F 16 la vipera 1/48 kinetic

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

dr.house
Appena iscritto!
Messaggi: 13
Iscritto il: 3 settembre 2019, 0:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Giuly

F 16 la vipera 1/48 kinetic

Messaggio da dr.house »

Ciao ragazzi...eccomi qua appena iscritto pronto a rimettermi al lavoro dopo 25 anni...speriamo bene...
Per riprendere ho scelto un bel f 16 italiano che non guasta mai...infomadomi un po’ in giro ho scelto il kinetic block 15 che se non sbaglio ha tutte le caratteristiche per riprodurre gli adf italiani...ho aggiunto qualcosina di aftermarket seggiolino eduard e motore aires .:.ho visto che il vano carrelli è un po’ imbarazzante ma proverò a migliorarlo con un po’ di lavoro fatto in casa ...inoltre le decals della mitica vipera...a proposito ho recuperato un po’ di foto in rete ed ho visto che l’effeto have glass almeno su questo veicolo fresco di verniciatura non si nota affatto quindi al momento eviterò questa tecnica...se avete consigli ben volentieri !!!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 16 la vipera 1/48 kinetic

Messaggio da Starfighter84 »

Giulio quale scatola hai acquistato di preciso? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
dr.house
Appena iscritto!
Messaggi: 13
Iscritto il: 3 settembre 2019, 0:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Giuly

Re: F 16 la vipera 1/48 kinetic

Messaggio da dr.house »

Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F 16 la vipera 1/48 kinetic

Messaggio da Bonovox »

bella la viperozza. Ci mostri il kit all'interno? ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 16 la vipera 1/48 kinetic

Messaggio da Starfighter84 »

OK! fai attenzione a scegliere i pezzi corretti... la scatola è piena di parti non utilizzabili per la versione ADF italiana (ma che tornano sempre utili per altri progetti). Se hai bisogno di aiuto... fai un fischio!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
dr.house
Appena iscritto!
Messaggi: 13
Iscritto il: 3 settembre 2019, 0:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Giuly

Re: F 16 la vipera 1/48 kinetic

Messaggio da dr.house »

Ok grazie!
dr.house
Appena iscritto!
Messaggi: 13
Iscritto il: 3 settembre 2019, 0:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Giuly

Re: F 16 la vipera 1/48 kinetic

Messaggio da dr.house »

Ciao ragazzi eccomi qui ...i lavori procedono a rilento...con un sacco di problemi ...in particolare nella parte superiore della fusoliera l’unione delle 2 parti ha creato uno scalino importante che mi ha costretto ad impiegare tonnellate di carta vetrata per eliminare lo scalino...mi domandavo se in futuro per riprodurre un nostro adf andava bene anche un f 16 c tamiya in 1/48 con relative modifiche...

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 16 la vipera 1/48 kinetic

Messaggio da Starfighter84 »

Diciamo che dalle scatole Tamiya dei block 32/52 riusciresti pure a tirare fuori un esemplare nostrano... ma dovresti investire in molti accessori che nei Kinetic sono già inclusi nella scatola.

La fusoliera del kit cinese è da sempre uno dei punti più delicati dello stampo... per affrontarla meglio bisognerebbe sovvertire le sequenze dettate dalle istruzioni e incollare subito i due tronconi prima di andare avanti con qualsiasi altra fase.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
dr.house
Appena iscritto!
Messaggi: 13
Iscritto il: 3 settembre 2019, 0:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Giuly

Re: F 16 la vipera 1/48 kinetic

Messaggio da dr.house »

Hai ragione Valerio mi sarei evitato un sacco di problemi...farò tesoro di questa dritta caso mai decidessi di fare un altro adf in futuro...ho in cantiere anche un tonka ...anche se con questi ritmi ci vorrà un secolo...mi pare di aver capito dal forum che l’hobbu boss è tutto sbagliato, il vecchio italeri è appunto vecchio...e che il miglior compromesso è il revell ??...per il cockpit meglio neomega o cmk??..
Grazie in anticipo
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 16 la vipera 1/48 kinetic

Messaggio da Starfighter84 »

Il Revell è il migliore attualmente.... molto ostico da montare. Cockpit CMK...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”