzo
- Super Extreme User
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamya
- scratch builder: si
- Nome: Vincenzo
- Località: Gagliano DelCapo(LECCE)
Re: Riproviamoci...kfir c7
Ok...forse era lo stucco liquido che veniva rimosso l'eccesso...
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26556
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Riproviamoci...kfir c7
Ciao Vincenzo,
in questa scala per incollare due missili alle rotaie di lancio, quando i pezzi sono già verniciati, per evitare sbattimenti

Lo stucco che hai usato è il classico Tamiya grigio. Puoi diluirlo con l'acetone mentre, per lisciarlo una volta che è diventato perfettamente asciutto, è meglio usare la carta abrasiva bagnata.
Sono altri i tipi di prodotti riempitivi che possono essere rimossi con solventi.
microciccio
- elienzo
- Super Extreme User
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamya
- scratch builder: si
- Nome: Vincenzo
- Località: Gagliano DelCapo(LECCE)
Re: Riproviamoci...kfir c7
Ok grazie 1000
- elienzo
- Super Extreme User
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamya
- scratch builder: si
- Nome: Vincenzo
- Località: Gagliano DelCapo(LECCE)
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12424
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Riproviamoci...kfir c7
Le maniglie di espulsione sembrano un filo sovradimensionate, specie quella tra le gambe del pilota.
Per le cinture puoi usare nastro tamiya tagliato in striscioline sottili o utilizzare un set di fotoincisioni così hai anche le fibbie di chiusura e regolazione.
Per le cinture puoi usare nastro tamiya tagliato in striscioline sottili o utilizzare un set di fotoincisioni così hai anche le fibbie di chiusura e regolazione.
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: Riproviamoci...kfir c7
Vincenzo,
se acquisti l'acetone da unghie, , quello che profuma di pesca per intenderci, puoi rimuovere lo stucco in eccesso con un cotton fioc imbevuto nel liquido, o con carta assorbente o un tovagliolo di carta.
all'inizio lo stucco non si muoverà molto, ma appena si ammorbidisce, vedrai che viene via l'eccesso, cosi da carteggiare solo il necessario.
ciao
Michele
se acquisti l'acetone da unghie, , quello che profuma di pesca per intenderci, puoi rimuovere lo stucco in eccesso con un cotton fioc imbevuto nel liquido, o con carta assorbente o un tovagliolo di carta.
all'inizio lo stucco non si muoverà molto, ma appena si ammorbidisce, vedrai che viene via l'eccesso, cosi da carteggiare solo il necessario.
ciao
Michele
- elienzo
- Super Extreme User
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamya
- scratch builder: si
- Nome: Vincenzo
- Località: Gagliano DelCapo(LECCE)
Re: Riproviamoci...kfir c7
Ho provato diverse soluzioni,non avendo mai avuto in mano un seggiolino con le maniglie in scala quelle dimensioni mi sembravano le più adatte,comunque in foto sembra più grandeFreestyleAurelio ha scritto: ↑4 dicembre 2019, 11:55 Le maniglie di espulsione sembrano un filo sovradimensionate, specie quella tra le gambe del pilota.
Per le cinture puoi usare nastro tamiya tagliato in striscioline sottili o utilizzare un set di fotoincisioni così hai anche le fibbie di chiusura e regolazione.
- elienzo
- Super Extreme User
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamya
- scratch builder: si
- Nome: Vincenzo
- Località: Gagliano DelCapo(LECCE)
Re: Riproviamoci...kfir c7
Ok grazieVegas ha scritto: ↑4 dicembre 2019, 12:44 Vincenzo,
se acquisti l'acetone da unghie, , quello che profuma di pesca per intenderci, puoi rimuovere lo stucco in eccesso con un cotton fioc imbevuto nel liquido, o con carta assorbente o un tovagliolo di carta.
all'inizio lo stucco non si muoverà molto, ma appena si ammorbidisce, vedrai che viene via l'eccesso, cosi da carteggiare solo il necessario.
ciao
Michele