Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35 FINITO
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35160
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35
Ciao
Amore di papà!!! Vanno assecondati assolutamente....i miei niente, eppure hanno respirato l'odore salutare della tappo verde fin da piccoli!
saluti
Amore di papà!!! Vanno assecondati assolutamente....i miei niente, eppure hanno respirato l'odore salutare della tappo verde fin da piccoli!
saluti
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 11 agosto 2019, 9:11
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro Lusa
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12305
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35
Se hai solo quelli in gomma, lasciali così.
La vernice sulla gomma non regala buoni risultati.
Al massimo ripassa sul battistrada della carta vetrata 1000 per far assumere alla gomma un aspetto usurato.
Occhio che questa operazione è finalizzata a consumare appena appena il battistrada per fargli cambiare tonalità e non per appiattire le belle scanalature.
Si avvicina il momento di mettere mano all'aeropenna.
In previsione di ciò ti suggerisco di stendere al momento opportuno il primer Mr.Surface 1000 Gray
La vernice sulla gomma non regala buoni risultati.
Al massimo ripassa sul battistrada della carta vetrata 1000 per far assumere alla gomma un aspetto usurato.
Occhio che questa operazione è finalizzata a consumare appena appena il battistrada per fargli cambiare tonalità e non per appiattire le belle scanalature.
Si avvicina il momento di mettere mano all'aeropenna.
In previsione di ciò ti suggerisco di stendere al momento opportuno il primer Mr.Surface 1000 Gray

-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 11 agosto 2019, 9:11
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro Lusa
Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35
Grazie Aurelio, farò come mi hai detto per le gomme.
Per quanto riguarda la verniciatura pensavo di fare come vedi nel link che posto a scopo di discussione:https://youtu.be/hkUEjtDKFv8
E quindi usare il mr surface black 1500.
Ma sono aperto ai consigli per questa mia prima verniciatura ad aerografo....
Per quanto riguarda la verniciatura pensavo di fare come vedi nel link che posto a scopo di discussione:https://youtu.be/hkUEjtDKFv8
E quindi usare il mr surface black 1500.
Ma sono aperto ai consigli per questa mia prima verniciatura ad aerografo....
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12305
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35
Meglio usare un tono neutro come un grigio per il primer.
In più avere una base nera, oltre a complicati la vita per una sua completa copertura, ti modifica fortemente i toni.
In più avere una base nera, oltre a complicati la vita per una sua completa copertura, ti modifica fortemente i toni.
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 11 agosto 2019, 9:11
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro Lusa
Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35
Ok , ma per il preshading uso comunque un bianco come nel video,considerato che non ho un granché di pannellature da ripassare ?FreestyleAurelio ha scritto: ↑5 novembre 2019, 13:20 Meglio usare un tono neutro come un grigio per il primer.
In più avere una base nera, oltre a complicati la vita per una sua completa copertura, ti modifica fortemente i toni.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12305
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35
Alessandro io ti direi che se sei alle prime armi con l'aerografo, concentrati solo sulla verniciatura e per ora lascia stare il preshading e i video di questi pseudo guru modellistici di youtube.
Vedrai che già così c'è abbastanza carne al fuoco.
Hai già l'aeropenna?
Vedrai che già così c'è abbastanza carne al fuoco.
Hai già l'aeropenna?
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 11 agosto 2019, 9:11
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro Lusa
Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35
Yess , Fengda bd130 Duse da 0,3 e relativo compressore con serbatoio sempre fengdaFreestyleAurelio ha scritto: ↑5 novembre 2019, 13:55 Alessandro io ti direi che se sei alle prime armi con l'aerografo, concentrati solo sulla verniciatura e per ora lascia stare il preshading e i video di questi pseudo guru modellistici di youtube.
Vedrai che già così c'è abbastanza carne al fuoco.
Hai già l'aeropenna?
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 11 agosto 2019, 9:11
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro Lusa
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 11 agosto 2019, 9:11
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro Lusa