Alla fin fine a deciso di pubblicare questa mia seconda realizzazione: trattasi di un Corsair Tamiya in scala 1/72.
Chi a seguito il Wip sarà a conoscenza dei vari problemi che ho avuto in fase di realizzazione. I due principali sono stati la mancanza di un pezzo, nello specifico la parte della fusoliera confinante col canopy, e le coccarde della fusoliera e del timone applicate in maniera erronea.
Per ciò che riguarda il pezzo mancante, inizialmente avevo rimediato aggiungendo la parte del canopy in esubero nella confezione e che serviva per il modello alternativo; una volta pubblicata la soluzione, nel Wip ho ricevuto da Paolo il suggerimento, validissimo, di costruire un telo da appoggiare al posto del pezzo mancante, salvaguardando così sia l'estetica che la realtà storica. Il procedimento lavorativo che ho seguito è stato quello suggerito da Max: carta igienica incollata a più strati sopra un anima in carta stagnola e poi dipinta. Semplicissimo!
Per le coccarde devo ancora rimediare....

La pittura dell'aereo è stata eseguita totalmente a pennello usando gli acrilici Vallejo e Lifecolor, le pannellature e gli invecchiamenti le ho fatte con gli oli. Ho voluto inoltre sperimentare un pò eseguendo delle scrostature. Dipingendo a pennello non ho potuto usare il metodo del sale. Ho semplicemente dato delle "passatine" leggere e veloci con gli acrilici, nello specifico il Gloss Gun Metal della Lifecolors ed il Decayed Metal della Scale75. Non mi parrebbero malaccio....salvo vs approvazione, s'intende..
Per ciò che riguarda i trasparenti lucido ed opaco, ho usato le bombolette Tamiya spruzzando con moooolta cautela..

Questo è quanto. Ringrazio tutti coloro che mi hanno aiutato, con i loro suggerimenti dati nel Wip, a portare a termine il lavoro.

Ciao
Stefano