Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
dox max
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 253
Iscritto il: 28 giugno 2014, 20:42
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: massimo
Località: Biella

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da dox max »

Ciao Marco
Folle direi di no, pericolosina direi molto!!
Aria calda del phon e plastica di fresbee e pale non vanno molto in accordo, rischio fusione e magari di fresbee palato o di pale fresbate....
......pensare magari a bagnetto in acqua calda? Come si fa nel navimod.e poi attaccare pale a fresbee ...
.....oppure coperchio metallico di pentola con giusta curvatura con pale attaccate su parte esterna , lo giri metti acqua bollente e tac aiuti le pale a piegarsi senza neanche toccarle ( provato e approvato x esperienza)
Max”
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1724
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

Fa sempre bene chiedere prima di combinare danni irreparabili.
Grazie Massimo, per due motivi:

- Il primo per l'idea del coperchio della pentola. Perché non mi è venuto in mente?
- Il secondo per avermi impedito di fare danni irreparabili

("frisbare" le pale o "palare" il fresbe :-D )

Dunque, il coperchio ce lo dovrei avere. Rimane il problema che deve avere un buco in mezzo (magari se ha il manico centrale smontabile) perché il mio rotore ormai è montato e tutti i braccetti che ci ho messo sotto mi impediscono di appoggiare il tutto sul coperchio in modo "liscio".
Nella parte sopra del rotore però c'è poco spessore. potrei tentare di attaccare il tutto, capovolto nella parte INTERNA del coperchio e non in quella esterna.
Poi, anche qui ditemi se è un'idea folle. dato che mettere tutto in immersione potrebbe essere complicato qui a casa, magari potrei metterlo a bagnomaria. La pentola proprietaria del coperchio con acqua bollente dentro e il coperchio appoggiato sopra al contrario (con il rotore non dalla parte dell'acqua). In questo modo il metallo del coperchio si scalderebbe a non più di 100 gradi, più o meno.
Intanto mi metto in cerca del coperchio...
Per ora GRAZIE!!
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
Io personalmente eviterei cose fatte mediante calore (phon, acqua bollente) ma mi affiderei alla piegatura mediante forzatura delle parti. Le metti sotto tensione su un profilo curvo e te le dimentichi per un paio di giorni. La natura farà il resto.
Acqua calda e phon sono difficilmente controllabili secondo me...rischi anche di farti male nel primo caso.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1724
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

... Grazie Max. Accolgo anche il tuo invito alla prudenza.
Non è che voglio accontentare tutti ... è proprio che non ho esperienze e tutti i consigli sono allo stesso livello di importanza per me.
Almeno fino a quando non mi sentirò sicuro di una tecnica mia personale. A quel punto potrò dare io consigli....

Il fatto è che, rovistando in cucina, ho trovato un coperchio PERFETTO!
La sua curvatura è, secondo me, ideale. Quindi questo sarà la mia DIMA.

Dunque, considerando l'invito alla prudenza di Max, faccio media con il consiglio del precedente Max.
Penso quindi che ora passerò un'oretta cercando di fissare, con la maggior cura da maniaco che mi contraddistingue, il sistema rotore a questo coperchio.
Poi deciderò il da farsi.
Prevedo che cederò parzialmente alla curiosità di provare la tecnica del calore controllato (acqua bollente) ma senza esagerare (senza immersione diretta).
Quindi farò bollire dell'acqua e, a fuoco spento, metterò il coperchio per brevi periodi sopra il vapore ma senza contatto diretto con esso (coperchio girato dalla parte opposta) intervallando con periodi di raffreddamento lento.
POI, dimenticherò il rotore appiccicato al coperchio per tutto il tempo necessario ... finché in casa non se ne accorgono :-Figo

Bene, vado ad operare
Se può interessare pubblicherò foto del processo... per chi potrebbe essere interessato ma anche per me, a futura memoria.
Grazie ancora a tutti

SIETE FONDAMENTALI ! ! !
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

per cominciare ti segnalo che abbiamo già parlato della tecnica atta a dare alle pale di un rotore la corretta curvatura qui.
Aggiungo solo che da miei tentativi seguenti a quella discussione, il calore del riscaldamento domestico (inverno in Nord Italia) è sufficiente. Ho usato anche l'acqua per accelerare il procedimento senza riscontrare benefici utili ma mi sono ben guardato dall'usarla bollente perché ho notato che la temperatura prossima all'ebollizione:
  1. ha deformato permanentemente delle parti in plastica molto sottili (contrappesi del rotore);
  2. può produrre leggere ustioni al contatto dove l'epidermide è più delicata (es.: dorso delle mani) richiedendo maggiori accortezze d'uso che la rendono, secondo me, di gestione difficoltosa quel tanto che basta a farmi preferire l'aria del metodo descritto nel post linkato.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1724
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

Dunque Paolo, secondo quanto dici può bastare il riscaldamento domestico.
MA in che modo?
Qui sotto le foto del rotore nella sua "dima"/coperchio della pentola.
La forma mi sembra abbastanza corretta. Ho spessorato con del cartoncino sotto alle pale per recuperare lo scalino provocato dalla parte superiore del rotore, non perfettamente a filo con le pale.





Io pensavo di appoggiare il coperchio con il lato interno verso l'alto su una pentola con acqua bollente (o solo calda) stando attento a non tenercelo per troppo tempo. Magari intervallando riscaldamenti a raffreddamenti.
Ma quanto mi dici mi fa essere prudente.
Potrei mettere il coperchio sopra ad un calorifero (quando il riscaldamento sarà acceso). Parliamo di circa 40 gradi centigradi.
Oppure scaldare il vetro con l'asciuga capelli ... ma dalla parte esterna, senza dirigere il getto direttamente sul rotore.
Oppure potrei lasciare così per tutto il tempo che mi ci vuole a finire gli altri lavori confidando nel fatto che la plastica prenda forma molto lentamente.
Non so, attendo un vostro parere.
Nel frattempo vado aleggermi la discussione che mi hai segnalato ... e che non avevo visto.
Grazie
Ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da microciccio »

washaki ha scritto: 29 settembre 2019, 19:24 Dunque Paolo, secondo quanto dici può bastare il riscaldamento domestico.
MA in che modo? ...
Ciao Marco,

rispondo direttamente nella discussione dedicata.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da das63 »

Ciao Marco, ho aggiornato la lettura del tuo WIP e sono affascinato dalla quantità e qualità dei dettagli che hai aggiunto.... bravissssimo
:-oook
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1724
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

Grazie infinite Mimmo,
ma, vedendo i lavori che hai messo nella tua firma, ... ne ho di strada da fare ancora :)
Comunque, ci sto lavorando.
Spero che la passione "bruciante" che mi anima in questo momento non passi mai.
Ciao e grazie ancora
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da pitchup »

Ciao
questo sistema è geniale direi!!! Io penso che, con una leggera scaldata al coperchio, possa funzionare davvero egregiamente.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”