Riproviamoci...kfir c7
Moderatore: Madd 22
- elienzo
- Super Extreme User
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamya
- scratch builder: si
- Nome: Vincenzo
- Località: Gagliano DelCapo(LECCE)
Re: Riproviamoci...kfir c7
Corretto è ok?
-
- Extreme User
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 5 ottobre 2011, 11:56
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
- Aerografo: si
- colori preferiti: xtracolor, gunze
- scratch builder: si
- Nome: Lucio
Re: Riproviamoci...kfir c7
ah che ricordi! questo kit l'ho costruito anch'io a metà anni 90 colorandolo a pennello!..son passati 25 anni...già all'epoca mi sembrava che avesse 4 "tocchi" 

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
-
- Extreme User
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 5 ottobre 2011, 11:56
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
- Aerografo: si
- colori preferiti: xtracolor, gunze
- scratch builder: si
- Nome: Lucio
Re: Riproviamoci...kfir c7
sono andato in soffitta a vedere la mia crosta di 25 anni fa, munito del libro isradecals che ha i disegni in scala sia in 1/72 che in in 1/48..bhè l'italeri di C7 ha solo il nome!
La bugna sotto appena dopo il musetto, quel poco di pannellature che ci sono..piloni etc... è un C1! ..le forme son quel che sono.. è più credibile secondo me come C1 o al limite C2, non so però le decals della tua scatola se ti permettono di farlo...
La bugna sotto appena dopo il musetto, quel poco di pannellature che ci sono..piloni etc... è un C1! ..le forme son quel che sono.. è più credibile secondo me come C1 o al limite C2, non so però le decals della tua scatola se ti permettono di farlo...
Ultima modifica di PhantomPhan il 28 novembre 2019, 19:07, modificato 1 volta in totale.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Riproviamoci...kfir c7
Qualsiasi Kfir di "vecchia" generazione è un abbozzo... pure l'Hasegawa nella stessa scala (che è comunque migliore dell'Italeri). Anche peggio è l'ESCI in 48...!
-
- Extreme User
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 5 ottobre 2011, 11:56
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
- Aerografo: si
- colori preferiti: xtracolor, gunze
- scratch builder: si
- Nome: Lucio
Re: Riproviamoci...kfir c7
Off Topic
si purtroppo la nostra esci con i jet in 48 è sempre stata abbastanza deludente, il peggiore che mi è capitato sotto le mani l'F-16 buono per un what if.. la questione non l'ho mai capita visto che in 72 sfornavano delle piccole perle (per l'epoca), vedi F-5, corsair...
ma appunto vista la base di partenza del kit "non stiamo qui a pettinare le foche"



mi permetto di aggiungere questo link dove ci sono un po' di seriali-versione, così puoi verificare magari cosa ti permettono le decals a disposizione
http://www.aeroflight.co.uk/waf/aa-mide ... s/iai1.htm
- elienzo
- Super Extreme User
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamya
- scratch builder: si
- Nome: Vincenzo
- Località: Gagliano DelCapo(LECCE)
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Riproviamoci...kfir c7
Se quello in foto è l'esemplare che hai scelto allora è un C2 e non un C7 (dovremmo cambiare titolo alla discussione), personalmente avevo capito che volevi realizzare quello della copertina.
- elienzo
- Super Extreme User
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamya
- scratch builder: si
- Nome: Vincenzo
- Località: Gagliano DelCapo(LECCE)
Re: Riproviamoci...kfir c7
Guarda il fatto è che sulla copertina c'è quello,come decal mi porta l'altro...mbho
mi porta anche l'altro disegno dopo metto foto,la livrea marrone verde e sabbia ma le decal son quelle,se poi hanno sbagliato il nome sullo scatolo non saprei....in cosa cambia esteticamente
mi porta anche l'altro disegno dopo metto foto,la livrea marrone verde e sabbia ma le decal son quelle,se poi hanno sbagliato il nome sullo scatolo non saprei....in cosa cambia esteticamente
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Riproviamoci...kfir c7
Le differenze tra C2 e C7 erano nel numero di piloni esterni (il C7 ne aveva ulteriori due sotto le prese d'aria), differente seggiolino e differenti pannellature nella zona del muso. Senza scendere troppo nel particolare, i C2 sono hanno avuto sia la mimetica a tre toni di sabbia/marrone/verde, sia grigi. I C7 sono stati solo in sabbia/marrone/verde ma con una mimetica diversa nell'andamento (e nel tono di verde) rispetto ai C2.
Fondamentalmente il kit Italeri è molto generico... per i pochi dettagli che ha è un ibrido tra C2 e C7. Io ti consiglierei di riprodurre l'esemplare in toni di grigio che è anche molto più semplice a livello di verniciatura.
Fondamentalmente il kit Italeri è molto generico... per i pochi dettagli che ha è un ibrido tra C2 e C7. Io ti consiglierei di riprodurre l'esemplare in toni di grigio che è anche molto più semplice a livello di verniciatura.