
MB 326 1:48 Italeri
Moderatore: Madd 22
- lillino
- Supreme User
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 15 maggio 2013, 21:00
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Milano nord
- Nome: Paolo
- Località: Lissone (MB)
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26556
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: MB 326 1:48 Italeri
Ciao Filippo,
alla fine hai deciso per un esemplare arancione vedo. Magari un po' tanto visto ma sempre bello!
Il colore in effetti è difficile da imbroccare al primo colpo e l'illuminazione delle foto fa spesso degli scherzi.
Domanda: come mai non sei partito dal Gunze H14 per le tue miscele? Avevi in casa altri colori ed avresti dovuto acquistarlo apposta?
microciccio
alla fine hai deciso per un esemplare arancione vedo. Magari un po' tanto visto ma sempre bello!

Il colore in effetti è difficile da imbroccare al primo colpo e l'illuminazione delle foto fa spesso degli scherzi.
Domanda: come mai non sei partito dal Gunze H14 per le tue miscele? Avevi in casa altri colori ed avresti dovuto acquistarlo apposta?
microciccio
-
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
Re: MB 326 1:48 Italeri
In realtà l h14 effettivamente lo vedevo molto forte come colore, andando bene magari su un modello nuovo, la mia idea è quella di fare un modello dove il colore tende a sbiadire, l arancio infatti subisce come il rosso lo sbiadimento a causa dei raggi uv, molto più intensamente rispetto ad altri colori. Ho fatto delle comparazioni con delle foto di velivoli reali, per riuscire a raggiungere una tonalità che si andasse ad avvicinare. vediamo nel corso dei lavori come b
Viene fuori...piuttosto voi i lavaggi con che tonalità li fareste?
Viene fuori...piuttosto voi i lavaggi con che tonalità li fareste?
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35366
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: MB 326 1:48 Italeri
Ciao
Brutta bestia il colore arancio... un po' come il rosso...basta un ciccino di variazione e ti diventa giallo marrone rosa ecc
Io lavaggi li farei di un tono caldo...come faccio sempre d'altronde, io uso il Bruno Van Dyke. Mi piace troppo questa tonalità.
saluti
Brutta bestia il colore arancio... un po' come il rosso...basta un ciccino di variazione e ti diventa giallo marrone rosa ecc
Io lavaggi li farei di un tono caldo...come faccio sempre d'altronde, io uso il Bruno Van Dyke. Mi piace troppo questa tonalità.
saluti
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: MB 326 1:48 Italeri
a parte le foto poco illuminate ma a te come sembra il risultato?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















-
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35366
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: MB 326 1:48 Italeri
Ciao Filippo
Mi sembra un ottimo risultato fin qui.
saluti
Mi sembra un ottimo risultato fin qui.
saluti
- Kriskok
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 15 maggio 2019, 20:36
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Cristian
Re: MB 326 1:48 Italeri
Secondo me il colore va benissimo!
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: MB 326 1:48 Italeri
L'arancio ci può stare Filippo.. non facile da azzeccare, secondo me l'hai preso. La miscela esatta ce la potresti dire? farebbe comodo...!
Un paio di appunti...
Poco sopra i flap esiste un pannello trapezoidale (da entrambe i lati)... era una caratteristica degli MB. 326E e NON presente sui 326 A (anche se l'AM non ha mai usato questo suffisso). Se stai riproducendo un E ok... altrimenti andava stuccato tutto e lisciato.
Il pannello anti riflesso rende a spanciare un po'.... purtroppo questo dipende dalla forma non troppo corretta del muso. Se non accompagni il nastro stringendolo un po' verso l'interno, la striscia segue il profilo e prende una forma poco corretta.
Ricordati di verniciare l'interno delle alette anti scorrimento sulle ali in nero anti riflesso.
Un paio di appunti...
Poco sopra i flap esiste un pannello trapezoidale (da entrambe i lati)... era una caratteristica degli MB. 326E e NON presente sui 326 A (anche se l'AM non ha mai usato questo suffisso). Se stai riproducendo un E ok... altrimenti andava stuccato tutto e lisciato.
Il pannello anti riflesso rende a spanciare un po'.... purtroppo questo dipende dalla forma non troppo corretta del muso. Se non accompagni il nastro stringendolo un po' verso l'interno, la striscia segue il profilo e prende una forma poco corretta.
Ricordati di verniciare l'interno delle alette anti scorrimento sulle ali in nero anti riflesso.

-
- L'eletto
- Messaggi: 10422
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: MB 326 1:48 Italeri
Ciao Filippo,bello il colore!! Lo hai ritoccato oppure erano semplicemente le foto???
Vai cosi
saluti
RoB da Messina
Vai cosi

saluti
RoB da Messina
