Abrams M1 A2 1/35 Revell

in questo forum puoi inserire i tuoi lavori finiti.

Moderatore: Rosario

Rispondi
Alberto C.
Modeling Time User
Messaggi: 70
Iscritto il: 10 ottobre 2018, 16:08
Che Genere di Modellista?: Modellista Grezzo ma con tanta voglia di migliorarmi....
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: no
Nome: Alberto

Abrams M1 A2 1/35 Revell

Messaggio da Alberto C. »

Ciao a Tutti....
dopo la prima esperienza con lo Sheridan andata così così.....ho fatto la seconda con questo Abrams M1 A2....

ecco qualche foto.....















Ciao Alberto
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Abrams M1 A2 1/35 Revell

Messaggio da Biscottino73 »

Beh, come tua seconda esperienza direi che hai fatto un buon lavoro: mi piace, lo trovo ben equilibrato :-oook
Le foto certo non lo valorizzano molto, con una illuminazione migliore sono sicuro che si farebbe apprezzare meglio.

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Abrams M1 A2 1/35 Revell

Messaggio da pitchup »

Ciao Alberto
ma lo sai che mi hai appena fatto ricordare di avere pure io la stessa scatola in garage?? Non ricordo però quanti anni fa (ma soprattutto, perchè?) l'ho comprato!
Bello...che colore hai usato per verniciarlo?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Abrams M1 A2 1/35 Revell

Messaggio da Cox-One »

Come secondo .... vai alla grande :-)
Lavaggi pesanti, ma su un mezzo in operazione ci sta anche bene ...
Con i prossimi comincia con il differenziare le ruote, con aggiunta qua e la di macchie di olio/grasso sui bulloni e i mozzi .... puoi anche azzardare qualche ruota di colore verde (ovviamente impolverata e sporcata) segno di un cambio campale ... anche i graffi e le scheggiature sono un passo da provare.....
Ma vedrai che l'appetito vien mangiando ;-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Abrams M1 A2 1/35 Revell

Messaggio da microciccio »

Ciao Alberto,

lo Abrams ha sempre un aspetto massiccio! :-oook

Nel modello mi sembra che ci siano dei particolari un pochino spessi che danno qua e là la sensazione del fuori scala (es.: le grembiulature che proteggono il treno di rotolamento).

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Alecs®
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1089
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: Abrams M1 A2 1/35 Revell

Messaggio da Alecs® »

Bravo Alberto, se il secondo è già molto buono, ci aspettiamo risultati ancor migliori per i prossimi modelli. :-oook
Ti consiglio, soprattutto per valorizzarlo al meglio, di piazzarlo su una bella basetta. ;)
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Abrams M1 A2 1/35 Revell

Messaggio da denis »

Anche io voto per una bella basetta.
Il lavoro ė già notevole così ma con una basetta avrebbe quel quid in più
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Alberto C.
Modeling Time User
Messaggi: 70
Iscritto il: 10 ottobre 2018, 16:08
Che Genere di Modellista?: Modellista Grezzo ma con tanta voglia di migliorarmi....
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: no
Nome: Alberto

Re: Abrams M1 A2 1/35 Revell

Messaggio da Alberto C. »

Anche qui ringrazio tutti.....per la basetta ci sto' lavorando quando è finito faccio due scatti.... :-oook
pitchup ha scritto: 2 novembre 2019, 13:50 Ciao Alberto
ma lo sai che mi hai appena fatto ricordare di avere pure io la stessa scatola in garage?? Non ricordo però quanti anni fa (ma soprattutto, perchè?) l'ho comprato!
Bello...che colore hai usato per verniciarlo?
saluti
Ciao pitchup ho usato il tamiya XF57

Ciao Alberto
Rispondi

Torna a “Gallerie”