Messerschmitt Bf-109K-4 - Hasegawa 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Messerschmitt Bf-109K-4 - Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

I Gunze non tradiscono mai Gianluca...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 626
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Messerschmitt Bf-109K-4 - Hasegawa 1/48

Messaggio da Dario Giuliano »

Ciao Gianluca.
Vai sul sito di Rato http://www.ratomodeling.com , /articles/lfw_late_war_colors/e da un occhiata a questo articolo
Luftwaffe late war modeling colors - a small comparison.
Penso che possa darti qualche spunto di riferimento.
A mio parere, specialmente con aeri tedeschi del fine guerra vale la pena mischiarsi i propri colori.
Fai un paio di prove finché trovi la tonalità che ti piace (nessuno sa che non è RLM 83).guarda se ti piace il contrasto con il colore adiacente, ad esempio RLM 83, RLM 81,ecc,ecc....ci vuole poco tempo non sprechi niente e avvolte ti ritrovi con il colore dei tuoi sogni. :-yahoo
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35138
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Messerschmitt Bf-109K-4 - Hasegawa 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
In effetti ultimamente c'è anche chi ipotizza, sulla base di documenti recentemente scoperti, che l'RLM 83 fosse in realtà in grigio bluastro. Oppure che fosse nient'altro che una variazione dell 'RLM81.
Non ci sono descrizioni che supportino che l'RLM83 fosse un verde in effetti ma solo documenti che imponevano la sostituzione dei vecchi 70, 71 e 65 con 82,83 e 76. Poi ogni fornitore sembra aver interpretato le direttive RLM a modo suo (molte foto sono dell'epoca sono state ritoccate/colorate posticce ma poi però hanno assunto quasi valore di dogma)
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1653
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Messerschmitt Bf-109K-4 - Hasegawa 1/48

Messaggio da Giangio »

pitchup ha scritto: 31 luglio 2019, 8:17 Ciao
In effetti ultimamente c'è anche chi ipotizza, sulla base di documenti recentemente scoperti, che l'RLM 83 fosse in realtà in grigio bluastro. Oppure che fosse nient'altro che una variazione dell 'RLM81.
Non ci sono descrizioni che supportino che l'RLM83 fosse un verde in effetti ma solo documenti che imponevano la sostituzione dei vecchi 70, 71 e 65 con 82,83 e 76. Poi ogni fornitore sembra aver interpretato le direttive RLM a modo suo (molte foto sono dell'epoca sono state ritoccate/colorate posticce ma poi però hanno assunto quasi valore di dogma)
saluti
Dario Giuliano ha scritto: 30 luglio 2019, 23:18 Ciao Gianluca.
Vai sul sito di Rato http://www.ratomodeling.com , /articles/lfw_late_war_colors/e da un occhiata a questo articolo
Luftwaffe late war modeling colors - a small comparison.
Penso che possa darti qualche spunto di riferimento.
A mio parere, specialmente con aeri tedeschi del fine guerra vale la pena mischiarsi i propri colori.
Fai un paio di prove finché trovi la tonalità che ti piace (nessuno sa che non è RLM 83).guarda se ti piace il contrasto con il colore adiacente, ad esempio RLM 83, RLM 81,ecc,ecc....ci vuole poco tempo non sprechi niente e avvolte ti ritrovi con il colore dei tuoi sogni. :-yahoo
Grazie Per le Info Ragazzi :-oook

Buonasera a tutti, Oggi sono andato avanti con la camo, alcuni punti vanno ancora ripresi e mancano anche le macchie verdi sulla parte di fusoliera verniciata di RLM76.
Non so voi ma a me non convince :think: Voi che dite?


Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 626
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Messerschmitt Bf-109K-4 - Hasegawa 1/48

Messaggio da Dario Giuliano »

