Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - FINITO! 06/09/2019

Qui troverete la raccolta dei Pizza Contest! alla fine dell'iniziativa... tutti a mangiare una gustosa pizza in compagnia dei partecipanti e dei modelli che avete costruito!

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5685
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Camo 02/01/2019

Messaggio da Dioramik »

microciccio ha scritto: 5 giugno 2019, 0:07 Ciao Silvio,

nel vano carrello principale si vedono delle stucature non rifinite così come la vernice manca nella zona di unione tra i due pozzetti delle ruote alla mezzeria dell'aereo.

microciccio
Hai ragionissimo ma ho ripescato una vecchia foto per mostrare l’errore con il giallo.
Adesso la parte è mascherata ma la stuccatura l’ho ripresa e se non ricordo male devo solo ritoccare con il colore. :-oook

Grazie comunque Paolo, sei sempre un ottimo osservatore e fai sempre bene a puntualizzare le sviste e gli errori, ce ne sono molti altri sicuramente ma non puoi passare tutto giugno per elencarmeli! :thumbup: :-sbraco
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47279
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Camo 02/01/2019

Messaggio da Starfighter84 »

Direi che hai fatto un bel lavoro con le decal Silvio, le hai fatte aderire benissimo (anche merito del fondo)!
Adesso dovresti solamente "convincerle" ad entrare meglio in alcune pannellature in modo che il lavaggio possa penetrare correttamente. Puoi utilizzare uno stuzzicadenti molto appuntito o un bisturi affilato se te la senti. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5685
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Camo 02/01/2019

Messaggio da Dioramik »

Starfighter84 ha scritto: 5 giugno 2019, 10:56 Direi che hai fatto un bel lavoro con le decal Silvio, le hai fatte aderire benissimo (anche merito del fondo)!
Adesso dovresti solamente "convincerle" ad entrare meglio in alcune pannellature in modo che il lavaggio possa penetrare correttamente. Puoi utilizzare uno stuzzicadenti molto appuntito o un bisturi affilato se te la senti. ;)
Ok, l'avrei già fatto ma tendevano a rompersi (in modo netto nel taglio della pannellatura), non ha importanza se si rompono vero? Nel senso buono del termine e cioè dentro la fuga della pannellatura, mi sono fermato prima, posso andare avanti tranquillamente?
Per farlo metto ancora un po' di MicroScale SOL?
Grazie ragazzi, prometto che al prossimo modello non vi rompo così tanto le scatole, qualche certezza l'ho assimilata dopotutto, grazie a voi. Se foste femmine vi :-love
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47279
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Camo 02/01/2019

Messaggio da Starfighter84 »

Se si rompono stai tirando troppo... a quel punto allenta la pressione. Certo, se si rompono nelle pannellature non è un problema... l'olio dei lavaggi sistema tutto.
A questo punto, forse, sarebbe meglio il bisturi. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5685
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Camo 02/01/2019

Messaggio da Dioramik »

Starfighter84 ha scritto: 5 giugno 2019, 12:49 Se si rompono stai tirando troppo... a quel punto allenta la pressione. Certo, se si rompono nelle pannellature non è un problema... l'olio dei lavaggi sistema tutto.
A questo punto, forse, sarebbe meglio il bisturi. ;)
Ok, ho fatto qualcosa, quelle più evidenti ma non so se sono molto contento, spero con i passaggi di weathering di nascondere qualche danno di troppo che ho fatto, di più stavolta non faccio, troppo rischioso! :thumbup: :-laugh
Elica finita.
Carrelli quasi completati.

