f-14a Tomcat Tamiya 1:48

Moderatore: Madd 22

rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: f-14a Tomcat Tamiya 1:48

Messaggio da rob_zone »

Ciao Nicola
Anche io non posso che farti i complimenti! Dopo 30 anni questo è un modello di tutto rispetto, pensa che ci sono persone ( per fortuna non fanno parte del nostro forum!) che si vantano di modelli fatti molto peggio provenienti da carriere modellistiche lunghe una vita!
A parte le estremità dei missili, dovuti al fatto che quel giorno probabilmente non hai voluto dare un'occhiata alla documentazione :-D ed al pannello anti riflesso, che ritengo un semplice errore di distrazione visto il bel modello che hai realizzato, i piccoli errori commessi scompariranno già dal prossimo modello. ;-)

Adesso cosa hai sul tavolo da lavoro?? :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
nicnolte
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 325
Iscritto il: 15 luglio 2019, 16:37
Che Genere di Modellista?: I jet americani prima di tutto e l' F-14 come mio preferito in assoluto!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modeling Time
Nome: Nicola
Località: Vigevano

Re: f-14a Tomcat Tamiya 1:48

Messaggio da nicnolte »

Starfighter84 ha scritto: 15 luglio 2019, 18:26 Questo kit mi pare di conoscerlo....! sono alle prese anche io con un Tomcat Tamiya... stessa tua scatola Nicola!
Da quello che vedo è ben verniciato ma un pizzico di attenzione in più sullo stacco del pannello anti riflesso davanti il parabrezza avrebbe giovato alla qualità generale del modello. ;)

Come mai la scelta di verniciare in nero le testate dei missili?
Ciao Valerio. Come posso vedere il tuo lavoro di questa scatola? Scusa ma Ho provato qualsiasi tipo di ricerca ma non ho trovato niente
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: f-14a Tomcat Tamiya 1:48

Messaggio da Poli 19 »

ciao Nicola,
il Tomcat di Valerio lo trovi subito, vai sulla home page di MT e troverai un bellissimo articolo con i riferimenti al WIP. Buona lettura!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: f-14a Tomcat Tamiya 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

nicnolte ha scritto: 21 ottobre 2019, 12:39
Starfighter84 ha scritto: 15 luglio 2019, 18:26 Questo kit mi pare di conoscerlo....! sono alle prese anche io con un Tomcat Tamiya... stessa tua scatola Nicola!
Da quello che vedo è ben verniciato ma un pizzico di attenzione in più sullo stacco del pannello anti riflesso davanti il parabrezza avrebbe giovato alla qualità generale del modello. ;)

Come mai la scelta di verniciare in nero le testate dei missili?
Ciao Valerio. Come posso vedere il tuo lavoro di questa scatola? Scusa ma Ho provato qualsiasi tipo di ricerca ma non ho trovato niente

Il WIP lo trovi qui:

viewtopic.php?f=29&t=18107

L'articolo finale.... qui!

https://www.modelingtime.com/f-14-a-tomcat-tamiya-1-48/

😉
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: f-14a Tomcat Tamiya 1:48

Messaggio da pankit »

Benvenuto Nicola e a questo punto bentornato con questo bel Tomcat, a breve spero di farti compagnia pure io :)

Tamiya rules!
Avatar utente
nicnolte
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 325
Iscritto il: 15 luglio 2019, 16:37
Che Genere di Modellista?: I jet americani prima di tutto e l' F-14 come mio preferito in assoluto!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modeling Time
Nome: Nicola
Località: Vigevano

Re: f-14a Tomcat Tamiya 1:48

Messaggio da nicnolte »

Starfighter84 ha scritto: 21 ottobre 2019, 19:37
nicnolte ha scritto: 21 ottobre 2019, 12:39
Starfighter84 ha scritto: 15 luglio 2019, 18:26 Questo kit mi pare di conoscerlo....! sono alle prese anche io con un Tomcat Tamiya... stessa tua scatola Nicola!
Da quello che vedo è ben verniciato ma un pizzico di attenzione in più sullo stacco del pannello anti riflesso davanti il parabrezza avrebbe giovato alla qualità generale del modello. ;)

