Fine Molds Mitsubishi Ki 15 "Babs" 1:48 FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Fine Molds Mitsubishi Ki 15 "Babs" 1:48 FINITO

Messaggio da Mauro »

Ohh...finalmente una bella scatola!! L'aereo rappresentato è un ricognitore pre-bellico giapponese, col tipico carrello fisso (molto apprezzato dai jap per le sue doti di robustezza e stabilità) e il tipico tettuccio infinito stile "giardino d'inverno"
Immagine
Un kit molto bello e dettagliato con una sola pecca incomprensibile: il tettuccio (1 metro di trasparente) in un unico pezzo!!
La versione che vorrei realizzare è quella della box-art, anche se i colori sono errati.
Diciamo che il grosso del lavoro sarà il bellissimo abitacolo (peccato sia praticamente invisibile a modello ultimato) ed il motore, il resto, complice il carrello tipo 87 è contorno..
Salutoni da Genova (dove c'è un tempo ajaj!!!) :-brindisi :-brindisi
Mauro
Ultima modifica di Mauro il 24 dicembre 2019, 18:40, modificato 1 volta in totale.
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Fine Molds Mitsubishi Ki 15 "Babs" 1:48

Messaggio da rob_zone »

Bellissimo!!!
Non immaginavo che su MT ne potessi vedere uno.. miracolo!! :-D
Mauro, i fine molds non sono scatole facilissima come i Tamiya o gli Hasegawa, nascondono qualche insidia, ma ne vale sempre la pena. Non ho mai avuto modo di montarne uno, quindi seguo attentamente il tuo wip.
Buon lavoro!! E non ti fare spaventare da quel canopy.. con un fine seghetto, risolvi tutto!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Fine Molds Mitsubishi Ki 15 "Babs" 1:48

Messaggio da Giangio »

Ciao Mauro,
Sono sorpreso di vedere una scatola senza la scritta Arii :lol:
Buon lavoro :-oook
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Fine Molds Mitsubishi Ki 15 "Babs" 1:48

Messaggio da Mauro »

Quello che adoro dei jappi è il loro culto dell'estetica: a proposito del cockpit..allo Shizouka Hobby Show il Sig. Li gli ha dedicato una basetta!!
Immagine
(immagine tratta a scopo di discussione modellistica da: www.aviationofjapan.com)
Immagine
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 917
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: Fine Molds Mitsubishi Ki 15 "Babs" 1:48

Messaggio da AleFencer85 »

Sempre bellissimi i kit Fine Molds. Soggetto davvero particolare e originale, curioso di vedere cosa ne verrà fuori.
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Fine Molds Mitsubishi Ki 15 "Babs" 1:48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Mammamia bellissimo, stupendo questo aereo! :-)P Pensa che ho i piani costruttivi da qualche parte per una replica RC in scala 1:5 che spero in un'altra vita di realizzare e portare in volo. :-pray
Mauro ti seguo interessato.....anzi dal momento che anche qui in terra Borbonica piove come se non ci fosse un domani....non c'è nulla di meglio che andare su ebay e acquistare un kit Fine Molds del Ki-15 Babs! :-Figo
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Giampiero
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 410
Iscritto il: 27 novembre 2012, 15:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: no
Nome: Giampiero
Località: Casamassima (BA)

Re: Fine Molds Mitsubishi Ki 15 "Babs" 1:48

Messaggio da Giampiero »

Molto bello il soggetto, non lo avevo mai visto, anche la livrea particolare.
Siccome non ne ho mai fatto uno, come sono questi kit della Fine Molds? Si montano bene?

Buon lavoro Mauro!
Giampiero
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Fine Molds Mitsubishi Ki 15 "Babs" 1:48

Messaggio da fabio1967 »

Una scelta con i controfiocchi... resto in attesa di aggiornamenti!!
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Fine Molds Mitsubishi Ki 15 "Babs" 1:48

Messaggio da Bonovox »

Bello davvero. Buon divertimento
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Fine Molds Mitsubishi Ki 15 "Babs" 1:48

Messaggio da Mauro »

FreestyleAurelio ha scritto: 3 novembre 2019, 10:05 :-)P Pensa che ho i piani costruttivi da qualche parte per una replica RC in scala 1:5 che spero in un'altra vita di realizzare e portare in volo. :-pray
Aurelio, quando avrai finito il tuo modello 1:5 potrei pilotarlo io...tanto sono piccinin! :-sbrachev
(PS: chiedo scusa a tutti ed agli amministratori in particolare, ma non riesco a far funzionare il multiquote. In realtè vorrei ringraziare e salutare tutti gli amici che hanno dato un'occhiata a questo wip. Non c'è una guida per bambini di 4 anni? :-vergo )
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”