Ciao Ragazzi
Dopo vari tentativi sia con smalti sintetici humbrol ,revell e acrilici tamiya ,gunze non riesco ad avere un risultato soddisfacente per replicare il color ruggine e la sua ruvidita' che uso sui miei mezzi cingolati o gommati.
Quale tinta usate voi per replicarlo che si avvicini il piu' possibile?
Non parlo di pigmenti o simil prodotti ma di vero colore !
Ciao
Color ruggine quale il migliore?
Moderatore: FreestyleAurelio
- PaoloD
- Knight User
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: paolo
- Località: Fiano Romano
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Color ruggine quale il migliore?
Ciao
Io anni fa ho fatto in questo modo:
prima di tutto ho preparato il fondo della zona "rugginosa" texturizzando la stessa con un mix di colla liquida mischiata a farina (si farina). Poi ho verniciato il modello.
Poi ho picchiettato la zona texturizzata con marrone acrilico variando la tonalità dallos curo all'arancio. La polvere di gessetto di vari colori (marrone, arancio e nero) ha completato il tutto.
E' un sistema alla vecchia maniera.... con i prodotti in vendita oggi e con altre tecniche penso si possa fare di meglio. Sul Tube poi esistono almeno un centinaio di tutorial sul tema "rust".
saluti
Io anni fa ho fatto in questo modo:
prima di tutto ho preparato il fondo della zona "rugginosa" texturizzando la stessa con un mix di colla liquida mischiata a farina (si farina). Poi ho verniciato il modello.
Poi ho picchiettato la zona texturizzata con marrone acrilico variando la tonalità dallos curo all'arancio. La polvere di gessetto di vari colori (marrone, arancio e nero) ha completato il tutto.
E' un sistema alla vecchia maniera.... con i prodotti in vendita oggi e con altre tecniche penso si possa fare di meglio. Sul Tube poi esistono almeno un centinaio di tutorial sul tema "rust".
saluti
- PaoloD
- Knight User
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: paolo
- Località: Fiano Romano
Re: Color ruggine quale il migliore?
Si Max
Ciao
Del procedimento sono al corrente e anchio sono piu' propenso alla vecchia maniera
...forse non mi sono riuscito a spiegare bene.Io intendevo non come eseguire l'effetto rugosita' ma quale colore ruggine base posso usare su cui poi lavorare con gli oli o altro per avere tutti i gradienti di sfumature necessari.
Ho provato sia humbrol che revell ma i toni non mi quadrano; riuscivo ai tempi ad ottenere miglior risultato con i Molak.
Pensa che ultimamente uso come base il rosso wine 73 humbrol e spengo la sua vivacita' con lavaggi sopraposti di diverse tonalita dal giallo all'ocra al marrone
Ciao
Del procedimento sono al corrente e anchio sono piu' propenso alla vecchia maniera
...forse non mi sono riuscito a spiegare bene.Io intendevo non come eseguire l'effetto rugosita' ma quale colore ruggine base posso usare su cui poi lavorare con gli oli o altro per avere tutti i gradienti di sfumature necessari.
Ho provato sia humbrol che revell ma i toni non mi quadrano; riuscivo ai tempi ad ottenere miglior risultato con i Molak.
Pensa che ultimamente uso come base il rosso wine 73 humbrol e spengo la sua vivacita' con lavaggi sopraposti di diverse tonalita dal giallo all'ocra al marrone