Come mai la scelta di verniciare in nero le testate dei missili?
Ciao Valerio. Come posso vedere il tuo lavoro di questa scatola? Scusa ma Ho provato qualsiasi tipo di ricerca ma non ho trovato niente

Il WIP lo trovi qui:

viewtopic.php?f=29&t=18107

L'articolo finale.... qui!

https://www.modelingtime.com/f-14-a-tomcat-tamiya-1-48/

😉
Grazie mille!!!!!! Mamma mia!!!!!!! Spero di arrivare al tuo livello!!!!!!
Avatar utente
nicnolte
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 325
Iscritto il: 15 luglio 2019, 16:37
Che Genere di Modellista?: I jet americani prima di tutto e l' F-14 come mio preferito in assoluto!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modeling Time
Nome: Nicola
Località: Vigevano

Re: f-14a Tomcat Tamiya 1:48

Messaggio da nicnolte »

Starfighter84 ha scritto: 21 ottobre 2019, 19:37
nicnolte ha scritto: 21 ottobre 2019, 12:39
Starfighter84 ha scritto: 15 luglio 2019, 18:26 Questo kit mi pare di conoscerlo....! sono alle prese anche io con un Tomcat Tamiya... stessa tua scatola Nicola!
Da quello che vedo è ben verniciato ma un pizzico di attenzione in più sullo stacco del pannello anti riflesso davanti il parabrezza avrebbe giovato alla qualità generale del modello. ;)

Come mai la scelta di verniciare in nero le testate dei missili?
Ciao Valerio. Come posso vedere il tuo lavoro di questa scatola? Scusa ma Ho provato qualsiasi tipo di ricerca ma non ho trovato niente

Il WIP lo trovi qui:

viewtopic.php?f=29&t=18107

L'articolo finale.... qui!

https://www.modelingtime.com/f-14-a-tomcat-tamiya-1-48/

😉
Buonasera, dovrei fare una domanda sui carrelli.
Mi sono molto soffermato sulle tubature e sui cavi dei carrelli di questo f14. Io adesso sto facendo un f15, posso prendere come spunto questi ed adattare i tubi al mio kit o ogni aereo ha una sua disposizione specifica? C'è una regola su quanti e quali cavi e tubi devo aggiungere?
Ho cercato molto immagini che mi potessero aiutare ma non ci sono riuscito
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: f-14a Tomcat Tamiya 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Ogni velivolo ha un andamento specifico dell'impianto idraulico... quindi per ogni modello dovresti cercare la. documentazione e cercare di riprodurre le tubature come vedi in foto.
Quanti aggiungerne? il più possibile fino a che non. rischi di andare troppo fuori scala.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
nicnolte
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 325
Iscritto il: 15 luglio 2019, 16:37
Che Genere di Modellista?: I jet americani prima di tutto e l' F-14 come mio preferito in assoluto!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modeling Time
Nome: Nicola
Località: Vigevano

Re: f-14a Tomcat Tamiya 1:48

Messaggio da nicnolte »

Grazie mille!!!!! Dovrò fare un corso accelerato di inglese specifico per le parti di un aereo
Avatar utente
nicnolte
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 325
Iscritto il: 15 luglio 2019, 16:37
Che Genere di Modellista?: I jet americani prima di tutto e l' F-14 come mio preferito in assoluto!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modeling Time
Nome: Nicola
Località: Vigevano

Re: f-14a Tomcat Tamiya 1:48

Messaggio da nicnolte »

Starfighter84 ha scritto: 4 novembre 2019, 22:57 Ogni velivolo ha un andamento specifico dell'impianto idraulico... quindi per ogni modello dovresti cercare la. documentazione e cercare di riprodurre le tubature come vedi in foto.
Quanti aggiungerne? il più possibile fino a che non. rischi di andare troppo fuori scala.
considerando che devo comprare tutto come mi regolo per un 1/48?
Filo da 0,2/0,3 per i cavi elettrici?
Filo da 0,6/0,7 per le tubazioni idrauliche?
Rispondi

Torna a “Jet”