Finalmente dopo tante ricerche sono riuscito a trovare un mb326 italeri, unito al set neomega del cockpit l ho messo sul banco di lavoro, deciderò il soggetto più avanti in quanto nn ho ben chiaro quale velivolo riprodurre.
Ho iniziato i lavori dai flaps, tagliandoli e riadattandoli con dello stirene.
buon lavoretto con questo italico caro filipp..! Il pit NeOmega dovrebbe essere molto bello. Confermi?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
filippo77 ha scritto: ↑17 agosto 2019, 9:35... deciderò il soggetto più avanti in quanto nn ho ben chiaro quale velivolo riprodurre. ...
Ciao Filippo,
il modello è arcinoto con pregi e difetti. Visto che devi ancora scegliere l'esemplare, tra i tanti possibili, ti propongo una particolarità nostrana: MB.326D della scuola di volo Alitalia negli anni '60 del secolo scorso.
Per le decalcomanie trovi la soluzione nel sito citato in questa discussione.
Buon lavoro.
microciccio
Nota: immagine inserita a scopo di discussione e tratta da qui.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
filippo77 ha scritto: ↑17 agosto 2019, 9:35... deciderò il soggetto più avanti in quanto nn ho ben chiaro quale velivolo riprodurre. ...
Ciao Filippo,
il modello è arcinoto con pregi e difetti. Visto che devi ancora scegliere l'esemplare, tra i tanti possibili, ti propongo una particolarità nostrana: MB.326D della scuola di volo Alitalia negli anni '60 del secolo scorso.
Per le decalcomanie trovi la soluzione nel sito citato in questa discussione.
Nn sarebbe male come idea
Anche l australiano coi suoi colori nn sarebbe male
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Per rispondere a Ciccio... il cockpit Neomega è approssimativo, poco dettagliato.... e anche abbastanza sbagliato come disposizione degli strumenti.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑17 agosto 2019, 18:05
Buon lavoro.... ci sarà tanto da fare Filippo...!
Per rispondere a Ciccio... il cockpit Neomega è approssimativo, poco dettagliato.... e anche abbastanza sbagliato come disposizione degli strumenti.
peccato perchè sul Tornado e sull'SU-27 hanno fatto un ottimo lavoro
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...