Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ok Valerio...un'altra cosa che non ho capito è come attaccare i missili che non hanno fori per agganciarli ai piloni
Frecce blu i dentini sul di aggancio,frecce rosse nessun buco sui sidewinder,in questo caso come li aggancio dopo averli verniciati?rimuovo i dentini e incollo?
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Perché non ti crei dei riscontri te con dei fili di rame (non quelli sottilissimi)?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Quei winder sembrano dei B. Il C2 che vuoi fare montava i D , foto del veivolo c'è sul vecchio libro della isradecals del KFIR, che però sono in B&W (non il nuovo che è più un walkaround) ma non posso postarle per le regole.
Potresti migliorare un po' almeno le alette anteriori tagliando con il cutter la parte posteriore in modo da togliergli quel raccordo giocattoloso a 90°
Sul profilo di caruana sempre sull'isradecal riporta un andamento della mimetica un po' differente specialmente sul muso e fusoliera, quello italeri è grossolano...
diciamo che l'andamento corretto la trovi facilmente sulle istruzioni delle decals isradecal (che sono documentatissime) , inserisco questo link di una recensione a scopo modellistico: https://www.aircraftresourcecenter.com/ ... 62/00.shtm
Una bella scelta lo Kfir. Peccato che il modello sia l'Italeri perché oggi è superato da AMK ma, hai spiegato perché l'hai ripreso, quindi bene così!
Per i piloni+rail e la posizione dei missili posto a scopo di discussione un paio di foto tratte da qui e quo.
Fossi in te migliorerei la forma dei rail, specie alle estremità, osservando le foto ed eliminerei i dentini di aggancio optando per incollare i missili (naturalmente incollaggio dopo aver dipinto il modello ed i missili a parte).
Buon lavoro.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Ciao microciccio ,optero per la tua opzione,al momento non so se riesco a fare quello che ha detto Valerio,almeno che non mi mostrate come fare...i pezzi verniciati con che colla si incollano,non ricordo più
PhantomPhan ha scritto: ↑30 novembre 2019, 20:38
Quei winder sembrano dei B. Il C2 che vuoi fare montava i D , foto del veivolo c'è sul vecchio libro della isradecals del KFIR, che però sono in B&W (non il nuovo che è più un walkaround) ma non posso postarle per le regole.
Potresti migliorare un po' almeno le alette anteriori tagliando con il cutter la parte posteriore in modo da togliergli quel raccordo giocattoloso a 90°
Sul profilo di caruana sempre sull'isradecal riporta un andamento della mimetica un po' differente specialmente sul muso e fusoliera, quello italeri è grossolano...
diciamo che l'andamento corretto la trovi facilmente sulle istruzioni delle decals isradecal (che sono documentatissime) , inserisco questo link di una recensione a scopo modellistico: https://www.aircraftresourcecenter.com/ ... 62/00.shtm
Riesci a postarmi gentilmente foto della mimetica e dei missili?
Immagini di aim-9d reali ne trovi a bizzeffe anche con una ricerca immagini su google, ti posto queste foto dei "missiloni"di Zactoman che fanno capire meglio com'erano le alette
foto tratte da qui https://www.zactomodels.com/html/AIM-9/Sidewinders.htm
le alette e la forma della punta del tuo kit ricordano invece la vecchia versione B