Prossimi passaggi:
1) una mano di lucido per sigillare le decal
2) weathering

Giusto?
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47279
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Camo 02/01/2019

Messaggio da Starfighter84 »

Corretto... vacci piano col lucido questa volta, altrimenti rischi di livellare i pannelli. :thumbup:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5685
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Camo 02/01/2019

Messaggio da Dioramik »

Starfighter84 ha scritto: 5 giugno 2019, 15:58 Corretto... vacci piano col lucido questa volta, altrimenti rischi di livellare i pannelli. :thumbup:
Fatto, non ho esagerato "troppo" con il lucido di protezione delle decal.
Off Topic
Adesso dovrei iniziare con i lavaggi ma Mario, alias siderum_tenus, mi ha messo nel panico, la cosa non sembra così facile come prospettavo, i colori ad olio a quanto pare sono differenti per ogni parte di mimetica, il tempo per l'asciugatura non è matematica ma un caso della fortuna in base alla temperatura ambiente, l'homo imbranatus (io) lo vogliamo mettere? Ceeeeerto!
Semplificando, qualcuno di buon cuore mi può dire quali sono i colori al meglio, i passaggi vari da effettuare e come?
Non chiedo una analisi approfondita ma un paio di indicazioni semplici ma di utilità per me, non voglio tediarvi troppo.
Ringrazio.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47279
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Camo 02/01/2019

Messaggio da Starfighter84 »

Silvio i colori ad olio sono i prodotti più semplici da gestire per eseguire i lavaggi... tranquillo!
Miscela i pigmenti per ottenere la tinta che cerchi (anche a te sconsiglio il Payne sulle superfici grige) e diluisci con thinner Humbrol (o ragia minerale se non possiedi l'Humbrol) fino ad arrivare ad una consistenza tipo quelle della crema per le mani.

Stendi la miscela sulle pannellature senza essere troppo parco nelle quantità... lascia asciugare 4/5 minuti al massimo poi porta via tutto. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8213
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Camo 02/01/2019

Messaggio da siderum_tenus »

Dioramik ha scritto: 23 giugno 2019, 11:15
Starfighter84 ha scritto: 5 giugno 2019, 15:58 Corretto... vacci piano col lucido questa volta, altrimenti rischi di livellare i pannelli. :thumbup:
Off Topic
Adesso dovrei iniziare con i lavaggi ma Mario, alias siderum_tenus, mi ha messo nel panico, la cosa non sembra così facile come prospettavo, i colori ad olio a quanto pare sono differenti per ogni parte di mimetica, il tempo per l'asciugatura non è matematica ma un caso della fortuna in base alla temperatura ambiente, l'homo imbranatus (io) lo vogliamo mettere? Ceeeeerto!
...Modestamente... non passo mai inosservato... :-sbrachev :-sbrachev

Vai, Silvio, segui i consigli di Valerio: in poche parole ti ha spiegato tutto quel che devi fare (e che io, in parte, ho omesso :-prrrr ) per avere un buon risultato. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5685
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Camo 02/01/2019

Messaggio da Dioramik »

Starfighter84 ha scritto: 23 giugno 2019, 11:31 Silvio i colori ad olio sono i prodotti più semplici da gestire per eseguire i lavaggi... tranquillo!
Miscela i pigmenti per ottenere la tinta che cerchi (anche a te sconsiglio il Payne sulle superfici grige) e diluisci con thinner Humbrol (o ragia minerale se non possiedi l'Humbrol) fino ad arrivare ad una consistenza tipo quelle della crema per le mani.

Stendi la miscela sulle pannellature senza essere troppo parco nelle quantità... lascia asciugare 4/5 minuti al massimo poi porta via tutto. ;)
Grazie per le dritte Valerio.
Ok, ho il Grigio di Payne, anzi, purtroppo, ne ho due e sono completamente diversi uno dall'altro, ma com'è possibile? Capisco una lieve differenza ma uno è un quasi blu-notte/nero-notte, l'altro un grigio-medio, quasi chiaro. :o



Quindi?
Quale dei due utilizzo?
Quello scurissimo o quello chiaro?
Oppure un terzo da acquistare?
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Rispondi

Torna a “Pizza Contest”