
Avanti tutta, procedi in maniera spettacolare come sempre.

Moderatore: Madd 22
Generalmente sì, ma ultimamente cerco di evitarlo il più possibile.Starfighter84 ha scritto: ↑20 maggio 2019, 16:08 per quanto riguarda il Dry Brush, te come lo esegui=? con colori ad olio?
Il pannello è abbastanza basico, ma una volta applicata la decals degli strumenti e effettuato un lining sui bordi delle veglie (oltre che la solita goccia di Future), il risultato mi sembra discreto. Sinceramente non mi andava di acquistare una lastrina fotoincisa solo per questo particolare...
Non conosco l'Academy Valerio, ma questo Airfix è abbastanza rognoso, malgrado le recensioni on line ne parlino beneStarfighter84 ha scritto: ↑27 maggio 2019, 14:32 Quasi quasi, vedendo gli incastri, è meglio che mi tengo l'Academy....![]()
Fustellato, ho tracciato l'asse orizzontale e su di esso ho preso il centro di ogni foro. Quindi ho tracciato le due tangenti, superiore e inferiore. Con questi riferimenti ho potuto fustellare con una certa precisione, anche se, ovviamente, un paio di foto sono leggermente disallineati.Starfighter84 ha scritto: ↑31 maggio 2019, 14:32 Procedi rapido Fabio...!
belli i fori di alleggerimento... tutti molto precisi. Quale metodo hai usato per distanziarli esattamente tra loro? hai fustellato o trapanato?
....
Max, gli Hunter giordani sono in mimetica NATO. Il mio esemplare ha in più deriva e piani di coda in rosso.
----