Fengda BD180 e Vallejo Model Air
Moderatore: FreestyleAurelio
Re: Fengda BD180 e Vallejo Model Air
Avevo avuto un caso simile quasi disperato con i Italeri. Il loro thinner è orrendo. Ho pure protestato con la ditta che mi aveva letteralmente detto di arrangiarmi facendo prove ( originali!). Quindi, da solo, ho trovato una soluzione passabile con alccol bianco da supermercato (lo chiamano proprio così sull'etichetta) intorno al 50% e pressioni di 1bar circa o meno. Diluito di più non mi piace, copre niente. Finale: finite le boccette Italeri, mai più! Solo tam, gunz, AK ( che devo ancora provare ma credo siano buoni).
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Fengda BD180 e Vallejo Model Air
Ciao Mauro,
uso solo il prodotto della W&N.
La percentuale di retarder che utilizzo è del 10-15% per i vinilici.

-
- Super Extreme User
- Messaggi: 317
- Iscritto il: 19 marzo 2018, 11:21
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Kcolors
- scratch builder: no
- Nome: Mauro
- Località: Oristano
- Contatta:
Re: Fengda BD180 e Vallejo Model Air
Ho visto un video di un modellista straniero, mi pare un irlandese, che utilizza per la diluizione dei "model color" soltanto il flow improver. Sostiene di aver fatto molte prove con thinner, thinner + FI e solo FI
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Fengda BD180 e Vallejo Model Air
Quali sono state le sue conclusioni?Quale tipologia di flow improver ha utilizzato?
Usare solo ed esclusivamente i FI (non ne esiste solo uno) non è una buona cosa; ad esempio l'addizionare una quantità oltre il 15% di retarder ad un colore si corre il rischio di avere un acrilico che si comporta come un olio (tempi di asciugatura paria settimane) o di slegare la mistura facendo separare i componenti.
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 317
- Iscritto il: 19 marzo 2018, 11:21
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Kcolors
- scratch builder: no
- Nome: Mauro
- Località: Oristano
- Contatta:
Re: Fengda BD180 e Vallejo Model Air
Ciao Aurelio
il video è questo: https://www.youtube.com/watch?v=IoYoDeJlgE0&t=46s
Io purtroppo sono abbastanza una frana con la lingua inglese, ma dovrebbe essere una diluizione al 50 e 50 oppure 60 e 40.
Tutto quello che poi dice mi è quasi incomprensibile, motivo per cui ho preferito riportare direttamente il link del video.
Credo sia un modellista esperto, almeno mi son fatto questa idea guardando alcuni suoi video e ha una sezione di video ricchissima.
Se hai voglia di vederti il video, sarei curiosi di sentire cosa ne pensi, oltre a quello che hai già scritto prima sul rischio di snaturare il colore.
il video è questo: https://www.youtube.com/watch?v=IoYoDeJlgE0&t=46s
Io purtroppo sono abbastanza una frana con la lingua inglese, ma dovrebbe essere una diluizione al 50 e 50 oppure 60 e 40.
Tutto quello che poi dice mi è quasi incomprensibile, motivo per cui ho preferito riportare direttamente il link del video.
Credo sia un modellista esperto, almeno mi son fatto questa idea guardando alcuni suoi video e ha una sezione di video ricchissima.
Se hai voglia di vederti il video, sarei curiosi di sentire cosa ne pensi, oltre a quello che hai già scritto prima sul rischio di snaturare il colore.