Compressore parte e poi si ferma

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
filippo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 454
Iscritto il: 24 agosto 2012, 10:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari e aerei 2GM + conflitti africani e medio orientali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Mig AK
scratch builder: si
Nome: Filippo
Località: Brescia

Compressore parte e poi si ferma

Messaggio da filippo »

Ciao a tutti, dopo una lunga (e fastidiosa) pausa dai miei lavori in corso ho deciso di completare la mia Austin Tilly e qualche altro wip.
Bene preparo tutto (mascherature, colori, diluente e altre amenità) premo il bottone del compressore il quale parte e dopo una decina di secondi si ferma.
Spengo e e riaccendo. Niente, morto. Poco dopo si sente un tic quasi imprercettibile. Premo il bottone, il compressore riparte ma poi, come prima, si ferma.
Premetto che:
- è un compressore Eurocompress da 4 litri;
- ha una ventina d'anni (anzi forse anche di più);
- era fermo da un anno e più;
- ho cambiato, proprio ieri, l'olio usando un olio da auto 10/40.
Secondo vuoi è morto per davvero?
In vero ero già intezionato a sostituirlo con un MGSC però preferirei rivitalizzarlo perchè occupa poco spazio e si incastra perfettamente nel vano della mia postazione.
Grazie per l'aiuto.
F
Regala la tua assenza a coloro che non apprezzano la tua presenza (Oscar Wilde).
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Compressore parte e poi si ferma

Messaggio da FreestyleAurelio »

Hai il termico guasto
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Compressore parte e poi si ferma

Messaggio da Starfighter84 »

Confermo la diagnosi di Aurelio. Ma aggiungo... l'olio da auto non è adatto perchè ha una viscosità comunque superiore all'olio specifico per compressori Filippo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
filippo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 454
Iscritto il: 24 agosto 2012, 10:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari e aerei 2GM + conflitti africani e medio orientali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Mig AK
scratch builder: si
Nome: Filippo
Località: Brescia

Re: Compressore parte e poi si ferma

Messaggio da filippo »

Aurelio grazie.
Valerio, temo che tu abbia ragione ma mi sono fidato del mio benzinaio. Spero di non aver fatto un disastro irreversibile. Mah, grazie comunque.
A presto. F
Regala la tua assenza a coloro che non apprezzano la tua presenza (Oscar Wilde).
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Compressore parte e poi si ferma

Messaggio da FreestyleAurelio »

filippo ha scritto: 25 luglio 2019, 17:08 Aurelio grazie.
Valerio, temo che tu abbia ragione ma mi sono fidato del mio benzinaio. Spero di non aver fatto un disastro irreversibile. Mah, grazie comunque.
A presto. F
Figurati,
per metterlo a posto basta che sostituisci il termico.
Svuota completamente l'olio che hai messo da poco e sostituiscilo con uno adatto agli scopi del tuo compressore, come uno di questi due qui:
https://www.compressorisilenziosi.it/in ... &fs_page=1

:-oook
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
filippo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 454
Iscritto il: 24 agosto 2012, 10:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari e aerei 2GM + conflitti africani e medio orientali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Mig AK
scratch builder: si
Nome: Filippo
Località: Brescia

Re: Compressore parte e poi si ferma

Messaggio da filippo »

Ok Aurelio, grazie. in verità mi dispiacerebbe rinunciare perchè, nonostante l'età (+ di 20 anni) è sempre stato efficiente e soprattutto veramente silenzioso. Non si sente proprio niente. Peraltro ieri sono stato a vedere il compressore che usa un amico e valutare se mi convinceva al nuovo acquisto. Ha un Fengda 186A o 196A. Lui è contento. Però viene spacciato (insieme ai vari Iwata, Sparmax ect) come "silenzioso". Un paio di p.....! Altro che silenzioso. Fà un casino bestia. Voglio dire, 35 40 decibel non sono pochi soprattutto quando consideri che io lo dovrei usarlo la sera o nel we con dei vicini di casa che rompono su tutto. Insomma se dicono che sono silenziosi devono essere tali altrimenti scrivano "poco rumoroso o rumore accettabile o peggio "nei limiti di di legge! O no? Mah!
Ciao
F
Regala la tua assenza a coloro che non apprezzano la tua presenza (Oscar Wilde).
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Compressore parte e poi si ferma

