Vediamo cosa salta fuori.

Moderatore: Madd 22
Veramente no, in realtà stavo postando dal cell. e sono andato in palla. Ora riprovo da pc.FreestyleAurelio ha scritto: ↑30 maggio 2019, 19:37 Ciao Andrea,
Non si vede alcuna foto. Hai seguito il Suggerimento di Valerio all'inserimento delle immagini nei post?
Ciao Andrea,Andreadicorsa ha scritto: ↑1 giugno 2019, 13:34...
Nell'attesa di terminare il mio compressore auto costruito (dovrebbero consegnarmi nei prossimi giorni il motore di un frigo usato) e iniziare a spaciugare con l'aerografo (un Fengda da 23 euro), vorrei mettere mano al "corpo" dell'aereo. ...
Ho appena risposto ad un quesito simile in questo post.Andreadicorsa ha scritto: ↑1 giugno 2019, 13:34... Presumo si debba, prima della verniciatura (che vorrei realizzare ad aerografo appunto), preparare la superficie con un primer.
Ho acquistato una bomboletta di Tamiya colore grigio (c'era anche bianco, ma dovendolo dare sotto il blu, credo che una tonalità più scura vada meglio), ma provando a fare un paio di spruzzate su un pezzo di plastica, ho il presentimento che esca troppa vernice.
Se poi considero le dimensioni del modellino, ho paura che il primer vada a "coprire" quei piccoli dettagli come le giunzioni delle pannellature o altro ancora.
Dopo questo pippone, la domanda sorge spontanea?
E' necessario il primer, ma soprattutto, è rischioso darlo a bomboletta?
I problemi segnalati da Max li trovi citati qui.