Dunque Paolo,
Se vi sembra che possa essere utile, alla prossima occasione, possiamo cominciare una discussione "ad hoc" in cui ne parliamo nel "reparto tecnico".
Per ora posso dire questo:
POSITIVO
Non mi irrita le vie aeree ...
Il fatto di applicare un gel che aderisce molto bene alle superfici e NON SECCA finché tu non lo illumini con l'apposito Led è, a dir poco, FENOMENALE ! ! !
Perfetto per me che con la cianoacrilica spesso litigo a causa della rapidità di essiccazione che mi impedisce di ragionare come vorrei io sull'incollaggio
Ho intenzione, alla prima occasione, di provarla anche come riempitivo.
NEGATIVO
Non c'è poco ...
la necessità di far arrivare la luce in ogni punto ne rende molto più limitato l'uso. La proverò sui trasparenti ma per l'incollaggio di parti opache, magari in cui la colla deve un po' insinuarsi per fare presa, la vedo dura.
La presa è "paragonabile" a quella della cianoacrilica ma secondo me non allo stesso livello.
Oddio, l'incollaggio che ho fatto io è abbastanza "ardito". Di fatto le superfici non sono a contatto e la colla deve fare tutto il lavoro. Però a occhio la ciano sarebbe stata più tenace.
Staremo a vedere.
PS:
ho notato che "Loctite" fa un specie di Attak bicomponente. Un liquido con cui bagnare le superfici e una colla da applicarci sopra che indurisce solo a contatto con quel liquido. Prima o poi proverò anche questa.
PS:
Riguardando le foto che ho inserito stanotte mi sono accorto che, anche a occhio, l'antenna è un po' fuori scala. I filo di rame che ho usato è da 0,6mm mentre, secondo i miei calcoli per essere in scala avrebbe dovuto essere non più di 0,2mm.
Purtroppo non dispongo di materiali così "fini" e sufficientemente robusti.
Me ne farò una ragione.

Non si può avere tutto dalla vita.
Ciao a tutti