Il maledetto bianco....

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Mao
Appena iscritto!
Messaggi: 16
Iscritto il: 6 febbraio 2018, 13:09
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Massimo

Il maledetto bianco....

Messaggio da Mao »

Ma quante passate date per colorare di bianco ??????

Sto impazzendo... sono già alla quarta passata ed il modello è ancora grgio :-disperat :-disperat :-disperat

Oltretutto, diluisco tantissimo con il risultato che negli anfratti si formano dei depositi di bianco veramente brutti da vedere.

Avete suggerimenti???
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Il maledetto bianco....

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Massimo,
con i colori chiari più diluisci più accentui la capacità di velare il colore perchè diventa meno consistente, come ne tuo caso.
Per avere un tono più saturo dovresti ridurre un pò la diluizione.

Ad esempio con i colori Gunze/Tamiya in boccettina la diluizione ideale è 70% diluente e 30% colore.

Questa proporzione varia molto se utilizzi colori di altre marche.

Tu che prodotti stai utilizzando (marca colore e diluente) e con quale percentuale di diluizione?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Il maledetto bianco....

Messaggio da rob_zone »

Ciao Mao!

Un paio di domande importanti, che tipo di vernice usi? Quale è il diluente che stai adoperando? Stai usando un Primer al di sotto?

Io faccio così adoperando le tinte acriliche tamiya :

1)primer grigio chiaro sul modello, io adopero ad esempio il Tamiya xf-19.
2) diluisco il bianco Tamiya xf-2 al 70% con il diluente nitro anti-nebbia. Già con una mano il colore copre la superficie, il bianco tamiya è famoso per essere molto coprente.
3) attendi che la superficie sia sufficientemente bianca secondo i tuoi gusti, in caso dai un'altra o altre passate.. è a discrezione tua :)

Questa è una prassi facilissima, cioè.. Io mi trovo bene.. fai delle prove e facci vedere :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Il maledetto bianco....

Messaggio da pitchup »

Ciao Omonimo
brutta bestia il bianco...ma alla fine si riesce ad avere ottimi risultati anche con questo.
Più che altro molto gioca la base sul quale il bianco di deve dare. Se parti da una base scura (il colore della plastica di un kit ad esempio blu scuro tipo Corsair Italeri ) allora converrebbe dare un grigio chiaro almeno per smorzare un po' il tono scuro del fondo. In ogni caso tre o quattro passate almeno ti toccherà darle specie se usi un colore molto diluito.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Mao
Appena iscritto!
Messaggi: 16
Iscritto il: 6 febbraio 2018, 13:09
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Massimo

Re: Il maledetto bianco....

Messaggio da Mao »

Grazie....
Uso tamiya con X20 tappo bianco.
Ho anche tappo giallo, magari provo con questo.
Diluisco circa 30 e 70 ma temo che dovrei aumentare la quantità di colore, poichè begli anfratti il colore si deposita maggiormente lasciando brutte macchie bianche dovute all'accumulo del pigmento...
rosnapol62
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 131
Iscritto il: 20 settembre 2017, 0:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze,tamiya,vallejo
scratch builder: no
Nome: rosario
Località: Foggia

Re: Il maledetto bianco....

Messaggio da rosnapol62 »

ma il diluente nitro anti-nebbia dove lo trovo? Con quale nome???
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Il maledetto bianco....

Messaggio da FreestyleAurelio »

Mao ha scritto: 28 ottobre 2019, 16:15 Grazie....
Uso tamiya con X20 tappo bianco.
Ho anche tappo giallo, magari provo con questo.
Diluisco circa 30 e 70 ma temo che dovrei aumentare la quantità di colore, poichè begli anfratti il colore si deposita maggiormente lasciando brutte macchie bianche dovute all'accumulo del pigmento...
30% colore e 70% diluente?
Se è così la diluizione è quella giusta. Se si formano depositi allora vuol dire che apri troppo il trigger dell'aeropenna e insisti sulle stesse zone troppo a lungo senza dare modo al colore di asciugare prima di ripassare nuovamente il colore.
Inoltre potresti utilizzare una pressione molto più alta di quella che serve.

A che pressione stai spruzzando?

Come detto da Max il bianco Tamiya (lucido o opaco) copre bene già dopo 2-3 mani con la diluizione che ti ho suggerito.


rosnapol62 ha scritto: 28 ottobre 2019, 16:16 ma il diluente nitro anti-nebbia dove lo trovo? Con quale nome???
SI chiama proprio così e lo trovi in ferramenta, colorifici e brico center.
Puoi utilizzare anche la classica nitro.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Il maledetto bianco....

Messaggio da fabio1967 »

Ultimamente ho utilizzato il bianco della nuova gamma lacquer Tamiya, codice LP-4. Diluito con il levelling thinner gunze, ha un'ottima copertura e una bella finitura setosa, contrariamente all'acrilico che mi lasciava sempre una consistenza gessosa.
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Il maledetto bianco....

Messaggio da Cox-One »

Anche io avevo molti problemi con il bianco .... poi ho capito che molto fa il fondo da cui parti e facendo più passate ..... questo perchè con i chiari c'è il rischi o di non percepire bene quanto colore depositi ..... e quando capisci che ne hai spruzzato troppo quando lo vedi colare ;-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1084
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Il maledetto bianco....

Messaggio da Ivons »

rosnapol62 ha scritto: 28 ottobre 2019, 16:16 ma il diluente nitro anti-nebbia dove lo trovo? Con quale nome???
Ciao, lo trovi ovunque vendano vernici tipo colorificio e simili, anche al Brico o Leroy M. ci sono diverse marche pochi euro :-oook
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”