tiphoon revell 1:48
Moderatore: Madd 22
- Popaye
- Brave User
- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Cagliari
Re: tiphoon revell 1:48
Guarda,in genere io faccio così...mi faccio un bel check sui vari siti di fotografia aeronautica+siti spotteristici così mi faccio un idea precisa di come vola(e quando..il periodo è essenziale)il soggetto che mi interessa!
Per eventuali dubbi-consigli chiedo qui...soprattutto se devo rappresentare qualcosa di particolare.
Giuse
Per eventuali dubbi-consigli chiedo qui...soprattutto se devo rappresentare qualcosa di particolare.
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch



- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: tiphoon revell 1:48
ok ragazzi dopo molto tempo rieccomi e ho finito il mio tiphoon,dopo aver dettagiato tettuccio e carrelli
un ringraziamento atutti voi x i consigli e x avermi fatto provare i liquidi ammorbidenti x decalc
ciao a tutti e buon modellismo
Luca
un ringraziamento atutti voi x i consigli e x avermi fatto provare i liquidi ammorbidenti x decalc
ciao a tutti e buon modellismo
Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: tiphoon revell 1:48
a parte le sbavature sul tettuccio e sulle alette canard, mi sembra che ti sia venuto bene!








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47476
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: tiphoon revell 1:48
Ciao Luca,
finelamente lo vediamo finito il tuo Typhoon! i colori li hai azzeccati bene... un appunto te lo faccio sulla posizione dei canard: a terra sono sempre in posizione tutto a picchiare per permettere alla scaletta di accostarsi alla fusoliera e favorire l'accesso all'abitacolo.
E il prossimo?
finelamente lo vediamo finito il tuo Typhoon! i colori li hai azzeccati bene... un appunto te lo faccio sulla posizione dei canard: a terra sono sempre in posizione tutto a picchiare per permettere alla scaletta di accostarsi alla fusoliera e favorire l'accesso all'abitacolo.

E il prossimo?

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: tiphoon revell 1:48
Peccato per le stuccature non proprio precise; alla fine il lavoro è ok
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: tiphoon revell 1:48
Ogni volta che vedo un Typhoon Revell 1/48 sopratutto AMI mi viene una rabbia assurda!!!
Che non posso terminarlo!!!
Cmq lo hai terminato, Bravo.
Come diceva Valerio le alette Canard a terra e a motore spento andavano ruotate verso il basso...ma è un dettaglio.
Madd
Che non posso terminarlo!!!
Cmq lo hai terminato, Bravo.
Come diceva Valerio le alette Canard a terra e a motore spento andavano ruotate verso il basso...ma è un dettaglio.
Madd

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: tiphoon revell 1:48
grazie a tutti ,troppo buoni.
dalle foto mi spiace che non si veda il dettaglio dei cavi attorno al tettuccio e quello delle gambe x il carrello
per quanto riguarda le alette canard non c'e' prpblema xche' sono mobili e non fisse'quindi le mettero' senza problema nella giusta posizione
buon modellismo a tutti
Luca
dalle foto mi spiace che non si veda il dettaglio dei cavi attorno al tettuccio e quello delle gambe x il carrello
per quanto riguarda le alette canard non c'e' prpblema xche' sono mobili e non fisse'quindi le mettero' senza problema nella giusta posizione
buon modellismo a tutti
Luca
- Kikerman
- Die Hard User
- Messaggi: 1705
- Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Ascanio
- Località: Monte SanPietro (BO)
Re: tiphoon revell 1:48
Bello il typhoon, mi piace molto. 

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: tiphoon revell 1:48
Ciao Luca
Ottimo lavoro!
Per il resto qualche cosuccia da riprendere qua e là sul modello, ma il resto è ottimo.
saluti
Ottimo lavoro!

Per il resto qualche cosuccia da riprendere qua e là sul modello, ma il resto è ottimo.
saluti
- The..Game
- Mimetic User
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Antonio
- Località: Cagliari
Re: tiphoon revell 1:48
bravo luca,un altro piccolo appunto,i cerchi delle ruote posteriori sono neri non grigi,per il resto bravo,continua così! 
