GOTHA UWD- 1/32 wingnuts wings
Moderatore: Madd 22
- Warthog
- Highlander User
- Messaggi: 2446
- Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
- Che Genere di Modellista?: Figurini
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
- scratch builder: no
- Nome: Luca
- Località: Provincia di Pavia
- drinkyb
- Knight User
- Messaggi: 892
- Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Bruno
- Località: Amburgo
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35366
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: GOTHA UWD- 1/32 wingnuts wings
Ciao Mauro
Vedendo il cockpit mi verrebbe voglia di credere che qualcuno in famiglia stia piangendo in quanto non si capacita di che fine abbia fatto il tavolino Luigi XV ereditato dalla nonna e gelosamente custodito ed accudito fino a pochi giorni prima!
saluti
Vedendo il cockpit mi verrebbe voglia di credere che qualcuno in famiglia stia piangendo in quanto non si capacita di che fine abbia fatto il tavolino Luigi XV ereditato dalla nonna e gelosamente custodito ed accudito fino a pochi giorni prima!
saluti
-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Re: GOTHA UWD- 1/32 wingnuts wings
Grazie per gli apprezzamenti.
In realta' la tecnica che ho usato per realizzare l'effetto legno e' super semplice:
Non ho dato alcun primer!
Ho preso un marrone chiaro acrilico vallejo non diluito e con un pennello piatto ho steso una mano lasciando i segni delle pennellate...non essondoci primer il colore scivola un po sulla plastica e forma una specie di trama a righe fini irregolari.
Ho preso un marrone un po piu scuro e ho ripetuto quanto sopra.
Infine ho dato del colore arancio trasparente tamiya...fine.
:
In realta' la tecnica che ho usato per realizzare l'effetto legno e' super semplice:
Non ho dato alcun primer!
Ho preso un marrone chiaro acrilico vallejo non diluito e con un pennello piatto ho steso una mano lasciando i segni delle pennellate...non essondoci primer il colore scivola un po sulla plastica e forma una specie di trama a righe fini irregolari.
Ho preso un marrone un po piu scuro e ho ripetuto quanto sopra.
Infine ho dato del colore arancio trasparente tamiya...fine.
:
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35366
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: GOTHA UWD- 1/32 wingnuts wings
Ciao
Ottima trovata che evita l'uso dei colori ad olio che non asciugano mai.
saluti
.......il diavolo si nasconde sempre dietro alla semplicità!Liebemaister ha scritto: ↑21 novembre 2019, 0:48 In realta' la tecnica che ho usato per realizzare l'effetto legno e' super semplice:
Non ho dato alcun primer!
Ottima trovata che evita l'uso dei colori ad olio che non asciugano mai.

saluti
- Mauro
- Brave User
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- Località: Genova
Re: GOTHA UWD- 1/32 wingnuts wings
Che meraviglia. Quoto quanto detto da Max circa il tavolino della nonna; stavo per chiedere lumi sulla tecnica usata ma mi hai preceduto. Seguo ammirato, buon lavoro!
Mauro
Mauro

- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4437
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: GOTHA UWD- 1/32 wingnuts wings
Bel bestione
La wingnut non delude mai... il pit è ricco di dettagli e si preannuncia un signor modello
Interessante la tecnica del legno...

La wingnut non delude mai... il pit è ricco di dettagli e si preannuncia un signor modello

Interessante la tecnica del legno...
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.












-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Re: GOTHA UWD- 1/32 wingnuts wings







- drinkyb
- Knight User
- Messaggi: 892
- Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Bruno
- Località: Amburgo
- Davide
- Highlander User
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: GOTHA UWD- 1/32 wingnuts wings
Bellissimo
anche in questo caso hai utilizzato la stessa tecnica del cockpit per ricreare l effetto legno?
Ciao e grazie

Ciao e grazie
Buon modellismo a tutti, Davide!!!











