ciao a tutti,
questo progetto e' nato per caso e riguarda un "pupazzo" in scala 1/6.
Sono partito da una referenza della Heavy industries , a dire il vero non sono sicuro perche' ho acquistato il soggetto via internet da un sito cinese al costo di 50 euro, mentre lo stesso soggetto si trova su amazon a 620 euro....temo di aver preso un clone ...ma non importa perche' visto il prezzo mi sono divertito a trasformarlo.
La qualita' non e' un gran che a conferma del fake (ho la stessa action figure in 1/12 originale ed e' super qualita' ma mi e' costata 70 euro), il figurino e' in plastica dura con mani , piedi e maschera in vinile.
Il bello e' che e' super articolato e puo' essere messo in ogni possibile posa.
Vengo al progetto:
ho immaginato un futuro in cui le guerra vengono combattute da androidi dotati di intelligenza artificiale e uno di loro (uno sniper) raggiunge l'autocoscenza, il cosiddetto punto di singolarita', trova un rottame cromato...ci si specchia e capisce di essere vivo , ma schiavo e...piange.
Ho preso il pupazzo e l'ho testurizzato con l'aiuto del taglierino incidendo graffi ed ammaccature, ho poi dato un fondo di prime gunze grigio seguito da dark iron metal sempre gunze,
a cui ho sovapposto un colore di base buff in certe aree e desert yellow in altre . infine ho invcchiato il tutto con tecnica della spugnetta usando toni marroni e ruggine.
Decal di recupero hanno aggiunto colore qua e la'.
L'arma e' il modello 1/6 di un fucile antimaterial 50mm Barret di produzione Usa, dipinta ed invecchiata.
Lo specchio e' un frammento di un portacipria e la struttura a cui il figurino si appoggia e' un pezzo di una gru giocattolo.
singularity -1/6 heavy industries
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Re: singularity -1/6 heavy industries





-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
- Dioramik
- Ancient User
- Messaggi: 5681
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: singularity -1/6 heavy industries
Io, molto appassionato di fantascienza, lo amo questo tuo lavoro!
Complimentosissimi enormi!





Complimentosissimi enormi!



- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6383
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: singularity -1/6 heavy industries
Gran lavoro Mauro. In particolare apprezzo il cuoio degli occhialoni!
Ottima idea anche il "momento" del fermo immagine, la presa di coscienza.


Ottima idea anche il "momento" del fermo immagine, la presa di coscienza.
