Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

Marco, ma hai annodato i fili di rame sotto al verricello?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1726
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

:problem:
beh .... ecco .... praticamente ... considerando tutti gli aspetti ... in effetti ...
:-fiuu SI ! :wtf:
Non ce la facevo più a manipolare quei filetti microscopici.
Ne aggiustavo uno e si sballavano gli alti due
Sono riuscito a piazzarli finalmente solo quando li ho legati assieme e fissarli con un punto di ciano.
A mia discolpa posso portare questi argomenti:
1 - nelle foto in mio possesso quei cavi sono legati con fascette al paletto che passa di traverso
2 - vi giuro che senza la lente di ingrandimento non si vede nulla ... quasi non si vedono i cavi stessi :)
Detto questo ... sono pronto al Cazz.....ne.
:geek:
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da Bonovox »

washaki ha scritto: 1 novembre 2019, 21:19 ... sono pronto al Cazz.....ne.
:geek:
:-stumm :-stumm :-stumm :-acett :-acett :-sdra :-sdra ...al rogo!
:-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1726
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

Ciao a tutti
Che dire, sono praticamente fermo. Dover smontare e montare ogni volta è un grandissimo freno all'iniziativa.
Metto qui sotto le foto di alcuni dettagli che ho perfezionato nel poco tempo a disposizione, ma sono ancora lontano dalla chiusura definitiva per la prima mano di vernice (o primer, vedremo).

I supporti laterali in fotoincisione sui quali andranno i disturbatori. Le fotoincisioni mi hanno fatto tribolare perché non cè nessun punto di appoggio per la colla e allora ho dovuto inventarmi dei micropezzettini di plastica, che spero alla fine saranno invisibili, per poter consolidare l'incollatura sulle due barre di sostegno, Nelle immagini si intravedono...



Qui sopra si vede anche la coppia di cavi di comando del verricello. Verranno collegati ai 4 cavi che ho preparato una vita fa (sic!) e nella parte alta spariscono nella fusoliera





poi mi sono dedicato ai due carrelli anteriori. Perdonate la mia fissazione per i pistoni fatti con aghi da insulina. :)
Poi ci sono le due parti in fotoincisione che, per non fare pasticci con la ciano (che cerco di usare il meno possibile) ho appoggiato ad uno sbalzo di plastica ricavato lasciando un pezzettino delle balestre del kit che ho tolto.




Purtroppo è un periodaccio. Non ho tempo ... e mi sono anche ammalato (nonostante il vaccino).
Spero di poter tornare presto "operativo"
Ciao a tutti
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Ciao Marco,

auguri di pronta guarigione.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da FreestyleAurelio »

Buona guarigione, Marco.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1726
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

Grazie per gli auguri.
Sto già meglio a dire il vero
appena possibile mi rimetto all'opera.
ancora pochi dettagli e poi la prima mano
ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
forza e coraggio le febbri passano e le convalescenze a volte sono le migliori amiche del modellista!
Belli tutti quegli ammennicoli sulla fusoliera.
Una domanda se posso: avendo avuto un' esperienza non proprio positiva col ch47, hai già provato l'incastro del trasparente con la fusoliera, perché credo sia fornito monopezzo. Questo perché potrebbero essere necessari interventi di carteggiatura e magari tutti quei particolari potrebbero impacciarti.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1726
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

Ciao Max,
grazie.
Sono guarito dall'influenza ma questi sono stati giorni non proprio belli per noi. Il nostro micio, dopo 18 anni di amorevole convivenza, ieri ci ha lasciati dopo 2 settimane di dolorosa agonia.
So che sto parlando "solo" di un gatto, e per giunta anche piuttosto anziano, ma vi assicuro che non mi sarei mai aspettato di provare così tanto dispiacere....
Stiamo elaborando il lutto... :shifty:
Perdonatemi, avevo bisogno di dirlo ...

Tornando al nostro forum
pitchup ha scritto: 2 dicembre 2019, 8:14 Una domanda se posso: avendo avuto un' esperienza non proprio positiva col ch47, hai già provato l'incastro del trasparente con la fusoliera, perché credo sia fornito monopezzo. Questo perché potrebbero essere necessari interventi di carteggiatura e magari tutti quei particolari potrebbero impacciarti.
Mi sono già scontrato col trasparente.
In questo kit è fornito in 3 pezzi: iI lunotto anteriore e i 2 laterali.
Poi ci sono altri 2 trasparenti che sono i portelloni laterali.
Ovviamente andranno verniciati quasi per intero, lasciando libero solo la parte del vetro. Una scelta intelligente secondo me per non far vedere i segni dell'incollatura del vetrino in un pezzo così sottile.

NON ho provato il montaggio per cui mi aspetto ancora delle sorprese prima della chiusura definitiva.

Mi sono dedicato al lunotto anteriore perché era necessario limare via il tergicristalli di fusione che saranno sostituiti da quelli in fotoincisione.
Questo, come potete immaginare, mi ha impegnato a lungo. Una volta mi scappava il trapanino e un'altra volta, dopo la lucidatura si vedeva ancora il segno ... e allora ricomincia da capo.
Insomma, i trasparenti non sono proprio il mio forte :)
Comunque ora credo di aver raggiunto un risultato abbastanza soddisfacente che, credo, con la Future diventerà soddisfacente.

DOMANDA1:
ho scelto di rendere leggermente corrugata la superficie dei trasparenti che andrà verniciata con una carta abrasiva finissima. La mia idea è che la vernice aggrappi meglio e sia più simile a quella del resto della fusoliera, ormai levigata un po' dappertutto. HO FATTO BENE?

DOMANDA 2:
Il trasparente centrale (il lunotto) prevede che i due vetri che guardano verso il cielo siano colorati di VERDE.
Ho la vernice adatta ma mi domando ... SECONDO VOI LI DEVO VERNICIARE ALL'INTERNO O ALL'ESTERNO?
All'interno sarebbero verdi ma si intravederebbe, causa spessore, un parte del trasparente non colorato.
All'esterno sarebbe tutto verde e basta.
...Mentre scrivo sto pensando che forse è meglio verniciarli all'esterno... proprio per non vedere lo spessore inevitabilmente fuori scala del trasparente.
MA VOI CHE NE DITE?

Basta mi sono dilungato troppo.
Ringrazio in anticipo chi avrà avuto la pazienza di leggere fino a qui....
A presto
Ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da rob_zone »

Auguri di pronta guarigione Marco.

Bellissimo lavoro comunque.

Saluti
RoB da Messina
Rispondi

Torna a “Under Construction”