allora secondo la mia modestissima opinione la vegetazione andrebbe eliminata tutta, o per lo meno per la maggior parte .
sicuramente quella in fondo alla scalinata non è coerente, di solito viene allagata con le maree quella parte e quindi al massimo dopo qualche periodo di secca potrebbero esserci delle alghe secche, e comunque anche se non dalla marea è perennemente bagnata per le "operazioni portuali" con le barche
per il piano stradale, potrebbe esserci dell' erbaccia intorno al "fermatreni" (Valerio sarà più tecnico) ma nulla di più. a seconda di come procederai invece mi spingerei verso lo sporco tipo olio e cose del genere, anche l'acqua potrebbe avere delle iridescenze dovute ai combustibili
per i pali come correttamente ti ha segnalato Aurelio il colore non è adeguato, se hai la possibilità fatti un giro in un porto qualsiasi e prendi ispirazione, cambia molto anche con il tipo di legno usato e il tipo di esposizione che ha.
per farti un esempio un tronco o dei rami in mare perdono subito la corteccia il sale praticamente li fa diventare bianchi.
per i pali portuali subentrano altri fattori come alghe e animali vari come le cozze e simili.
anche le cime non sono esenti ovviamente.
ti faccio vedere qualche immagine del porto della mia città natale cosi mi spiego meglio, l'attività ovviamente non è la stessa essendo principalmente un porto turistico e di piccoli pescherecci, ed essendo zona di movida la sera, la banchina viene pulita.
però provo a farti rendere l'idea delle mie parole anche se l'ambiente è molto più mediterraneo.

immagine a solo scopo di discussione
fonte

immagine a solo scopo di discussione
fonte

immagine a solo scopo di discussione
fonte
in piu ho trovato qualche foto interessante di qualche pontile in francia nello stretto della manica.

immagine a solo scopo di discussione
fonte
immagine a solo scopo di discussione
fonte
spero di averti aiutato.