Giangio ha scritto: 2 agosto 2019, 20:44
pitchup ha scritto: 31 luglio 2019, 8:17 Ciao
In effetti ultimamente c'è anche chi ipotizza, sulla base di documenti recentemente scoperti, che l'RLM 83 fosse in realtà in grigio bluastro. Oppure che fosse nient'altro che una variazione dell 'RLM81.
Non ci sono descrizioni che supportino che l'RLM83 fosse un verde in effetti ma solo documenti che imponevano la sostituzione dei vecchi 70, 71 e 65 con 82,83 e 76. Poi ogni fornitore sembra aver interpretato le direttive RLM a modo suo (molte foto sono dell'epoca sono state ritoccate/colorate posticce ma poi però hanno assunto quasi valore di dogma)
saluti
Dario Giuliano ha scritto: 30 luglio 2019, 23:18 Ciao Gianluca.
Vai sul sito di Rato http://www.ratomodeling.com , /articles/lfw_late_war_colors/e da un occhiata a questo articolo
Luftwaffe late war modeling colors - a small comparison.
Penso che possa darti qualche spunto di riferimento.
A mio parere, specialmente con aeri tedeschi del fine guerra vale la pena mischiarsi i propri colori.
Fai un paio di prove finché trovi la tonalità che ti piace (nessuno sa che non è RLM 83).guarda se ti piace il contrasto con il colore adiacente, ad esempio RLM 83, RLM 81,ecc,ecc....ci vuole poco tempo non sprechi niente e avvolte ti ritrovi con il colore dei tuoi sogni. :-yahoo
Grazie Per le Info Ragazzi :-oook

Buonasera a tutti, Oggi sono andato avanti con la camo, alcuni punti vanno ancora ripresi e mancano anche le macchie verdi sulla parte di fusoliera verniciata di RLM76.
Non so voi ma a me non convince :think: Voi che dite?


Ciao Gianluca .
La verniciatura in se stessa mi sembra ottima, cosa è che non ti convince?
Per il mio gusto personale, modificherei la demarcazioni tra i colori sfumandola leggermente per renderla un po’ più morbida, in oltre mi sembra che ci sia una assenza di pre e post shading ma ripeto tutto questo è una questione di gusti personali.
A presto.
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5935
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Messerschmitt Bf-109K-4 - Hasegawa 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Gianluca

Sei a buon punto con la verniciatura. Mi dispiace la tua disavventura con le lacche, per fortuna ci vengono in soccorso i gunze o i tamiya acrilici che sono super gestibili in qualsiasi situazione.

Per quanto riguarda la mimetica superiore cosa non ti convince?
Da quello che vedonla vernice è stesa per bene.
Non conosco le mimetiche luftwaffe però credo che le linee di separazione tra i toni siano netti e non sfumati.

Saluti
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Messerschmitt Bf-109K-4 - Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

In effetti gli stacchi sembrano un pò netti Gianluca... con cosa li hai realizzati?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1653
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Messerschmitt Bf-109K-4 - Hasegawa 1/48

Messaggio da Giangio »

Madd 22 ha scritto: 3 agosto 2019, 16:38 Ciao Gianluca

Sei a buon punto con la verniciatura. Mi dispiace la tua disavventura con le lacche, per fortuna ci vengono in soccorso i gunze o i tamiya acrilici che sono super gestibili in qualsiasi situazione.

Per quanto riguarda la mimetica superiore cosa non ti convince?
Da quello che vedonla vernice è stesa per bene.
Non conosco le mimetiche luftwaffe però credo che le linee di separazione tra i toni siano netti e non sfumati.

Saluti
Ciao Luca quello che non mi convince è lo stacco netto sulla fusoliera, come mi hanno fatto notare Dario e Valerio andava sfumato :oops:
Starfighter84 ha scritto: 3 agosto 2019, 16:42 In effetti gli stacchi sembrano un pò netti Gianluca... con cosa li hai realizzati?
Ciao Vale, essendo una pippa clamorosa nelle camo fatte a mano libera ho pensato di mascherare con del nastro per curve della Tamiya, speravo venisse qualcosa di più piacevole
Proverò a riprendere quelle linee sperando di non fare danni :-XXX
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Messerschmitt Bf-109K-4 - Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Col nastro Tamiya le linee sono nette... dovresti usare il Patafix...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1653
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Messerschmitt Bf-109K-4 - Hasegawa 1/48

Messaggio da Giangio »

Starfighter84 ha scritto: 3 agosto 2019, 18:21 Col nastro Tamiya le linee sono nette... dovresti usare il Patafix...!
La prossima volta userò quello allora :-oook
Buonasera a tutti, altro aggiornamento, ho ripreso a mano libera il bordo della camo sulla fusoliera, ora mi piace di più rispetto a prima. Mancano solo le macchie, sempre in verde, sulla fusoliera, ho provato a farle ma sono uscite una porcheria, avete qualche consiglio da darmi a riguardo? :.-(


Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”