Avanti il prox: Mitsubishi Zero Fighter (Zeke)-Tamiya 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: Avanti il prox: Mitsubishi Zero Fighter (Zeke)-Tamiya 1/72

Messaggio da Stefano61 »

Starfighter84 ha scritto: 26 settembre 2019, 23:42 Si vedono già dei miglioramenti nel cockpit.... buon lavoro e bentornato Stefano!
Grazie Valerio! Non me ne ero andato, stavo solo cercando di finire il Corsair ed iniziare il Mitsubishi :mrgreen:
drinkyb ha scritto: 27 settembre 2019, 7:56 Buon Lavoro Stefano! Sei una macchina. Uno dietro l´altro.
Grazie Bruno! Più che una macchina direi che noi " Casalinghi" :-lino abbiamo un pò di tempo a disposizione tutti i giorni o quasi, ed io li "uso" per questo bellissimo hobby! :-D
pitchup ha scritto: 27 settembre 2019, 8:24 Ciao Stefano
Lo Zero del Tenno è una grande scelta. Si monta bene il kit tamiya e l'unica cosa cui bisogna fare attenzione è mascherare i mille vetri del tettuccio.
sayonara
Grazie Max! In effetti per ora tutto si assembla alla perfezione! Anche per questo per ora da "imparaticcio" quale sono, prendo i Tamiya!
Arigato' (L'ho scritto bene? :?: :?: )
Avatar utente
fabietto78
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 677
Iscritto il: 9 marzo 2013, 21:31
Che Genere di Modellista?: Modellista ( in teoria) di Aerei in 1/32,1/48 e 1/72 e avvolte spazio con mezzi militari in 1/35
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Italeri,Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Porto San Giorgio (AP)

Re: Avanti il prox: Mitsubishi Zero Fighter (Zeke)-Tamiya 1/72

Messaggio da fabietto78 »

Ciao Stefano.
Ho montato il tuo stesso kit qualche mese fà è devo dire che mi sono divertito, nn amando moltissimo la 72, dovrei aver aperto anche un wip se nn sbaglio :)

Buon lavoro.








:geek:
Immagine ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: Avanti il prox: Mitsubishi Zero Fighter (Zeke)-Tamiya 1/72

Messaggio da Stefano61 »

Ciao!
Andando coi pennelli per ora vado con la 1/72, anche se la tentazione di passare alla scala superiore ci sarebbe...
Avevi aperto un Wip? Vado subito a cercarlo, di sicuro troverò qualcosa da imparare.
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: Avanti il prox: Mitsubishi Zero Fighter (Zeke)-Tamiya 1/72

Messaggio da Stefano61 »

Salve a tutti!
Sapete se ci sono parti in tela nello Zeke?

Grazie per le vs risposte
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: Avanti il prox: Mitsubishi Zero Fighter (Zeke)-Tamiya 1/72

Messaggio da BackToZeon »

Stefano61 ha scritto: 2 ottobre 2019, 8:53 Salve a tutti!
Sapete se ci sono parti in tela nello Zeke?

Grazie per le vs risposte
Dai un'occhiata a questi link:

http://www.airvectors.net/avzero.html]questo
http://rwebs.net/avhistory/history/Zeke32.htm

Il timone e i flap dovrebbero essere in tela.
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: Avanti il prox: Mitsubishi Zero Fighter (Zeke)-Tamiya 1/72

Messaggio da Stefano61 »

Grazie 1000!!
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: Avanti il prox: Mitsubishi Zero Fighter (Zeke)-Tamiya 1/72

Messaggio da BackToZeon »

Stefano61 ha scritto: 3 ottobre 2019, 10:37 Grazie 1000!!
Di nulla! Questo kit Tamiya e ' veramente un gioiello. Buon lavoro!
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: Avanti il prox: Mitsubishi Zero Fighter (Zeke)-Tamiya 1/72

Messaggio da Stefano61 »

Salve a tutti!
Pubblico un "Wippino" dello zero in ""costruzione". Ho avuto qualche contrattempo ed il lavoro va un pò a rilento.



Come mio solito, dipingo a pennello. Il verde l'ho realizzato con gli acrilici Vallejo mischiando un po di verde oliva, Dark sea blue ed un pizzico di marrone. Le pannellature le ho fatte con del Dark Sea Blue Vallejo, che in realta' è un verde scuro, aggiungendoci un pò di nero per scurirlo ulteriormente. Ho anche accennato a qualche piccola scrostatura usando dell'alluminio opaco della Life Color ed un pò di Decayed Metal della Scale 75. Al momento dette scrostature risultano un pò accentuate ma, quando procederò all'invecchiamento con gli oli, presumo e spero che l'effetto si attenui un pò. (In caso contrario in qualche modo rimedierò) :)

ecco infine la parte inferiore del velivolo:



Anche qua ovviamente tutto in acrilico per ora. Il colore l'ho ottenuto mischiando del nero con del bianco ed un pò di verde oliva, tutto Vallejo. Per le pannellature nero ed un pò di bianco. Per quel che riguarda le scrostature, valgasi quanto detto sopra.
Questo al momento è tutto Amici!
PhantomPhan
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 218
Iscritto il: 5 ottobre 2011, 11:56
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
Aerografo: si
colori preferiti: xtracolor, gunze
scratch builder: si
Nome: Lucio

Re: Avanti il prox: Mitsubishi Zero Fighter (Zeke)-Tamiya 1/72

Messaggio da PhantomPhan »

erano secoli che non vedevo più nessuno colorare a pennello! :-D
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Avanti il prox: Mitsubishi Zero Fighter (Zeke)-Tamiya 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Stefano
Ricorda: il pennello non è un limite ma una possibilità :-)
Una domanda: perché evidenzi i pannelli già con i colori acrilici/vinilici?
Io personalmente mi limiterei a fare effetti di postshading: dai il fondo, poi picchietti alcune zone (bordi di entrata e centro pannelli) con vernice del fondo leggermente schiarita e tiri il colore come per una pennellata a secco.... dal bordo di entrata verso il bordo di uscita.
I lavaggi li farei ad olio dopo aver dato il trasparente... saranno molto più gestibili e scorrevoli nei pannelli.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”