Domanda da neofita

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
marco.genta
Modeling Time User
Messaggi: 60
Iscritto il: 16 luglio 2019, 11:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Domanda da neofita

Messaggio da marco.genta »

Ciao a tutti,
pongo una domanda davvero stupida per la quasi totalità di voi: ho un modello colorato ad aerografo con i Vallejo Model Air (che mi insegnate essere vinilici), a cui ho dato la future ad aerografo per poi fare lavaggi ed applicare decals e risigillato con future.
Per quanto riguarda l’opaco finale, trovandomi malissimo con l’opaco Vallejo, avevo pensato di utilizzare l’H-20 Gunze ma mi è venuto il dubbio che diluendolo con la nitro possa andare ad intaccare gli strati sottostanti...

😰😱

Grazie a chiunque avrà voglia di sciogliere questo mio dubbio prima che io faccia disastri!!!
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Domanda da neofita

Messaggio da miki68 »

Fai delle prove prima. Poi perchè usare la nitro sull'opaco ? Prova ad usare l'alcool isopropilico oppure il suo diluente specifico (che è più o meno la stessa cosa).
marco.genta
Modeling Time User
Messaggi: 60
Iscritto il: 16 luglio 2019, 11:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Domanda da neofita

Messaggio da marco.genta »

Leggevo da altri post che quasi tutti utilizzano la nitro per diluire l’opaco Gunze...
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Domanda da neofita

Messaggio da pitchup »

Ciao
L'importante è NON usare l'alcool rosa con i "clear" Gunze e/o Tamiya. Nitro ed il loro diluente acrilico vanno benissimo.
Quanto al diluente in generale io li ho usati entrambi ma ho una preferenza per la nitro che mi sembra dia più stabilità finale, nel senso che ho sempre avuto come l'impressione che il diluente acrilico X20 A Tamiya non faccia seccare bene la vernice lasciandomi al tatto una sensazione gommosa. E' una sensazione mia però quindi non sparate sul modellista. E' anche vero però che vernicio in garage e quindi posso permettermi di fare tutte le "puzze" (in tutti i sensi ;-) ) che voglio. In casa userei solo prodotti acrilici e atossici.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
marco.genta
Modeling Time User
Messaggi: 60
Iscritto il: 16 luglio 2019, 11:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Domanda da neofita

Messaggio da marco.genta »

Grazie!
Ma quindi secondo te posso aerografare i clear Gunze diluiti con nitro sui vinilici Vallejo senza pericoli?
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Domanda da neofita

Messaggio da Vegas »

Fai una prova Marco,
Ricrea la stessa situazione di colori e future su un pezzo di recupero e poi una volta asciutto vai con opaco con nitro.
Non so come si comporta la nitro verso la future.
Ti consiglio comunque di usare i lucidi Tamiya o gunze al posto della cera.
Ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
marco.genta
Modeling Time User
Messaggi: 60
Iscritto il: 16 luglio 2019, 11:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Domanda da neofita

Messaggio da marco.genta »

Ok grazie!
Ma secondo te se usassi il lucido Gunze diluito con nitro al posto della Future andrebbe bene sui vinilici Vallejo?
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Domanda da neofita

Messaggio da pitchup »

Ciao
marco.genta ha scritto: 17 settembre 2019, 16:02 Ok grazie!
Ma secondo te se usassi il lucido Gunze diluito con nitro al posto della Future andrebbe bene sui vinilici Vallejo?
.... io dico di si... mi è capitata una situazione simile e non ho avuto problemi. Magari però una prova falla su un pezzetto di plasticard: dai il colore Vallejo e poi dopo spruzzi il Gunze clear diluito con la nitro e vedi come si comporta.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
marco.genta
Modeling Time User
Messaggi: 60
Iscritto il: 16 luglio 2019, 11:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Domanda da neofita

Messaggio da marco.genta »

Grazie mille, provo però a riproporre il quesito iniziale: visto che come lucido mi trovo benissimo con la future, secondo voi l’H-20 diluito con la nitro dato sopra crea problemi?
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”