Italian F-16 ADF
Moderatore: Madd 22
- Popaye
- Brave User
- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Cagliari
Re: Italian F-16 ADF
Salve colleghi!qualche piccolo passettino..purtroppo lo studio sta prendendo tutto il tempo e per il modellismo restano le briciole!
Comunque...ho finito l'interno dello scarico!Prima ho dato il bianco...poi ho mascherato a strisce e ho spruzzato un nero abbastanza diluito...ho tolto le strisce e spruzzato altro nero diluendo ancora un po' e smorzando il colore col grigio chiaro!L'effetto voluto era quello di riprodurre la particolare sporcatura dell'uggello...spero di aver reso almeno l'idea.
Ho terminato l'armamento che sarà costituito da una tanica centrale+simulacro di missile per poligono elettronico+sidewinder inerte;configurazione vista all'esercitazione Starex 2010
Mi sono dedicato poi alla lama della presa d'aria(non è molto realistica ma penso che sia sbagliata proprio la scomposizione-interpretazione del kit che non rispetta inclinazione-profondità-dimensioni)!
Ho mascherato alcune parti per colorare di nero l'esterno della cabina e dopo questo passo andrò ad assemblare il grosso dell'aereo
Continuano gli studi sulla colorazione...il punto è che l'aereo cambia colore a seconda di come la luce del sole ne colpisce le superfici!Ci sono foto che lo documentano come appena assegnato all'Italia e altre come se ci fosse passata sopra una grattuggia..però pure li qualche idea,grazie ai post dedicati,ce l'ho!
Questo è quanto
Giuse
Comunque...ho finito l'interno dello scarico!Prima ho dato il bianco...poi ho mascherato a strisce e ho spruzzato un nero abbastanza diluito...ho tolto le strisce e spruzzato altro nero diluendo ancora un po' e smorzando il colore col grigio chiaro!L'effetto voluto era quello di riprodurre la particolare sporcatura dell'uggello...spero di aver reso almeno l'idea.
Ho terminato l'armamento che sarà costituito da una tanica centrale+simulacro di missile per poligono elettronico+sidewinder inerte;configurazione vista all'esercitazione Starex 2010
Mi sono dedicato poi alla lama della presa d'aria(non è molto realistica ma penso che sia sbagliata proprio la scomposizione-interpretazione del kit che non rispetta inclinazione-profondità-dimensioni)!
Ho mascherato alcune parti per colorare di nero l'esterno della cabina e dopo questo passo andrò ad assemblare il grosso dell'aereo
Continuano gli studi sulla colorazione...il punto è che l'aereo cambia colore a seconda di come la luce del sole ne colpisce le superfici!Ci sono foto che lo documentano come appena assegnato all'Italia e altre come se ci fosse passata sopra una grattuggia..però pure li qualche idea,grazie ai post dedicati,ce l'ho!
Questo è quanto
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch



- Popaye
- Brave User
- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Cagliari
Re: Italian F-16 ADF
Dimenticavo..secondo voi quale blu si avvicina di più agli"anellini"dei sidewinder inerti??
Aspetto ansiosamente vostre opinioni...il blu più chiaro risente del flash...dal vivo è più scuro!
Aspetto ansiosamente vostre opinioni...il blu più chiaro risente del flash...dal vivo è più scuro!
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch



- aspide85
- Brave User
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
- Che Genere di Modellista?: Crostaceo
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
- scratch builder: no
- Nome: piergiuseppe
- Località: teramo
Re: Italian F-16 ADF
stai procedendo con grande abilità a mio avviso, sei stato molto bravo nel cercare di migliorare questo kit e l'opera non è affatto semplice!
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47290
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Italian F-16 ADF
La lama all'interno della presa d'aria è il sistema antighiaccio dell'intake stesso... ti conviene riprodurlo con un pezzo sagomato in plasticard almeno sei sicuro di non andare fuori scala!
Per la strisciolina dei Sidewinder... meglio il blu di sinistra, quello più scuro.
Per la strisciolina dei Sidewinder... meglio il blu di sinistra, quello più scuro.

- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: Italian F-16 ADF
quella lama serve anche ad evitare che qualche specialista distratto si infili nel motore...
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
- Popaye
- Brave User
- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Cagliari
Re: Italian F-16 ADF
Buondì colleghi...finalmente dopo aver risolto gli impegni universitari si torna a modellare...era inutile fare tutto di fretta nei ritagli di tempo!
Stamattina ho acquistato i colori per il falchetto
Come riferimenti avevo l'H305 e l'H306 della gunze solo che in negozio li avevano terminati;così ho preso quelli che avevo in altri riferimenti...l'XF25 light sea grey e l'XF24 dark gray...possono andare bene?
Appena saprò se vanno bene inizio con l'intake che va mascherato in un modo particolare...prima passo il grigio poi maschero e do il bianco....sembra illogico ma visto come è scomposto il pezzo è il metodo più semplice per mascherare
Giuse
Stamattina ho acquistato i colori per il falchetto
Come riferimenti avevo l'H305 e l'H306 della gunze solo che in negozio li avevano terminati;così ho preso quelli che avevo in altri riferimenti...l'XF25 light sea grey e l'XF24 dark gray...possono andare bene?
Appena saprò se vanno bene inizio con l'intake che va mascherato in un modo particolare...prima passo il grigio poi maschero e do il bianco....sembra illogico ma visto come è scomposto il pezzo è il metodo più semplice per mascherare
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch



- Popaye
- Brave User
- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Cagliari
Re: Italian F-16 ADF
Niente da fare i colori non mi convincevano
!Sono troppo scuri
L'XF 25 da più sul grigio verde mentre l'XF 24 sembra più un antracite che un gunship gray
Visto che dove vivo non ho trovato nulla ho deciso di ordinare on line...spero arrivi presto tutto quanto!
Giuse

L'XF 25 da più sul grigio verde mentre l'XF 24 sembra più un antracite che un gunship gray
Visto che dove vivo non ho trovato nulla ho deciso di ordinare on line...spero arrivi presto tutto quanto!
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch



- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47290
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Italian F-16 ADF
Popaye ha scritto:Niente da fare i colori non mi convincevano!Sono troppo scuri
L'XF 25 da più sul grigio verde mentre l'XF 24 sembra più un antracite che un gunship gray
Visto che dove vivo non ho trovato nulla ho deciso di ordinare on line...spero arrivi presto tutto quanto!
Giuse
I Tamiya non sono molto fedeli rispetto al federal Standard Giuseppe... meglio rivolgersi alla Gunze in questi casi!!


- Popaye
- Brave User
- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Cagliari
Re: Italian F-16 ADF
Arrivati i Gunze ho usato quelli...però la presa d'aria mi sta facendo uscire fuori di testa!
L'ho verniciata 3 volte e altrettante volte l'ho dovuta sverniciare...la mascheratura è a dir poco allucinante da fare(...fare un montaggio presa d'aria stile Academy per Italeri sembrava brutto???)!Poi in 1/72 quel buchetto diventa ancora più stretto...per ora resta completamente bianca e poi vedo che riesco a fare!Ho anche già preparato il "tappo" per chiuderla eventualmente...
Ho montato le bugne che domani tento di raccordare meglio con lo stucco,ma che già nel complesso danno una resa accettabile!
Entro il prossimo week end penso di assemblare completamente la parte inferiore del falcon per poi unire finalmente le semifusoliere!...e ovviamente postare anche le foto...
Giuse

Ho montato le bugne che domani tento di raccordare meglio con lo stucco,ma che già nel complesso danno una resa accettabile!
Entro il prossimo week end penso di assemblare completamente la parte inferiore del falcon per poi unire finalmente le semifusoliere!...e ovviamente postare anche le foto...
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch



- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35217
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Italian F-16 ADF
Ciao Luca
saluti
..anche io ho sempre pensato che affettato lo specialista sia più digeribile per il Viper.Icari Progene ha scritto:quella lama serve anche ad evitare che qualche specialista distratto si infili nel motore...

saluti