utilizzo collanti Tamiya
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 317
- Iscritto il: 19 marzo 2018, 11:21
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Kcolors
- scratch builder: no
- Nome: Mauro
- Località: Oristano
- Contatta:
Re: utilizzo collanti Tamiya
Confermo pure io adesso,
ieri ho preso due dischi di resina e li ho incollati con la tappo arancione. Dopo tre ore li ho staccati come se fossero uniti da gel, quindi senza fatica. Decisamente poche 3 ore
Stavano in una stanza fredda, giusto per la cronaca.
ieri ho preso due dischi di resina e li ho incollati con la tappo arancione. Dopo tre ore li ho staccati come se fossero uniti da gel, quindi senza fatica. Decisamente poche 3 ore
Stavano in una stanza fredda, giusto per la cronaca.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47474
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: utilizzo collanti Tamiya
Per la resina ci vuole la ciano.... altri collanti sono inefficaci. 

- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12416
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: utilizzo collanti Tamiya
Come giustamente ti ha suggerito Valerio, la resina non va incollata con le colle per polistirene.
Quando devo incollare le resine tra loro o alla plastica uso la colla cianoacrilica in gel oppure l'epossidica bi-componente a 5 minuti che mi garantisce spazi di manovra più ampi nel posizionare le parti.
Qui un esempio: viewtopic.php?f=29&t=9236&start=40#p201556
In generale valgono queste "best practice":
Per kit totalmente in resina un mix di epossidica e cianoacrilica a lenta asciugatura (FLEX GEL).
Per i kit totalmente in plastica colle per polistirene e stirene. Il mio suggerimento è la tamiya tappo verde che usato opportunamente evita anche le stuccature.
Per le PE la cianoacrilica a lenta asciugatura (FLEX GEL).
In linea generale i tempi sono quelli che ti hanno indicato.
Quando devo incollare le resine tra loro o alla plastica uso la colla cianoacrilica in gel oppure l'epossidica bi-componente a 5 minuti che mi garantisce spazi di manovra più ampi nel posizionare le parti.
Qui un esempio: viewtopic.php?f=29&t=9236&start=40#p201556
In generale valgono queste "best practice":
Per kit totalmente in resina un mix di epossidica e cianoacrilica a lenta asciugatura (FLEX GEL).
Per i kit totalmente in plastica colle per polistirene e stirene. Il mio suggerimento è la tamiya tappo verde che usato opportunamente evita anche le stuccature.
Per le PE la cianoacrilica a lenta asciugatura (FLEX GEL).
In linea generale i tempi sono quelli che ti hanno indicato.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47474
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: utilizzo collanti Tamiya
Giusto quello che dice Aurelio, per la resina anche la bi componente epossidica.
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: utilizzo collanti Tamiya
Per incollare la resina alla plastica dei kit ho avuto buoni risultati (seguendo le indicazioni dell'amico Alessandro/argo) con la tappo verde, ma la superficie di contatto deve essere molto ampia, altrimenti meglio seguire quanto consigliato da Valerio ed Aurelio. 

-
- Super Extreme User
- Messaggi: 317
- Iscritto il: 19 marzo 2018, 11:21
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Kcolors
- scratch builder: no
- Nome: Mauro
- Località: Oristano
- Contatta:
Re: utilizzo collanti Tamiya
Grazie a tutti, non sapevo che non andassero bene anche per la resina 

Re: utilizzo collanti Tamiya
Ciao sapete dirmi la differenza fra le colle tamiya tappo verde chiaro e scuro? Una ha scritto anche Quick setting o roba del genere. Vuol dire che è più rapida? Grazie
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12416
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: utilizzo collanti Tamiya
Cito direttamente quanto dichiarato dal produttore:
"Tamiya Extra Thin Cement is a widely popular glue among modelers around the world. You will find it in most modeler's workshops. This version is the “quick setting” variant that dries around 4 times faster than the originalTamiya Extra Thin Cement, saving you time (and energy) holding parts in place!......."
Qui la fonte:
https://www.tamiyausa.com/shop/finishin ... in-cement/
In breve la quick setting è la versione ad asciugatura 4 volte piu veloce (circa) rispetto la classica Tamiya Extra Thin Cement.
Re: utilizzo collanti Tamiya
grazie Aurelio, avevo trovato una spiegazione ben diversa: il quick sarebbe un acceleratore da dare sopra l'altra prima di unire i pezzi....
- esaphoto86
- Super Extreme User
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
- Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: -
- Nome: Emanuele
Re: utilizzo collanti Tamiya
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Il negoziante dove ho acquistato mi ha erroneamente inviato la tamiya cement 20ml (cod TA87012) tappo arancione al posto della tamiya cement extra thin quick 40ml (cod TA87102) tappo verde.
Non so se mandarla indietro o tenermi questa. Voi che dite? È così tanta la differenza tra i due prodotti?
Il negoziante dove ho acquistato mi ha erroneamente inviato la tamiya cement 20ml (cod TA87012) tappo arancione al posto della tamiya cement extra thin quick 40ml (cod TA87102) tappo verde.
Non so se mandarla indietro o tenermi questa. Voi che dite? È così tanta la differenza tra i due prodotti?
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.