Messaggio da FreestyleAurelio »

filippo ha scritto: 25 luglio 2019, 19:38 Ok Aurelio, grazie. in verità mi dispiacerebbe rinunciare perchè, nonostante l'età (+ di 20 anni) è sempre stato efficiente e soprattutto veramente silenzioso. Non si sente proprio niente. Peraltro ieri sono stato a vedere il compressore che usa un amico e valutare se mi convinceva al nuovo acquisto. Ha un Fengda 186A o 196A. Lui è contento. Però viene spacciato (insieme ai vari Iwata, Sparmax ect) come "silenzioso". Un paio di p.....! Altro che silenzioso. Fà un casino bestia. Voglio dire, 35 40 decibel non sono pochi soprattutto quando consideri che io lo dovrei usarlo la sera o nel we con dei vicini di casa che rompono su tutto. Insomma se dicono che sono silenziosi devono essere tali altrimenti scrivano "poco rumoroso o rumore accettabile o peggio "nei limiti di di legge! O no? Mah!
Ciao
F
Io lo dico e scrivo da anni che tutti i compressori oil-less che spacciano per silenzioni sono una presa per i fondelli.....se superano i 40 dB non sono più da considerare silenziosi......ma continuano a venderli e prendere in giro i modellisti........ma fortunatamente esiste MT dove se ne parla liberamente; scevri da ogni condizionamento commerciale. :-oook

Sostituisci l'olio al motore e il termico alla morsettiera....vedrai che il compressore ti durerà altri 20 anni.
Se non sei pratico della sostituzione del termico porta il compressore ad un tecnico riparatore di frigoriferi, vedrai che te lo sistemerà in un attimo, ma non chiedere a lui dell'olio. Loro usano olii per impianti di refrigerazione, solubili con i gas refrigeranti. Questi olii sono tossici e dal momento che il tuo circuito è aperto, va a finire che l'aria che uscirà dall'aeropenna sarà già di suo nociva.

Il termico non supera i 5 euro, verifica solo che sia dimensionato per la potenza in Hp del motore del tuo compressore, riportata sulla targhetta apposta sulla "palla" nera :)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
filippo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 454
Iscritto il: 24 agosto 2012, 10:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari e aerei 2GM + conflitti africani e medio orientali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Mig AK
scratch builder: si
Nome: Filippo
Località: Brescia

Re: Compressore parte e poi si ferma

Messaggio da filippo »

Grazie Aurelio! Scusa la mia ignoranza ma il termico è quella scatoletta nera con il bottone rosso sopra?!
L'olio deve essere di una marca specifica o va bene un olio compatibile riportato nel sito che mi hai suggerito?
Grazie mille
Ciao F
Regala la tua assenza a coloro che non apprezzano la tua presenza (Oscar Wilde).
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Compressore parte e poi si ferma

Messaggio da FreestyleAurelio »

filippo ha scritto: 26 luglio 2019, 10:48 Grazie Aurelio! Scusa la mia ignoranza ma il termico è quella scatoletta nera con il bottone rosso sopra?!
L'olio deve essere di una marca specifica o va bene un olio compatibile riportato nel sito che mi hai suggerito?
Grazie mille
Ciao F
No, non è li il termico, è nella scatolina attaccata al motore che contiene i collegamenti elettrici sulla morsettiere; per sicurezza posta qualche foto del tuo compressore. In ogni caso meglio che lo porti dal tecnico.
Per l'olio io ho sempre acquistato uno dei due che ti ho suggerito, mai altri e neppure mi sono informato su altri compatibili che sicuramente esisteranno ma questa sarebbe una strada nuova, almeno per me.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
filippo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 454
Iscritto il: 24 agosto 2012, 10:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari e aerei 2GM + conflitti africani e medio orientali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Mig AK
scratch builder: si
Nome: Filippo
Località: Brescia

Re: Compressore parte e poi si ferma

Messaggio da filippo »

Ciao Valerio. Ecco le foto. Tra l'altro guardando adesso la foto della bolla mi sembra di aver esagerato con l'olio! Dici che è meglio toglierlo tutto l'olio e aspettare di sostituirlo, appena mi arriva, con quello che mi ha consigliato?
Grazie
Ciao
F
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Regala la tua assenza a coloro che non apprezzano la tua presenza (Oscar Wilde).
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”