Nutro dei dubbi sul colore verde brillante che vedo internamente la fusoliera e che è diverso da quello degli interni ( tra l'altro molto belli )
Cosa hai utilizzato?
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Flap Eduard assemblati e pronti ad essere installati ...
FreestyleAurelio ha scritto: ↑11 novembre 2019, 9:08
Nutro dei dubbi sul colore verde brillante che vedo internamente la fusoliera e che è diverso da quello degli interni ( tra l'altro molto belli )
Cosa hai utilizzato?
Ciao Aurelio, il verde è lo stesso ... è che ho aumentato la luminosità dell immagine per far vedere l'interno del cockpit ... putroppo non sono un gran fotografo
Rodolfo prima di incollare le parti in fotoincisione, fai tante prove a secco. Il kit Hasegawa non è molto preciso.
Non essere frettoloso nel montaggio.
Verifica spesso la documentazione.
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Sei una macina, sforni un modello dopo l'altro!
L'aereo non è uno tra i miei preferiti, lo chiamo l'aereo con l'ascesso in bocca, per via di quella bocca del radiatore sproporzionata.
Eppure quella livrea e le stelle sovietiche mi piacciono, una scelta che condivido!
Vedo che sei partito spedito, in effetti la scelta che hai adottato per unire le parti di fusoliera non è la più usuale, ma sicuramente la più sensata.
La parte dietro al cockpit la hai fatta collimare in modo perfetto.
Mi piafe anche il cockpit, un bel verde e bei dettagli.
La foto del cockpit inserito in fusoliera in effetti hanno troppa esposizione, ma come hai spiegato lo hai fatto apposta per far vedere meglio il lavoro.
Altro bel lavoro sulle fotoincisioni, io ci diventerei matto. Condivido il suggerimento di Aurelio!
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.