Paradossalmente è molto più facile ad aerografo... ti suggerirei di utilizzarlo per i ritocchi.

Moderatore: Madd 22
Di solito è utile scaricare il potere adesivo della colla del nastro prima di applicarlo per mascherare.Dirk ha scritto: 14 maggio 2019, 9:49... il bordo naturale del nastro, cioè non tagliato, come suggerito da microciccio
Inoltre ho notato che in alcuni punti sono rimasti residui di colla dal nastro...
Il colore del radome a occhio è meno lucido del grigio, però al tatto la superficie è liscia. Il colore l'ho ottenuto con un mix di bianco opaco tamiya e giallo gunze (quello usato per il bordo di attacco delle ali) perché non avevo il colore indicato.microciccio ha scritto: 26 maggio 2019, 14:50 Domanda: il color crema del radome mi sembra molto più opaco della finitura del resto del modello, confermi?
microciccio
Il cerchio l'ho fatto seguendo il tuo consiglio, quindi il merito è anche tuo! Spero che nel mettere la decal delle pantere la forma si riveli adattapitchup ha scritto: 26 maggio 2019, 12:34 Ciao Andrea
giusto qualche sistematina al bordo del pannello antiriflesso si rende necessaria.... complicata a questo punto ma necessaria.
Per il resto noto il cerchio bianco sulla deriva...mi sembra davvero ben riuscito!
saluti
In effetti non mi aspettavo che la mascheratura con il pennello potesse dare problemi, anzi ho evitato l'aerografo in questo caso proprio per non avere brutte sorprese e invece...Starfighter84 ha scritto: 26 maggio 2019, 11:00 Difficilissimo utilizzare le maschere a pennello Andrea... se lo fai dovresti pennellare sempre perpendicolarmente al bordo del nastro, mai parallelamente.
Paradossalmente è molto più facile ad aerografo... ti suggerirei di utilizzarlo per i ritocchi.![]()