Ciao Daniele,
mi sono rimesso in pari con il tuo lavoro solo ieri,
dunque, a mio avviso ci sono diversi aspetti che avrebbero meritato più cura, e magari meno fretta di arrivare alla conclusione del lavoro.
Le prese d'aria hanno una finitura molto grezza nella zona interna bianca, è importate curare queste zone, ti aiutano a sviluppare la tecnica grazie alla loro complessità.
Sulla colorazione, avrei lavorato meglio nel la fase di post shading, per dare più movimento al modello, ma non hai scelto un soggetto banale da riprodurre e nel complesso mi sento di dire che hai fatto un buon lavoro.
I lavaggi invece, sopratutto sui carrelli, sono molto approssimativi, forse il lucido non era sufficientemente coprente e in alcune zone delle gambe di forza hai un effetto filtro poco gradevole.
E' importante arrivare in fondo ad un modello, ma ti suggerisco per il prossimo di avere un approccio più calmo e ponderato, di lavorare sui piccoli sotto insiemi come fossero modelli nel modello, e di organizzare il lavoro per step, senza guardare al modello nel suo complesso e senza avere ansia di arrivare in fondo.
aspettiamo la gallery,
ciao
F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa
Moderatore: Madd 22
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa
Aspetto la gallery 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa
ciao Daniele,
hai portato a termine un signor modello...riguardo le prese d'aria quoto Michele!
hai portato a termine un signor modello...riguardo le prese d'aria quoto Michele!