FreestyleAurelio ha scritto: ↑28 settembre 2019, 19:05
Non ti preoccupare Marco....considera che loro vengono da Venere
... allora sono più "fuori" di noi, che in teoria veniamo da Marte
GRAZIE PER I COMPLIMENTI
Già che ci sono approfitto per chiedere un CONSIGLIO.
Soggetto: le pale del rotore.
Vi devo dire che le le pale di questo kit, forse sono in scala perfetta, ma da punto di vista del materiale e della lavorabilità fanno veramente pietà.
Sono talmente sottili che si flettono come fili d'erba.
Naturalmente NON sono dotate della giusta curvatura già dalla stampata. Anzi, essendo ficcate un po' a forza nella scatola insieme agli altri pezzi, hanno preso le forme più bizzarre.
Ho tentato di correggere la loro piegatura per simularne il peso da ferme quando l'elicottero sarà terminato ma non riesco a dagli una curvatura accettabile. Soprattutto una curvatura uguale su tutte le pale.
Il risultato è un complesso rotore + pale che, potete immaginare, non mi soddisfa per nulla.
Come fate voi per dare forma corretta a tutte le pale del rotore di un elicottero?
Il avrei pensato a una possibile soluzione che vorrei sottoporre alla vostra esperienza:
1 - trovo una superficie con la giusta curvatura. Per esempio un fresbee.
2 - ci faccio un buco in mezzo per poterci far passare il rotore con tutti i meccanismi
3 - ci appoggio sopra il tutto e fisso le pale con del nastro in modo che siano COSTRETTE a seguire la curvatura della superficie. Il rotore non sforza perché "cade" nel buco.
4 - Con un phon faccio calore sulle pale stando attento a non fonderle. Giusto quel tanto che basta ad ammorbidire la plastica
5 - aspetto che si raffreddi il tutto e poi tolgo i nastri e verifico se le pale hanno preso tutte la curvatura della superficie del fresbee
Che ne dite. E' folle?